Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez
6
giorni
4-8 h
/ giorno
126 km
2.780 m
2.300 m
Una volta ultimato, il Sendero Central de Cataluña (GR 3) offrirà più di 1.000 chilometri di percorsi attraverso le regioni interne della Catalogna. Anche se questo ambizioso progetto non è ancora stato portato a termine, alcune centinaia di chilometri del percorso sono già percorribili. Questa Raccolta copre il primo tratto segnalato del GR che va da Lleida a El Pont d'Orrit.
Il percorso si snoda per oltre 100 chilometri attraverso le regioni di Segrià, Noguera e Pallars Jussà, al confine con l'Aragona. In direzione nord, il GR segue prima il corso del fiume Segre e poi quello del Noguera Ribagorzana, attraversando paesaggi bucolici. Lentamente, i campi coltivati lasciano il posto a gole e ripide catene montuose. Il percorso attraversa diverse aree naturali protette, tra cui la catena montuosa del Montsec e la gola del Mont-rebei.
Anche dal punto di vista del patrimonio culturale l'itinerario si presenta ricco: castelli arabi, chiese romaniche, ponti medievali, strade romane, pitture rupestri e siti paleontologici raccontano la storia di queste terre e dei popoli che le hanno abitate per secoli.
In questa Raccolta ho suddiviso l'itinerario in sei tappe che vanno dai 15 ai 30 chilometri. La scarsità di centri abitati in questa zona comporta la necessità di percorrere lunghe distanze alla ricerca di un villaggio con alloggio. Ti consiglio di prenotarli in anticipo per evitare imprevisti. A parte queste lunghe giornate, il percorso non presenta grandi dislivelli o difficoltà tecniche. Chiunque sia in buona forma fisica può percorrerlo. Non dimenticare di portare con te acqua e cibo in abbondanza per ogni escursione. Inoltre, metti nello zaino un paio di vestiti caldi e una giacca a vento.
Ti consiglio di percorrere questo itinerario in primavera o in autunno, quando le temperature sono più miti. Questo però non significa che tu non possa goderti questo percorso in qualsiasi periodo dell'anno.
La città di Lleida, dove inizia il percorso, ha una stazione ferroviaria e una stazione degli autobus con diversi collegamenti con altre città della Catalogna e del resto della Spagna. A Pont d'Orrit, dove termina il percorso, invece, non ci sono opzioni di trasporto. Occorre camminare fino alla vicina città di Arén, dove la compagnia di autobus Alsa gestisce una linea per Lleida, Vielha e Barcellona.
Spero che questo primo tratto del Sentiero della Catalogna Centrale ti invogli a percorrere i tratti successivi di questo spettacolare GR!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Il Sendero Central de Catalunya inizia il suo viaggio con una tappa che metterà alla prova la tua resistenza a causa del suo lungo chilometraggio. La scarsità di alloggi nella zona ti costringe a percorrere 30 chilometri da Lleida a Balaguer.
Lleida è piena di luoghi di interesse imperdibili. Non si pu…
by Sofía_Ibáñez
Castelli, chiese e monasteri si ergono sopra i campi aridi, riempiendo di storia e bellezza questo tratto del Sentiero Centrale della Catalogna. Questa è senza dubbio una tappa da fare senza fretta e godersi il patrimonio artistico che si nasconde lungo il percorso.
Partendo da Balaguer, la città presenta…
by Sofía_Ibáñez
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La catena montuosa del Montsec fa da sfondo a questo breve tratto del GR 3. Il percorso attraversa piccoli villaggi rurali dove rimangono appena una ventina di abitanti e dove la vita è strettamente legata alla campagna.
Quasi tutta la tappa è in salita fino a raggiungere il passo dell'Àger, a circa 900…
by Sofía_Ibáñez
Il Sendero Central de Catalunya ti sfida con questa lunga tappa di 28 chilometri e più di 1.000 metri di dislivello positivo. La ricompensa per questa escursione impegnativa sono le splendide viste sulla catena montuosa del Montsec.
Dopo aver lasciato Àger alle spalle, il posto inizia una lunga e forte…
by Sofía_Ibáñez
Approfittando del fatto che solo dieci chilometri separano La Clua da Puente de Montañana, oggi vi invito a deviare un po' dal GR per scoprire l'impressionante bellezza della gola del Mont-rebei.
Questa gola attraversa la Sierra del Montsec e funge da confine naturale tra l'Aragona e la Catalogna. Camminare…
by Sofía_Ibáñez
L'ultima tappa di questo primo tratto del Sendero Central de Catalunya si snoda interamente lungo la sponda sinistra del Noguera Ribagorzana. È un percorso semplice che permette di godere del paesaggio scolpito dal fiume, formato da numerosi anfratti.
Il canale si snoda in una terra di pittoresche colline…
by Sofía_Ibáñez
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González
Escursionismo – Raccolta by Amalia Santiago
Cicloturismo – Raccolta by Tim Bsn