Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci
2
giorni
1-2 h
/ giorno
49,3 km
1.160 m
360 m
Le Dolomiti non sono solo durissime salite e un infinito susseguirsi di chilometri. Anzi, la possibilità di pedalare per poche ore al giorno e con tutta calma permette di godersi gli splendidi paesaggi montani, i piatti della tradizione e ogni singolo borgo al meglio.
Questa Raccolta, che si svolge interamente nella provincia di Belluno, è adatta proprio a questo: a goderti una zona unica d’Italia attraverso una pista ciclabile da sogno. Ricavata sul percorso di una vecchia ferrovia dismessa negli anni Sessanta, la ciclabile ti permetterà di pedalare fuori dal traffico e in parte su semplici sterrati. Per questo ti consiglio di usare una bicicletta con ruote grasse e tassellate: ti darà la sensazione di relax e pace di cui avrai bisogno.
Pur essendo sempre tendente all’insù, la Ciclabile delle Dolomiti non presenta mai pendenze dure ed è affrontabile anche da chi non ha molto allenamento nelle gambe. Adatta a famiglie anche numerose o a coppie che vogliono avvicinarsi alla bicicletta, questa Raccolta attraversa zone mediamente abitate e turistiche, per cui trovare alloggi e ristori non sarà affatto un problema.
Il punto di partenza è Calalzo di Cadore, la cui stazione è il capolinea settentrionale di una linea di treni regionali che arrivano fino a Padova. Calalzo è fornita anche da autobus (è collegata col resto del Cadore da Dolomitibus), mentre nessuna autostrada è particolarmente comoda. Anche il punto di arrivo è ben servito da trasporti pubblici: da passo Cimabanche, al confine con la provincia di Bolzano, potrai prendere diversi e frequenti autobus (molti dei quali trasportano bici) che ti riporteranno al punto di partenza, verso San Cassiano o Dobbiaco.
A metà tra il glamour di Cortina e la tipicità di una zona meno conosciuta come il Cadore (tuttora l’origine di questo nome, che indica una regione storico-geografica ben precisa tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, è incerta), questa cinquantina scarsa di chilometri ti permetterà di vedere alcune delle cime dolomitiche più celebri, come il monte Cristallo e le Tofane.
Che aspetti, insomma, a partire? Le Dolomiti ti attendono!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La prima giornata sulla Ciclabile delle Dolomiti è interamente dedicata al Cadore. Dalle rive del fiume Piave esci da Calalzo imboccando una ciclabile che ti permette di pedalare al di fuori di una trafficata galleria. Prima che tu te ne accorga, stai già risalendo un nuovo corso d’acqua: si tratta del…
Lasciati alle spalle San Vito non prima di aver assaggiato alcuni dei piatti locali tipici come la polenta, il gulasch e lo strudel. Dopo San Vito la salita si fa più costante ma mai davvero impegnativa. In pochi chilometri attraversi Dogana Vecchia, frazione che per circa quarant’anni, dal 1921 al 1964…
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Cicloturismo – Raccolta by tristanbogaard
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez