Ciclismo su strada – Raccolta by Hannah
7
Tour
33:29 h
533 km
14.260 m
Scopri Tenerife: l'isola dell’alta montagna, delle gole infinite e delle salite al 20%. Se sei in cerca dislivello, lo troverai qui, nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico, dove è possibile pedalare ad alta quota durante tutto l’anno. Non è un caso se Tenerife è conosciuta come "l'isola dell'eterna primavera".
Indipendentemente dal punto di partenza, puoi avere la certezza che il tuo giro comprenderà tanta salita, su strade strette e ripide. Partendo dal mare, le case colorate si diradano a poco a poco, mentre sfreccerai sull’asfalto tortuoso attraverso una varietà di luoghi indimenticabili, come la selvaggia Valle di Masca con la sua ricca flora endemica o la lunga cresta montuosa a nord, che ti porterà attraverso fitte pinete fino agli straordinari paesaggi vulcanici del Monte Teide.
La sfida più grande è visibile da ogni punto dell'isola: il Pico del Teide. Alto 3.718 metri, questo vulcano inattivo è la vetta più alta della Spagna e aspetta pacificamente il momento in cui troverai il coraggio di scalarlo. L’ascesa alla sua cima parte direttamente dal mare ed è lunga ben 40 chilometri: la più lunga d’Europa.
Tenerife è nota nel ciclismo professionistico come base ideale per allenarsi in altitudine tutto l'anno. A gennaio e febbraio, la temperatura media è compresa tra i 14 e i 22 gradi al livello del mare.
È possibile noleggiare biciclette in loco, ma se ti fermi più di un paio di giorni vale sicuramente la pena portare con te la tua bici.
Indipendentemente dal fatto che tu scelga la scalata del Teide o Tour meno impegnativi, una cosa è certa: lascerai quest'isola con gambe toniche e col sorriso. L'abbronzatura da ciclista è assicurata!
Ciao Tenerife! In questo tour ad anello attraverserai il Parque Rural del Teno e osservi l'aspra valle di Masca, sicuramente uno dei luoghi paesaggisticamente più impressionanti dell'isola.
Inizi a Garachico - in alternativa puoi anche partire da Santiago del Teide, el Tanque o los Silos. Da Garachico…
by Hannah
Oggi è un primo saluto con il grande vulcano. Si parte da Los Gigantes e si sale il Teide sul versante nord, metro dopo metro. Ricordati di portare con te acqua e provviste sufficienti in modo da non rimanere senza cereali lungo il percorso.
Hai davanti a te 30 chilometri di pura salita di 2.680 metri…
by Hannah
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
In questo tour lascerai la capitale Santa Cruz e ti immergi nella mistica foresta pluviale dei Monti Anaga. Dapprima in piano costeggia il mare e poi la spietata strada fino alla "Montagna Ventosa".
Continua su per la cresta, dove ti aspettano viste spettacolari e ristoranti rustici delle Canarie. Poco…
by Hannah
Il tour ti porta dal grazioso villaggio di La Orotava fino a 2.510 metri di altitudine nel paesaggio del Teide e su una strada di crinale attraverso fitte pinete della riserva naturale La Lagoonta.
Si segue una strada tortuosa in ripida salita e si guarda in basso sulla pittoresca Valle dell'Orotava…
by Hannah
Il tour conduce da Puerto de la Cruz lungo la costa fino al faro di Punta del Hidalgo, dove finisce la strada e iniziano le montagne di Anaga. Tuttavia, non lasciarti ingannare dal percorso: "lungo la costa" nel nord di Tenerife non significa che il tour sia pianeggiante.
Le scogliere frastagliate promettono…
by Hannah
Oggi affronti la mega scalata mostruosa sotto le tue gomme: 40 chilometri e 3.250 metri di dislivello, dal mare al punto più alto percorribile del Teide: una sfida dura. Inizi nella città costiera di Los Cristianos e sali metro dopo metro.
Dopo circa 23 chilometri raggiungerete Vilaflor, la città pi…
by Hannah
Infine, un giro rilassato, che dopo aver scalato il Teide è una passeggiata per te: da Los Cristianos si guida attraverso piccoli paesi fino a San Antoni e si gode ancora una volta l'ampia vista sul mare, il paesaggio e il clima piacevolmente caldo.
Alcune salite ti aspettano, ma puoi metterle via facilmente…
by Hannah
Ciclismo su strada – Raccolta by Ana- Remoteana
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Cicloturismo – Raccolta by Basilicata
Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci