Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva
4
Tour
29:39 h
170 km
10.540 m
Vuoi immergerti in una sfida avvincente e scoprire la storia alpina della Lombardia? Le maestose rocce dell'Adamello raccontano esperienze di guerra e pace, testimonianza di un passato da non dimenticare. Da queste montagne scaturisce l'Adamello Ultra Trail: 170 chilometri di pura adrenalina e oltre 10.000 metri di dislivello complessivo. Il percorso ha inizio e termine a Vezza d'Oglio, in Lombardia. La traccia si snoda principalmente su strade forestali, mulattiere e sentieri comodi, con pochi passaggi esposti, ma la lunghezza metterà alla prova la determinazione di chiunque lo affronti. Ma ricorda, questo trail arduo non deve essere una gara a tutti i costi.
Ho suddiviso il percorso in quattro tappe per offrire un’esperienza di resistenza e trail running, mantenendo l'atmosfera di trekking. Per affrontare questo cammino dovrai essere in buona forma fisica, poiché le tappe sono lunghe e impegnative.
Correre su questi sentieri è un'esperienza carica di storia, in quanto queste montagne furono teatro degli scontri tra il Regno d’Italia e l'Impero austro-ungarico tra il 1915 e il 1918, durante la cosiddetta Guerra Bianca. Ancora oggi, lungo i sentieri, si possono incrociare numerosi resti di forti difensivi, trincee e mulattiere utilizzate su questo fronte, come l'iconico trincerone della Bocchetta di Val Massa.
Per ridurre il peso dello zaino, le tappe terminano presso rifugi alpini. Qui troverai non solo pasti caldi, ma anche docce e letti comodi per ristorare i tuoi muscoli affaticati. Naturalmente, un buon paio di scarpe da trail è essenziale. Ti consiglio vivamente di indossare strati caldi e impermeabili, poiché il clima in alta montagna è imprevedibile. In particolare, il Passo Gallinera offre paesaggi mozzafiato, ma attenzione ai venti freddi e forti, quindi assicurati di coprirti adeguatamente.
Il periodo ideale per intraprendere questa sfida va dalla fine di giugno a metà settembre, quando i rifugi sono aperti e le giornate sono più lunghe. Vista la limitata disponibilità di posti nei rifugi, ti consiglio vivamente di prenotare tutti i pernottamenti con largo anticipo. Per il pranzo, puoi chiedere ai gestori di prepararti un pasto da gustare in riva a un lago o in un punto panoramico. In alternativa, lungo il percorso, troverai diversi ristoranti dove potrai comodamente fermarti per pranzare, se preferisci.
Il percorso ha inizio e termine a Vezza d'Oglio, in provincia di Brescia. La città non dispone di una stazione ferroviaria, ma puoi raggiungere facilmente Edolo con il treno e da lì prendere un autobus per Vezza.
Ricorda di portare contanti, poiché i rifugi spesso non accettano carte di credito.
Preparati a vivere l'emozione di conquistare la montagna. Buon cammino!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 5 ottobre 2023
Eccoti qui, all'inizio della tua avventura. La tappa introduttiva dell'Adamello Ultra Trail è la più breve, ma non è la più facile. Il dislivello positivo accumulato è di circa 3.000 metri. Ma la storia e la bellezza delle montagne rendono il percorso assolutamente gratificante.
Dopo aver lasciato le…
La seconda tappa del cammino è la più lunga. Tuttavia, rispetto alla precedente, incontrerai meno dislivello in salita.
La giornata inizia con una divertente discesa su terreno morbido nella valle delle Messi. Qui puoi avvistare cervi, caprioli, camosci e marmotte. La valle è attraversata da numerosi…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La penultima tappa dell'Adamello è la più impegnativa. È più breve rispetto alla precedente, ma il dislivello in salita supera i 3.000 metri. Tuttavia, la varietà dei paesaggi ripaga della fatica.
Con il rifugio alle spalle, il sentiero costeggia il lago e sale fino alla Bocchetta di Casola. Lungo la…
Eccoti all'ultima tappa della tua avventura. La sezione di oggi non è la più breve, ma è la più facile, poiché è perlopiù in discesa.
La tua ultima giornata inizia con una lunga e facile discesa verso Edolo, il punto più basso dell'Adamello Ultra Trail. Si narra che un tempo esistesse qui un idolo pagano…
Corsa – Raccolta by adidas TERREX
Corsa – Raccolta by Nicolas Vergnaud
Escursionismo – Raccolta by Patrick
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà