Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
5
giorni
6-11 h
/ giorno
714 km
3.850 m
3.850 m
Questa Raccolta presenta l'itinerario dell'acclamato evento gravel, che attrae ogni anno migliaia di ciclisti da tutta Europa per esplorare la meravigliosa regione italiana del Veneto: il Veneto Gravel!
L'itinerario ad anello ti guiderà attraverso numerose gemme di questa affascinante area: dal suggestivo lago di Garda, attraverso la rinomata città di Verona, fino alle maestose montagne del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La partenza avviene da Bassano del Grappa, incantevole località situata nella parte nordorientale della Provincia di Vicenza, abbracciando le Prealpi Venete. Questa posizione strategica è supportata da eccellenti collegamenti stradali e ferroviari, che garantiscono un facile accesso e comodi parcheggi per le auto.
In questo evento, ogni partecipante è libero di decidere come affrontare il percorso, proprio come tu lo sei, indipendentemente dalla manifestazione. Puoi sfidarti cercando di completare il tragitto nel minor tempo possibile, mettendoti alla prova in una sorta di competizione interna. Altrimenti, puoi adattare il percorso alle tue esigenze durante la pedalata. Non esiste un approccio migliore o peggiore; ciò che conta è il tuo stile personale. È importante adattarlo alle tue caratteristiche, tenendo sempre a mente che ogni situazione è diversa, influenzata dal terreno, dalle condizioni meteorologiche e dagli imprevisti lungo il percorso. L'unico aspetto costante è il tragitto da seguire.
Personalmente, scelgo il modo in cui affrontare queste pedalate solo all'ultimo momento, lasciando che la mia volontà mi guidi appena prima della partenza. Allo stesso tempo, è un diritto dei partecipanti non essere giudicati: possono optare per un ritmo frenetico per mettere alla prova il proprio corpo, oppure per un approccio più tranquillo, con soste pic-nic e pause presso strutture ricettive e fontanelle lungo il percorso. La libertà di espressione in sella alla propria bicicletta è sacrosanta.
Ho affrontato questo itinerario di 720 chilometri con 4.000 metri di dislivello come un allenamento, una prova per mettere alla prova la mia forma fisica e mentale, oltre all'affidabilità della mia attrezzatura. Dopo una settimana intensa con riposo limitato, mentre stavo dormendo nel mio furgone, sono stato svegliato da un gruppo di ragazzi con la loro musica trap e il fumo di sigarette, il che ha contribuito a farmi dormire pochissimo.
La mattina successiva, dopo una colazione abbondante all'alba e il tempo necessario per digerire, mi sono diretto al punto di partenza. Incontrando volti familiari e amici, finalmente siamo partiti. La prima parte dell'itinerario si è rivelata sorprendentemente piatta, e ho capito quanto mi mancasse la sensazione della pianura, abituato come sono a vivere in una valle in costante discesa.
Ho diviso l'itinerario in cinque giorni, seguendo l'approccio della maggioranza dei partecipanti, coprendo poco più di cento chilometri al giorno con dislivelli gestibili. Ho incluso anche la traccia completa, in modo che tu possa suddividerla come preferisci. Dopo circa 18 ore di pedalata, avevo percorso quasi 400 chilometri, attraversando argini e numerose ciclabili inserite nell'itinerario. A quel punto, la stanchezza ha iniziato a farsi sentire e ho scelto di gonfiare il mio materassino e infilarmi nel mio bivy bag per riposare qualche ora.
Durante il tuo viaggio, troverai diverse officine specializzate che offrono supporto tecnico. Questi sono i punti di controllo dell'evento, ma puoi anche approfittarne per acquistare pezzi di ricambio che potresti aver dimenticato, come una falsa maglia della catena o una camera d'aria.
A parte una splendida salita sterrata dopo cinquanta chilometri, verso la Santa Tecla, in provincia di Vicenza, il dislivello si concentra principalmente negli ultimi duecento chilometri. Dopo tante ore di pianura, un giorno intero praticamente, ero entusiasta di affrontare una salita e dover alleggerire al massimo il rapporto della mia bicicletta.
In Veneto, la passione per il ciclismo è profondamente radicata, ed è facile notarlo pedalando lungo questo percorso. Nel secondo giorno, quando ormai ero esausto, numerosi ciclisti locali si sono uniti a me, offrendomi supporto per alleggerire la fatica nelle mie gambe e per conoscermi.
Ricordo a stento le ultime discese dopo Feltre, le ho affrontate sotto un'acquazzone torrenziale e con un'enorme fatica sulle spalle. Tuttavia, ho continuato a percorrere ciclabili e strade poco trafficate.
Sei interessato a rivivere questo percorso? Allora mettiti in sella e immergiti in un'avventura nella splendida regione veneta! Senza dubbio, è un terreno ideale per una bicicletta gravel. Ho notato anche partecipanti che hanno affrontato il percorso con biciclette da strada, dimostrando quanto fosse scorrevole e veloce.
Sito di riferimento dell’evento: venetogravel.it
Buona pedalata!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Lasciati alle spalle Bassano del Grappa e dai il via alla pedalata. Quell'emozione iniziale, così intensa quando si intraprende un lungo viaggio, ti coinvolgerà appieno.
La prima tappa è cruciale, non sottovalutarla. È l'unica tra le prime che ti farà guadagnare quota, proprio qui nella provincia di Vicenza…
La seconda tappa del Veneto Gravel si presenta impegnativa con i suoi 166 chilometri, ma questa sfida può rivelarsi affascinante. Non demordere, se hai deciso di affrontarla, la buona notizia è che il percorso risulta piuttosto agevole.
Inizia presto al mattino per sfruttare al meglio le ore di luce durante…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La terza tappa ti attende e, ancora una volta, affronti una buona distanza. Suggerisco di iniziare presto per sfruttare al meglio la giornata e concederti pause per esplorare i luoghi più interessanti lungo il percorso.
Anche oggi, sebbene senza salite impegnative, il percorso offre varietà: dalla vivace…
L'etichetta di "tappa regina" sembra calzare perfettamente per l'itinerario di oggi. È, infatti, la più impegnativa delle cinque e finalmente ti troverai di nuovo a scalare. Questa sfida ti mancava, vero?
Si dice che bisogna bere e mangiare prima di avere sete e fame, questo è il mantra del ciclista…
Eccoci giunti all'ultima tappa di questo epico itinerario, con la quale chiuderai il cerchio del Veneto Gravel. Immagino che la stanchezza sia tangibile, ma non abbatterti. La gratificazione che proverai al termine cancellerà in un istante la fatica accumulata.
Questa è l'unica tappa che misura meno di…
Cicloturismo – Raccolta by Prisca
Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci
Mountain bike – Raccolta by Yulman
Escursionismo – Raccolta by Renée