komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Campania

Fantastici Trekking e Escursioni in Campania

Escursionismo

Foto: Alessandro

Vuoi fare escursioni in Campania ed esplorare questo splendido angolo di Italia? In questa guida abbiamo selezionato i 20 percorsi migliori per fare trekking in Campania. Consulta foto e consigli di altri escursionisti e trova tutte le passeggiate in Campania adatte alle tue esigenze. Clicca sull’escursione per visualizzare i dettagli e per pianificare il percorso perfetto per la tua prossima camminata!

Intermedio
04:07
10,7 km
Difficile
07:48
19,4 km
Intermedio
02:26
5,32 km
Difficile
10:02
23,7 km
Difficile
05:49
16,6 km
Difficile
02:46
6,76 km
Intermedio
03:05
9,84 km
Facile
01:34
4,66 km
Intermedio
03:14
8,81 km
Intermedio
03:39
12,5 km
Intermedio
01:52
5,27 km
Intermedio
02:23
7,24 km
Intermedio
01:34
3,82 km
Facile
01:06
3,42 km
Difficile
06:30
15,5 km
Intermedio
04:06
13,8 km
Intermedio
01:38
5,38 km
Difficile
06:55
16,2 km
Intermedio
02:21
7,21 km
Difficile
04:43
11,7 km

Le 20 migliori escursioni

  1. Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    04:07
    10,7 km
    2,6 km/h
    440 m
    440 m
    Intermedio

    4.9

    (256)

    1752

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  2. 2
    07:48
    19,4 km
    2,5 km/h
    1.140 m
    1.140 m
    Difficile

    4.9

    (138)

    829

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 3
    02:26
    5,32 km
    2,2 km/h
    120 m
    360 m
    Intermedio

    4.8

    (160)

    869

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  5. 4
    10:02
    23,7 km
    2,4 km/h
    1.630 m
    1.600 m
    Difficile

    4.9

    (63)

    358

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  6. 5
    05:49
    16,6 km
    2,9 km/h
    850 m
    850 m
    Difficile

    4.8

    (58)

    290

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  7. 6
    02:46
    6,76 km
    2,4 km/h
    420 m
    420 m
    Difficile

    4.8

    (79)

    342

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  8. 7
    03:05
    9,84 km
    3,2 km/h
    380 m
    380 m
    Intermedio

    4.8

    (67)

    302

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  9. 8
    01:34
    4,66 km
    3,0 km/h
    230 m
    220 m
    Facile

    5.0

    (48)

    266

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  10. 9
    03:14
    8,81 km
    2,7 km/h
    460 m
    460 m
    Intermedio

    4.8

    (41)

    177

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  11. 10
    03:39
    12,5 km
    3,4 km/h
    340 m
    340 m
    Intermedio

    4.9

    (41)

    150

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  12. 11
    01:52
    5,27 km
    2,8 km/h
    300 m
    300 m
    Intermedio

    4.7

    (39)

    136

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  13. 12
    02:23
    7,24 km
    3,0 km/h
    310 m
    310 m
    Intermedio

    4.7

    (7)

    62

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  14. 13
    01:34
    3,82 km
    2,4 km/h
    180 m
    180 m
    Intermedio

    4.5

    (26)

    193

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  15. 14
    01:06
    3,42 km
    3,1 km/h
    140 m
    140 m
    Facile

    4.8

    (145)

    2369

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  16. 15
    06:30
    15,5 km
    2,4 km/h
    880 m
    880 m
    Difficile

    4.8

    (13)

    72

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  17. 16
    04:06
    13,8 km
    3,4 km/h
    410 m
    410 m
    Intermedio

    5.0

    (30)

    82

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  18. 17
    01:38
    5,38 km
    3,3 km/h
    150 m
    150 m
    Intermedio

    4.8

    (20)

    132

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  19. 18
    06:55
    16,2 km
    2,3 km/h
    1.010 m
    1.010 m
    Difficile

    5.0

    (14)

    77

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
  20. 19
    02:21
    7,21 km
    3,1 km/h
    310 m
    300 m
    Intermedio

    4.8

    (39)

    102

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  21. 20
    04:43
    11,7 km
    2,5 km/h
    530 m
    530 m
    Difficile

    4.9

    (17)

    93

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Campania

Maggiori informazioni

Camminare fra acqua e fuoco


Se si dovessero descrivere i sentieri della Campania con due elementi naturali, questi sarebbero l’acqua del mare e il fuoco dei vulcani.


In prossimità della costa potrai camminare sulle creste affilate del Parco Regionale dei Monti Lattari, spartiacque fra la Costiera Amalfitana e il Golfo di Sorrento. Fra gli itinerari di questa zona è inoltre impossibile non citare il Sentiero degli Dei, un breve percorso naturalistico di straordinaria bellezza il cui nome si lega a un evento riconducibile alla mitologia greca. Secondo l’Odissea, infatti, fu proprio a largo della costa di Positano che Ulisse si fece legare all’albero maestro della nave per resistere al canto delle sirene, che si trovavano sull’arcipelago de Li Galli. Secondo il mito, il Sentiero degli Dei fu il percorso che seguirono le divinità dell’Olimpo per salvare Ulisse. In più il panorama che si può ammirare dal sentiero è letteralmente divino! Un’altra zona marittima dove potrai fare escursioni in Campania è la costa del Cilento. Quest’area è popolata da numerosi itinerari, tra cui il Sentiero del Mediterraneo che attraversa posti unici raggiungibili solo a piedi o in barca.


Crateri, fumarole, soffioni e solfatare sono i protagonisti indiscussi dei trekking in Campania sui vulcani e nell’entroterra. Potrai provare l’emozione di affondare gli scarponi nella cenere lavica del Vesuvio, il vulcano attivo che domina il Golfo di Napoli. I sentieri che risalgono le sue pendici sono molti, fiancheggiati da ginestre dorate che contrastano col nero della roccia lavica in cui affondano le radici. I Parchi Regionali dell’entroterra campano sono sparsi sui rilievi della dorsale appenninica, lontani dalle più ambite mete costiere. Anche qui avrai l’imbarazzo della scelta fra i numerosi sentieri che attraversano il massiccio del Matese, quello del Taburno-Camposauro o i Monti Picentini.


Che tu sia vicino alla costa o nell’entroterra vulcanico, grazie ai percorsi a piedi della Campania avrai modo di apprezzare l’incredibile varietà dei paesaggi locali, resi unici dall’accostamento cromatico tra l’azzurro del mare e il nero della roccia lavica.


Ischia e l’arcipelago campano


Tra le isole maggiori dell’arcipelago campano, se Capri è la più chic, Ischia è la più “nature” e si presta meglio ad essere esplorata a piedi. La sua natura vulcanica ti permetterà di godere di un ambiente selvaggio e di acque termali in cui immergere i piedi dopo lunghe camminate. Sui suoi sentieri scavati nel tufo potrai avvistare crateri, calanchi, sorgenti, solfatare, ma anche deliziosi borghi e colorati porticcioli. Per conquistare la vetta del Monte Epomeo, il vulcano dell’isola, dovrai scalare i suoi 789 metri di altezza a piedi o a dorso di mulo. Dalla sua cima, la vista delle altre isole dell’arcipelago campano, della penisola sorrentina, di Napoli e del Vesuvio ti lascerà senza fiato.

Mappa dei migliori percorsi di escursionismo

Scopri altri Tour nei pressi di Campania
Ultimo aggiornamento:
23 novembre 2023

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Popolari nei pressi di Campania

Trova il Tour che fa per te

in

Non hai trovato quello che stavi cercando? Scopri altre attività Campania e trova il Tour perfetto per la tua destinazione.