komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Bologna

Fantastici Percorsi e Itinerari Ciclabili a Bologna

Cicloturismo

Foto: Mario Palpati

I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.

Scopri di più

Andare in bicicletta è uno dei modi migliori per vivere la natura a Bologna. Per aiutarti a scoprire questa regione abbiamo selezionato i 20 percorsi per bici migliori. Clicca su uno degli itinerari bici qui sotto e consulta foto e suggerimenti di altri appassionati della community di komoot. Trova il sentiero per bici perfetto per la tua prossima avventura.

Difficile
03:53
58,6 km
Intermedio
02:21
39,8 km
Intermedio
02:43
47,2 km
Intermedio
01:51
25,6 km
Difficile
02:40
36,0 km
Difficile
03:06
42,4 km
Difficile
04:16
61,2 km
Difficile
02:12
29,3 km
Intermedio
03:27
59,4 km
Intermedio
03:04
49,4 km
Difficile
03:06
45,2 km
Difficile
03:33
55,6 km
Intermedio
02:50
39,7 km
Intermedio
02:29
39,6 km
Intermedio
03:14
41,6 km
Difficile
04:29
72,7 km
Intermedio
01:56
27,5 km
Intermedio
04:21
71,2 km
Intermedio
02:12
34,2 km
Difficile
03:57
55,8 km

I 20 migliori percorsi e piste ciclabili

    Map data © Mappa Open Street contributors
    1
    1
    03:53
    58,6 km
    15,1 km/h
    550 m
    550 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    2
    02:21
    39,8 km
    17,0 km/h
    90 m
    90 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • 3
    02:43
    47,2 km
    17,4 km/h
    80 m
    80 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    4
    01:51
    25,6 km
    13,8 km/h
    290 m
    300 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    5
    02:40
    36,0 km
    13,6 km/h
    580 m
    580 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    6
    03:06
    42,4 km
    13,7 km/h
    730 m
    730 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
    7
    04:16
    61,2 km
    14,3 km/h
    1.170 m
    1.170 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    8
    02:12
    29,3 km
    13,3 km/h
    730 m
    720 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    9
    03:27
    59,4 km
    17,2 km/h
    130 m
    130 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    10
    03:04
    49,4 km
    16,1 km/h
    430 m
    430 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    11
    03:06
    45,2 km
    14,5 km/h
    780 m
    780 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    12
    03:33
    55,6 km
    15,6 km/h
    640 m
    640 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    13
    02:50
    39,7 km
    14,0 km/h
    400 m
    400 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    14
    02:29
    39,6 km
    15,9 km/h
    280 m
    280 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    15
    03:14
    41,6 km
    12,9 km/h
    400 m
    390 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    16
    04:29
    72,7 km
    16,2 km/h
    590 m
    590 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    17
    01:56
    27,5 km
    14,3 km/h
    370 m
    370 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    18
    04:21
    71,2 km
    16,4 km/h
    80 m
    80 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    19
    02:12
    34,2 km
    15,5 km/h
    220 m
    220 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
    20
    03:57
    55,8 km
    14,1 km/h
    1.080 m
    1.080 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli

Scopri altri Tour nei pressi di Bologna

Maggiori informazioni

Una città tra collina, acqua e pianura

Niente paura, non c’è solo la salita. Sono molte infatti le piste ciclabili che da Bologna si sviluppano lungo i fondivalle e la pianura, seguendo i corsi d’acqua che attraversano o sfiorano il centro urbano nella loro discesa dai monti verso il mare. Ad esempio la ciclovia del fiume Reno e del canale Navile, che con i suoi quindici chilometri collega Casalecchio a Castel Maggiore. Questo percorso ciclabile si immerge prima nel verde del Parco della Chiusa (anche conosciuto come Parco Talon), raggiunge poi lo storico Stadio Dall’Ara e il Cimitero Monumentale della Certosa, attraversa il centro città e prosegue infine lungo il canale Navile nella “bassa” bolognese. C’è poi il tratto della Ciclovia del Sole che collega Verona a Bologna sull’ex ferrovia (e che in futuro verrà allungato fino a Firenze): un incantevole percorso ciclabile tra piccoli borghi e vecchie stazioni abbandonate.


L’Appennino Bolognese tra storia, natura e gastronomia

Dal lato opposto alla pianura si sviluppa il territorio dell’Appennino Bolognese. Questa frazione di Appennino ospita numerosi parchi naturali di grande interesse non solo naturalistico e ambientale, ma anche storico. Qui si trovano infatti alcuni dei luoghi più importanti della Guerra di liberazione italiana. Questo territorio è molto interessante anche a livello geologico, con i suoi numerosi affioramenti gessosi di natura carsica, gli aspri calanchi e le suggestive terre di crinale che si alternano a dolci colline verdeggianti. È in questo contesto naturale che secoli fa si sviluppò una viabilità di fondovalle di importanza cruciale per la logistica dell’epoca, su strade e sentieri che oggi ospitano alcuni dei più interessanti itinerari per bici a Bologna e dintorni. E quando si parla di Bologna, impossibile non menzionare la tradizione gastronomica che ha reso questa città famosa in tutto il mondo. Pedalare fa venire fame, è risaputo. Ma con trattorie e ristoranti praticamente ad ogni angolo, il fabbisogno calorico è garantito.

Mappa dei migliori Tour in bici

loading

Popolari nei pressi di Bologna

Trova il Tour che fa per te

in

Scopri di più in Emilia-Romagna: scopri il meglio per attività in altre regioni.