Escursionismo – Raccolta by Garda Trentino
9
Tour
62:25 h
145 km
10.590 m
Tra palme e alpeggi, acque azzurre e alte scogliere, vigneti e uliveti, il Lago di Garda offre un'incredibile varietà di paesaggi e di esperienze sportive.
Le opzioni sono tante: dal percorso a tema al trekking di sette giorni da un rifugio all’altro, dal facile sentiero escursionistico all'impegnativa via ferrata. Avrai appena finito di meravigliarti per un panorama, quando un altro incomparabile spettacolo catturerà la tua attenzione e ti lascerà nuovamente senza fiato.
Non importa su quale montagna ti trovi, la vista sul lago blu intenso è sempre mozzafiato. L'incredibile splendore della flora che cresce attorno al Lago di Garda trasforma quest’area in un giardino botanico alpino.
Ciliegina sulla torta: i sentieri che attraversano questo paesaggio vario e meraviglioso sono ben segnalati, curati e mantenuti. Ogni tipo di escursionista troverà pane per i suoi denti.
Un tour dei rifugi in sette tappe, su tutte le cime che sovrastano la sponda nord del Lago di Garda. Un percorso ad anello bello come una corona, che dalle rive del lago porta a oltre 2.000 metri di quota. Qui scorci indimenticabili si fondono in un panorama mozzafiato. Un'esperienza di trekking impegnativa…
Parti dal centro di Riva del Garda, segui il lungolago e passa davanti alla storica centrale idroelettrica. Dopo circa un chilometro attraversa la Gardesana e segui l'indicazione D01 in direzione Ledro. Ben presto ti trovi al centro di un meraviglioso sentiero panoramico che si aggrappa alle rocce e…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Questa facile via ferrata per principianti (B) si trova nei pressi di Arco, non è troppo difficile ed è adatta anche ai bambini. Con una splendida vista su Arco, il Lago di Garda e il castello di Arco, la via ferrata è ideale come Tour introduttivo. Non presenta quasi nessun passaggio esposto, è lunga…
Questa breve escursione permette di attraversare in poco tempo una grande varietà di paesaggi. L'ambiente cambia in modo sorprendente, passando dal verde a una distesa di rocce che assomiglia a un paesaggio desertico e lunare. Alla fine, si raggiunge un'area dove si possono scoprire le impronte di dinosauri…
Il Monte Misone svetta solitario a nord-ovest del Lago di Garda. Anche se forse è una delle cime meno conosciute che si ergono intorno al Grande Lago, il panorama che si gode dalla sua cima è una vera e propria delizia per gli occhi. La salita al Monte Misone inizia subito con un tratto molto ripido…
Il Monte Altissimo è una delle mete escursionistiche più popolari dell’area del Lago di Garda. Gli escursionisti sono particolarmente attratti dagli impressionanti panorami lacustri che li accompagnano ad ogni passo di questo Tour. Il percorso si snoda lungo il “Sentiero della Pace”, un itinerario escursionistico…
Seduti sopra Riva, sui gradini della Cappella di Santa Barbara, si gode di una splendida vista sulla città e sul Monte Brione, sul Lago di Garda settentrionale e sul già citato Bastione di Riva. Prima di arrivare qui, però, il sentiero sale costantemente lungo le pendici quasi verticali del Monte Rocchetta…
Salite belle, ben protette e facili, collegate da terrazze storiche create per motivi agricoli.
È meglio parcheggiare a Dro e poi prendere il sentiero che attraverso gli uliveti arriva sopra il paese di Ceniga. Dal Ponte Romano di Ceniga, si prosegue verso nord sulla strada per Maso Lizzone, dove non…
Cosa pensi abbia provato Goethe quando ha visto per la prima volta il Lago di Garda durante il suo viaggio in Italia? Questo percorso ricalca la sua discesa al Lago sulla storica Strada di Santa Lucia. Lungo il percorso si possono anche visitare le magnifiche rovine del castello di Castel Penede. Una…
Escursionismo – Raccolta by adidas TERREX
Escursionismo – Raccolta by Mareike
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
Cicloturismo – Raccolta by Emiliano Manzan