komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Umbria

Fantastici Trekking e Escursioni in Umbria

Escursionismo

Foto: Uwe.Reiter

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Intraprendere escursioni in Umbria ti farà scoprire i molteplici volti di questa regione d’Italia definita “santa, guerriera e verde”. Buona parte dei percorsi a piedi dell’Umbria sono legati ai santi originari di questa regione, il più famoso dei quali è senza dubbio San Francesco d’Assisi.


Assisi è il punto di partenza ideale per ripercorrere le orme del monaco alla scoperta delle bellezze di questa città e della splendida cornice naturale che la circonda: il Parco Regionale del Monte Subasio. L’Umbria è anche costellata di suggestive cittadine e borghi affascinanti che custodiscono le testimonianze dei popoli che in passato l’hanno conquistata e abitata, quali gli Umbri, gli Etruschi e i Romani.


Questa regione ai piedi dell’Appennino centrale offre elementi paesaggistici di rara bellezza che rappresentano le destinazioni ideali di chi ama fare trekking in Umbria. Tra questi,la Cascata delle Marmore e il Lago Trasimeno hanno incantato perfino viaggiatori illustri come Goethe, Stendhal e Byron.

Intermedio
04:02
10,8 km
Intermedio
02:46
10,7 km
Intermedio
03:57
13,4 km
Difficile
05:25
14,8 km
Intermedio
02:53
6,37 km
Difficile
05:32
16,8 km
Difficile
05:47
13,8 km
Intermedio
03:49
13,3 km
Intermedio
03:21
11,1 km
Intermedio
04:03
13,1 km
Intermedio
02:36
8,11 km
Facile
01:49
6,47 km
Difficile
05:40
16,2 km
Intermedio
03:18
11,7 km
Intermedio
02:54
9,19 km
Intermedio
04:51
13,4 km
Intermedio
02:59
9,13 km
Intermedio
03:40
11,6 km
Intermedio
04:46
11,7 km
Intermedio
03:22
10,8 km

Le 20 migliori escursioni

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    Intermedio
    04:02
    10,8 km
    2,7 km/h
    490 m
    490 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    2
    Intermedio
    02:46
    10,7 km
    3,8 km/h
    70 m
    70 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • 3
    Intermedio
    03:57
    13,4 km
    3,4 km/h
    370 m
    370 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    4
    Difficile
    05:25
    14,8 km
    2,7 km/h
    910 m
    910 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    5
    Intermedio
    02:53
    6,37 km
    2,2 km/h
    640 m
    640 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    6
    Difficile
    05:32
    16,8 km
    3,0 km/h
    760 m
    760 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    7
    Difficile
    05:47
    13,8 km
    2,4 km/h
    840 m
    840 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    8
    Intermedio
    03:49
    13,3 km
    3,5 km/h
    330 m
    320 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    9
    Intermedio
    03:21
    11,1 km
    3,3 km/h
    380 m
    360 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    10
    Intermedio
    04:03
    13,1 km
    3,2 km/h
    490 m
    490 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    11
    Intermedio
    02:36
    8,11 km
    3,1 km/h
    260 m
    260 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    12
    Facile
    01:49
    6,47 km
    3,6 km/h
    140 m
    140 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    13
    Difficile
    05:40
    16,2 km
    2,9 km/h
    900 m
    900 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    14
    Intermedio
    03:18
    11,7 km
    3,6 km/h
    240 m
    240 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    15
    Intermedio
    02:54
    9,19 km
    3,2 km/h
    360 m
    360 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    16
    Intermedio
    04:51
    13,4 km
    2,8 km/h
    800 m
    800 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    17
    Intermedio
    02:59
    9,13 km
    3,1 km/h
    400 m
    400 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    18
    Intermedio
    03:40
    11,6 km
    3,2 km/h
    470 m
    470 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    19
    Intermedio
    04:46
    11,7 km
    2,4 km/h
    780 m
    780 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    20
    Intermedio
    03:22
    10,8 km
    3,2 km/h
    410 m
    420 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Umbria

Maggiori informazioni

Cuore verde d’Italia


I percorsi a piedi dell’Umbria ti porteranno alla scoperta del “cuore verde d’Italia”. Questa regione è così chiamata per l’enorme quantità di verde che ne ricopre il territorio. L’Umbria ha infatti una superficie di 8.455 chilometri quadrati ricoperta in gran parte da prati, boschi e colline. L’Umbria è inoltre una delle cinque regioni italiane definite “interne”, cioè senza alcuno sbocco sul mare: l’assenza della costa mette ulteriormente in risalto l’importanza dei suoi parchi naturali.


I trekking dell’Umbria si sviluppano su un territorio perlopiù collinare, dove le aspre cime degli Appennini sfumano in una distesa di morbidi rilievi in cui si mescolano odori e colori. Nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, ad esempio, l’azzurro di questo enorme specchio d’acqua si accosta al profumo degli ulivi e al giallo dei girasoli. Ma è nella Piana di Castelluccio, al centro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che potrai assistere a uno spettacolo cromatico unico nel suo genere: è la fioritura delle lenticchie, che in estate tinge di mille colori un paesaggio che per la gran parte dell’anno ha un aspetto quasi lunare.


I cammini religiosi


Tra i numerosi percorsi su cui intraprendere escursioni in Umbria, hanno una particolare rilevanza i cosiddetti cammini. Questi si distinguono dagli itinerari in quanto, oltre a un’importanza naturalistica, hanno una valenza spirituale e storica: ripercorrono infatti le orme dei grandi uomini religiosi che hanno fatto del pellegrinaggio il loro stile di vita.


In Umbria ci sono ben sette cammini che si estendono oltre ai confini regionali e si sviluppano lungo le vie spirituali intitolate a due dei santi più venerati al mondo: San Francesco e San Benedetto. Tra questi, uno dei più amati e percorsi è la Via di Francesco, che in 22 tappe e 500 chilometri collega Roma e il santuario francescano della Verna, nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi.


Il Cammino di Benedetto è il percorso a piedi dedicato all’altro grande santo umbro. Ripercorre i passi del monaco in 300 chilometri e 16 tappe che collegano Cassino e Norcia, dove San Benedetto visse in ritiro.

Mappa dei migliori percorsi di escursionismo

loading
Scopri altri Tour nei pressi di Umbria

Popolari nei pressi di Umbria

Trova il Tour che fa per te

in

Non hai trovato quello che stavi cercando? Scopri altre attività Umbria e trova il Tour perfetto per la tua destinazione.