I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Highlight – Escursionismo
GRANDE escursione! Veramente.
Non troppo difficile, ma anche non facile. Fai attenzione alle rocce che rotolano.
Può essere un percorso molto trafficato nei fine settimana, assicurati di andare presto, altrimenti …
Suggerimento by Sharon
Highlight – Ciclismo su strada
Si inizia da Fonte Cerreto proseguiamo sui tornanti o sui rettilinei a serpentina, la strada a volte si scopre in vasti tratti esposti al vento, regalando vallate con puntini bianchi …
Suggerimento by Rocco Di mario
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Highlight – Escursionismo
Il 30 maggio c'erano ancora nevai abbastanza percorribili, quindi un'escursione non molto facile (oggi un appassionato di sci è sceso in discesa su un nevaio in un ampio crepaccio, siamo …
Suggerimento by DTFO
Highlight – Alpinismo
Il Corno Grande è la vetta più alta della penisola italiana, a 2.912 m sul livello del mare, situata nella provincia centro italiana di Teramo in Abruzzo. Fa parte del …
Suggerimento by 𝑻𝒓𝒂𝒗𝒆𝒍𝒆𝒓 🇺🇦
Highlight – Escursionismo
Molto bello, sono arrivato con la direttissima che parte dall’osservatorio, una bella salita
Suggerimento by Marco Valentini
Highlight – Ciclismo su strada
Se percorso in direzione di Campo Imperatore, il Colle del Maccione è il punto in cui la salita dà un attimo di tregua. La strada spiana per qualche km e …
Suggerimento by Martina | spintheworld_marti
Highlight – Escursionismo
Il Monte Aquila 2494 metri, prima elevazione della lunga dorsale della Catena Orientale, è una cima del Gran Sasso d'Italia.
La cima caratterizzata da una croce rossa metallica offre una vista panoramica mozzafiato.
Suggerimento by Ivan Lucini
Highlight – Escursionismo
A 2050 mt vicino alla stazione a monte della funivia dei Prati di Tivo una piccola grotta con la statua della Madonna detta anche “Bianca Castellana”. La statua realizzata dall'artista romano Conti, fu qui portata nel 1935.
Suggerimento by Andrea
Highlight – Cicloturismo
Questo piccolo bar, che funge da punto di ristoro e offre un piccolo spuntino e qualche drink per rinfrescarsi, offre una vista travolgente dell'intera natura intorno al "lago di campotosto" …
Suggerimento by Stephan
Highlight – Escursionismo
Monte Girella, in tempi antichi fu chiamata Montagna di Ascoli. Da qui, a 1800 metri, si ha un bel panorama sui Sibillini, Laga e Gran Sasso. Meteo permettendo si può addirittura vedere la costa croata.
Suggerimento by Nature of Sal
Highlight – Escursionismo
Monte Tremoggia si trova a una quota di 2331 metri. Il monte Tremoggia chiude la catena orientale del Gran Sasso.
Suggerimento by Nature of Sal
Highlight – Escursionismo
Pizzo Cefalone (2.533) è la vetta più alta della parte occidentale del Gran Sasso. Ottima vista a 360° sui dintorni.
Suggerimento by Ivan Lucini
Highlight – MTB
Uno dei luoghi che resta impresso... Bello ed emozionante allo stesso tempo questo panorama apre il cuore a emozioni forse sconosciute 🥰
Suggerimento by Roberto Nuzzo
Highlight – Escursionismo
Monte Piselli si trova a 1676 metri, e sono presente degli impianti sciistici. Da qui si ha una ottima vista sul mare in direzione est, e sulle catene montuose dei Sibillini verso nord-ovest.
Suggerimento by Nature of Sal
Highlight – Cicloturismo
Segna lo spartiacque tra l'altopiano di campo imperatore e il paese di Castel del Monte
Suggerimento by Marcoilciclista
Highlight – Escursionismo
Monte Gorzano si trova a 2458 metri, ed è la massima elevazione della Laga. È possibile raggiungerlo sia dal lato Laziale che da quello Abruzzese.
Suggerimento by Nature of Sal
Highlight – Escursionismo
il Pizzo di Camarda è un luogo di eccezionale bellezza che regala panorami spettacolari sul dirimpettaio Monte Corvo e sul più lontano Corno Grande.
Suggerimento by Ivan Lucini
Highlight – Escursionismo
Leggermente più alta del monte Bolza la cima è raggiungibile suguendo la frastagliata cresta che le unisce.
Suggerimento by Ivan Lucini
Highlight – Escursionismo
Il Monte Siella è una cima minore del gruppo orientale del Gran Sasso, e si trova a 2027 metri. In questa zona sono presenti camosci.
Suggerimento by Nature of Sal
Highlight – Escursionismo
Monte Cappucciata offre un bel panorama, e si trova a 1800 metri di altezza. Il panorama include il massiccio del Gran Sasso, il Sirente-Velino e La Majella.
Suggerimento by Nature of Sal
Escursionismo – Raccolta by komoot
Mountain bike – Raccolta by komoot
Corsa – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by komoot
Ciclismo su strada – Raccolta by komoot
Alpinismo – Raccolta by komoot
Consulta queste guide e scopri altre vette mozzafiato: