komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Lago Maggiore

Fantastici Trekking e Escursioni nei dintorni del Lago Maggiore

Escursionismo

in

Foto: Jack

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Sei alla ricerca di un’escursione da fare nei dintorni del Lago Maggiore? Consulta la nostra selezione di percorsi nei dintorni di questo splendido lago Verbano-Cusio-Ossola e scopri i 20 sentieri migliori per passeggiate nei dintorni del Lago Maggiore — Scegli quello che preferisci e parti per l’avventura.

Facile
02:00
7,64 km
Intermedio
02:44
7,41 km
Facile
00:38
2,46 km
Intermedio
03:57
10,2 km
Difficile
02:49
6,93 km
Intermedio
03:44
11,8 km
Intermedio
02:41
8,50 km
Difficile
05:13
18,6 km
Difficile
03:53
8,90 km
Facile
01:54
6,74 km
Facile
01:19
4,88 km
Intermedio
04:35
14,3 km
Facile
01:11
4,31 km
Intermedio
03:30
10,0 km
Intermedio
04:28
13,8 km
Difficile
03:59
8,97 km
Difficile
05:06
15,6 km
Intermedio
02:29
9,79 km
Facile
01:41
6,38 km
Intermedio
03:14
8,73 km

Le 20 migliori escursioni

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    Facile
    02:00
    7,64 km
    3,8 km/h
    50 m
    50 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    2
    Intermedio
    02:44
    7,41 km
    2,7 km/h
    470 m
    470 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • 3
    Facile
    00:38
    2,46 km
    3,9 km/h
    10 m
    20 m
    Traghetto
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Il Tour richiede un attraversamento in traghetto
    Dettagli
    4
    Intermedio
    03:57
    10,2 km
    2,6 km/h
    730 m
    730 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    5
    Difficile
    02:49
    6,93 km
    2,5 km/h
    560 m
    560 m
    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
    6
    Intermedio
    03:44
    11,8 km
    3,2 km/h
    480 m
    480 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    7
    Intermedio
    02:41
    8,50 km
    3,2 km/h
    330 m
    330 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    8
    Difficile
    05:13
    18,6 km
    3,6 km/h
    360 m
    360 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    9
    Difficile
    03:53
    8,90 km
    2,3 km/h
    690 m
    690 m
    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
    10
    Facile
    01:54
    6,74 km
    3,6 km/h
    140 m
    140 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    11
    Facile
    01:19
    4,88 km
    3,7 km/h
    70 m
    70 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    12
    Intermedio
    04:35
    14,3 km
    3,1 km/h
    560 m
    560 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli
    13
    Facile
    01:11
    4,31 km
    3,6 km/h
    70 m
    70 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    14
    Intermedio
    03:30
    10,0 km
    2,9 km/h
    580 m
    580 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    15
    Intermedio
    04:28
    13,8 km
    3,1 km/h
    590 m
    590 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    16
    Difficile
    03:59
    8,97 km
    2,2 km/h
    620 m
    620 m
    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
    17
    Difficile
    05:06
    15,6 km
    3,1 km/h
    700 m
    700 m
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.
    Dettagli
    18
    Intermedio
    02:29
    9,79 km
    3,9 km/h
    30 m
    30 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    19
    Facile
    01:41
    6,38 km
    3,8 km/h
    60 m
    60 m
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    20
    Intermedio
    03:14
    8,73 km
    2,7 km/h
    470 m
    470 m
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Lago Maggiore

Maggiori informazioni

Dai romantici paesaggi della Valle Cannobina alla natura selvaggia del Parco Nazionale della Val Grande

La parte superiore del Lago Maggiore si estende dalla Svizzera a Cannobio, che è la prima città della parte italiana. Caratteristici di questa zona sono i piccoli villaggi scavati nella montagna. Sul lato occidentale del lago si trova la Valle Cannobina, una romantica valle laterale che ospita alcuni dei più scenografici percorsi a piedi attorno al Lago Maggiore. Questi itinerari sono di varia lunghezza e difficoltà: da quelli più facili per tutta la famiglia fino a quelli più impegnativi in ambiente montano. I vari paesi della Valle Cannobina sono collegati fra di loro dai sentieri del Circuito di San Carlo, che offre diversi itinerari a tema geologico, storico e naturalistico.


La parte centrale del Lago Maggiore è dove il lago raggiunge la sua massima larghezza. È qui che si trovano le Isole Borromee – la maggior attrazione turistica di questa regione. Partendo dalla sponda occidentale è possibile raggiungere alcuni dei luoghi più spettacolari della zona: il Parco Nazionale della Val Grande (l’area selvaggia più grande d’Italia), l’affascinante Alpe Vercio e le magnifiche Valli dell'Ossola. In queste zone si diramano anche la maggior parte dei sentieri del Lago Maggiore, che ti condurranno tra gole e grotte misteriose, foreste e montagne selvagge e piccoli borghi in cui il tempo sembra essersi fermato.

Passeggiate lungolago e panorami sconfinati

Tra le altre mete più apprezzate per il trekking al Lago Maggiore troviamo la Riserva Forestale Bosco Sacro di Mergugno, alle pendici del Monte Limidario, e il Monte Gambarogno, nelle Prealpi Luganesi. Entrambe queste montagne si trovano in realtà già in territorio svizzero, seppur molto vicine al confine. Un altro grande classico dell’escursionismo locale è il Monte Mottarone. Questo massiccio montuoso divide il Lago Maggiore dal Lago d’Orta, e per questo è conosciuto anche come “montagna dei due laghi”. Anche la zona del Mottarone offre una moltitudine di itinerari di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Dalla sua cima, a 1.492 metri sul livello del mare, si gode di un meraviglioso panorama a 360 gradi: il massiccio del Monte Rosa a ovest, i grandi laghi del nord Italia a est e la Pianura Padana a sud. 


Ma le escursioni attorno al Lago Maggiore non conducono solo in montagna. Sono moltissimi infatti gli itinerari che si sviluppano sulle coste del lago, spaziando dalle semplici passeggiate sul lungolago, adatte a tutta la famiglia, fino ai percorsi più impegnativi che dalle sponde del lago portano sulle colline circostanti.

Mappa dei migliori percorsi di escursionismo

loading
Scopri altri Tour nei pressi di Lago Maggiore

Popolari nei pressi di Lago Maggiore

Trova il Tour che fa per te

in