Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Lonato del Garda

Santuario della Madonna della Scoperta

Highlight • Sito Religioso

Santuario della Madonna della Scoperta

Consigliato da 93 ciclisti su 104

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario della Madonna della Scoperta'

    4,3

    (6)

    20

    ciclisti

    1. Ossario di San Martino – Piazza Castello, Solferino giro ad anello con partenza da Lugana

    37,4km

    02:22

    240m

    240m

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 febbraio 2022

    Che è una chiesa si vede 🤷🏻‍♂️🤦🏻‍♂️😂

      9 gennaio 2022

      La chiesa di Santa Maria, nota dagli inizi del ‘700 come “Madonna della Scoperta”, è attestata la prima volta in un documento del 1163. Nel 1201 alcune soldatesche distrussero l’antica chiesa di S. Maria degli Angeli e l’adiacente Convento di S. Maria di Fontana Coperta. Nel 1602 la chiesa fu ricostruita con la stessa dedicazione e le stesse dimensioni della precedente.

        20 maggio 2020

        Anticamente si chiamava Santa Maria di Fontana Coperta, dal nome di un piccolo monastero risalente al XII sec. Il santuario della Madonna della Scoperta risale al 1201 quando la chiesa fu distrutta e andò smarrito un veneratissimo quadro della Vergine. Nel 1602 la chiesa fu ricostruita con le stesse dimensioni e titolo della precedente. Nel 1741 venivano aggiunte la cappella laterale, la cupola e da allora, per il ritrovamento del venerato quadro in un campo, si chiamò "Madonna Scoperta".
        La chiesa fu utilizzata come ospedale da campo in occasione della cruenta battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859, che proprio qui si risolse vittoriosamente anche per merito dell'intervento sardo.
        (fonte Wikipedia)

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          17°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lonato del Garda, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Torre di San Martino della Battaglia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy