Mountain bike – Raccolta by Federica
9
Tour
17:06 h
230 km
8.610 m
La Valmalenco è la mia seconda casa. Un luogo del cuore, oltre che di villeggiatura. Ho passato qui ogni singola estate e parecchi dei miei inverni, sugli sci o con indosso degli scarponcini da montagna. Tra queste vette ho imparato l’amore per la salita, la volubilità del tempo, il rispetto del silenzio. Ma c’è una cosa che non avevo mai fatto qui prima di quest’anno: andare in bicicletta.
“Bicicletta” e “montagna” sono due concetti in pochi apprezzano nella stessa frase. La salita, la fatica… ma l’avvento delle e-bike e la loro diffusione ha portato sempre più persone a prendere in considerazione questo tipo di esperienza. E a ben ragione: la pedalata assistita aiuta a superare la diffidenza delle prime volte, e permette di trarre il meglio dalla montagna, consentendo di visitare luoghi altrimenti inaccessibili.
La Valmalenco si è reinventata molte volte. I campi da basket sono diventati campi da calcio, le piste da sci percorsi di downhill. La bicicletta si è ripresa gli spazi lasciati inutilizzati dal tempo e dai cambiamenti climatici, e da qualche anno la cultura del cicloturismo è penetrata nella valle. Oggi è incredibilmente facile andare in bici in Valmalenco: sono arrivati i negozi di noleggio, le guide, le escursioni di gruppo, le mappe con i trail più gettonati, le colonnine di ricarica e gli hotel bike friendly. È indescrivibile per me, che questi luoghi li frequento da tanto, vedere così tante persone esplorare e andare all’avventura in sella a una mountain bike, magari con tutta la famiglia.
Chiesa in Valmalenco è decisamente l’epicentro di questa piccola rivoluzione, seguita a ruota da Caspoggio. Sondrio è un po’ più fuori mano, ma risalendo per il Sentiero Rusca, ti trovi in un batter d’occhio nel centro dell’azione. In questa Raccolta, poi, trovi anche un Tour che ti porta a esplorare Triangia e l’Alpe Colina, che in autunno diventa la meta turistica prediletta dai cervi durante la stagione degli amori. Ci sono Tour che ti accompagnano a vedere i grandi classici del territorio – dal Lago Palù alle dighe di Campo Moro – e altri che ti faranno scoprire le malghe e gli alpeggi meno conosciuti. Sono certa che la maestosità dei luoghi ti conquisterà fin dal primo colpo di pedale, e che il desiderio di scoprirli tutti ti porterà lontano. E, anche se questa Raccolta è pensata principalmente per chi ama la pedalata assistita, i Tour sono consigliati anche a chi apprezza la fatica e pedala biciclette senza assistenza.
Ma prima di lasciarti andare verso la tua prossima avventura, sono doverose alcune raccomandazioni. Alcuni dei Tour che trovi in questa Raccolta hanno dei tratti tecnici, sia in salita che in discesa, oppure presentano superfici irregolari, con ciottoli, radici, fango. Preoccupati di visitare questi posti con una buona mountain bike, revisionata di recente, con delle buone sospensioni e delle gomme tassellate con la giusta pressione negli pneumatici. Indossa sempre il caschetto e regola in altezza il sellino a seconda della pendenza che ti trovi ad affrontare. In discesa un baricentro più basso ti aiuta a mantenere la stabilità e l’equilibrio. E anche sui percorsi più facili, è bene non farsi distrarre dalla bellezza del territorio. La montagna, con tutte le sue meraviglie, ci insegna sempre che il rispetto per la natura e per i suoi percorsi è la chiave per godere in sicurezza di ogni avventura.
E, in caso di necessità, a questo link trovi l’elenco delle colonnine di ricarica sparse per tutto il territorio: sondrioevalmalenco.it/it/colonnine-la-ricarica-delle-e-bike. Buona pedalata in Valmalenco!
La mia Raccolta sulle esperienze in e-bike da fare in Valmalenco non poteva che iniziare con un Tour al Rifugio Cristina e all’Alpe Prabello. Si tratta di un percorso molto facile, che si snoda in parte su asfalto e in parte su strada sterrata, ma con pendenze abbordabili anche da chi è alle prime armi…
by Federica
Il sentiero Rusca è un itinerario storico, che ripercorre un'antica rotta commerciale tra Italia e Svizzera. Negli ultimi anni sono stati completati i lavori che l’hanno separata dal traffico veicolare e ora, il sentiero ciclopedonale Rusca è un paradiso che non ti puoi perdere. Salite, tornanti, un…
by Federica
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Amante dell’adrenalina: carica al massimo la tua e-bike e preparati per uno dei percorsi più stimolanti della Valmalenco! Una sfida di oltre 1.100 metri di dislivello, per più di 27 chilometri di tracciato. Ma grazie alla pedalata assistita e alle caratteristiche del Tour, nel percorso ciclabile che…
by Federica
Ti ricordi le prime avventure d'infanzia tra le montagne della Valmalenco? Se hai avuto la fortuna di diventare grande in questi luoghi, forse conoscerai già il Lago Palù. Ma ora, ti propongo di riscoprirlo da una prospettiva inedita, attraverso un'avventura in bicicletta, dove la sfida incontra la bellezza…
by Federica
Ti attende una giornata indimenticabile nella Valmalenco, all'insegna dell'adrenalina e dei paesaggi mozzafiato. L'Alpe Ventina, con i suoi rifugi e un imponente ghiacciaio, è una meta imperdibile. Nonostante sia un classico della zona, ogni volta che ci torno, trovo sempre qualcosa di nuovo da ammirare…
by Federica
Se stai cercando sentieri poco battuti e meno turistici, sei nel posto giusto. Salta in sella e raggiungimi per un Tour in e-bike dell’Alpe Entova: adatta a chiunque; perfetta per chi è alle prime esperienze con l’e-bike. Questo perché il Tour inizia con una superficie di asfalto e poi si trasforma…
by Federica
C'è stato un momento in cui ho dubitato di inserire il Tour all'Alpe dell’Oro in questa Raccolta. La prima volta che l'ho raggiunta con la mia e-bike, l'esperienza non è stata esattamente come me l'aspettavo. Avevo idealizzato il luogo per settimane, attratta dal fascino promesso dalle foto. Tutto sembrava…
by Federica
Nella bassa Valmalenco esistono angoli segreti e silenziosi, lontani dalle mete più conosciute. L’alpe Colina è una di queste gemme. Un luogo incantato, dove la luce gioca con l'ombra, ideale per coloro che cercano panorami aperti e incontaminati. Il piccolo lago di Colina, situato a 2.076 metri, dona…
by Federica
Ancora oggi, se chiudo gli occhi, mi pervade quella stessa sensazione di libertà, quella che provavo scendendo a valanga su Campolungo con gli sci. Credevo che l’infortunio al ginocchio mi avrebbe sottratto per sempre quella sensazione, quell’euforia. Ma poi... sono arrivate le e-bike! E proprio l…
by Federica
Mountain bike – Raccolta by Holger S.
Mountain bike – Raccolta by Peter Baumeister
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
Mountain bike – Raccolta by guido gazzaniga