Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva
5
Tour
23:09 h
121 km
7.160 m
Affronta la famosa Alta Via delle Dolomiti 1 in una sfida di trail running suddivisa in cinque tappe.
Le Alte Vie delle Dolomiti sono otto percorsi escursionistici che attraversano 850 chilometri di vette patrimonio mondiale dell'UNESCO. L'Alta Via delle Dolomiti 1 si estende per circa 125 chilometri dal famoso Lago di Braies a Belluno, tra Trentino Alto Adige e Veneto.
Questa avventura è pensata per offrire il meglio di entrambi i mondi. È una sfida di resistenza e corsa in montagna, ma mantiene comunque l'atmosfera di un'esperienza escursionistica. Dovrai essere in buona forma fisica per affrontare questa avventura, poiché le tappe sono impegnative e attraversano terreni alpini. Ho scelto di evitare le vie ferrate per mantenere la traccia il più semplice possibile dal punto di vista tecnico.
Il percorso passa per luoghi importanti per l'alpinismo e la storia. Troverai trincee e gallerie scavate durante la Prima Guerra Mondiale e seguirai le tracce di grandi spedizioni alpinistiche che hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo le montagne.
L'Alta Via ti porta nei luoghi più famosi delle Dolomiti, come il Lago di Braies, le Cinque Torri e il Lagazuoi, ma anche in piccoli angoli remoti come la Van de Zità. È un'esperienza entusiasmante. Ogni mattina ti svegli sulle pacifiche montagne con una fresca brezza e aspetti i primi raggi di sole per scaldarti.
Per ridurre al minimo il peso dello zaino, ogni tappa termina in uno dei rifugi lungo il percorso. Oltre ai piatti caldi e alle semplici ma energizzanti colazioni a buffet, ogni sera troverai una doccia e un letto per i tuoi muscoli affaticati. Naturalmente, un buon paio di scarpe da trail è essenziale, poiché ci sono alcune sezioni tecniche. Raccomando vivamente strati caldi e impermeabili per affrontare i frequenti cambiamenti del meteo in montagna.
Il periodo migliore per intraprendere questo percorso va dalla fine di giugno a metà settembre, quando i rifugi sono aperti. Andare prima o dopo potrebbe comportare l'incontro con la neve, che rende la corsa difficile e pericolosa.
Ogni tappa inizia e termina in un rifugio alpino, quindi è molto importante prenotare tutti i pernottamenti con largo anticipo, poiché i posti sono limitati. Durante ogni tappa, passerai per diversi rifugi, dove potrai fare una pausa per uno spuntino leggero o per pranzare. Inoltre, non avrai problemi a trovare acqua potabile.
Ho reso le prime e ultime tappe più brevi per permetterti di iniziare e terminare l'Alta Via con comodità. Per raggiungere il Lago di Braies, consiglio di utilizzare il servizio navetta che parte da Monguelfo o Dobbiaco. Queste due località sono collegate alla linea ferroviaria con Bolzano. Il tracciato termina alla fermata dell'autobus che conduce a Belluno. La città dispone di una stazione ferroviaria.
Da questo momento, smetti di sognare questa avventura e vivila. Buon cammino!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2023
La tua avventura parte dal Lago di Braies, un luogo iconico che non ha bisogno di presentazioni. Ho reso la prima tappa appositamente breve per permetterti di avere ampio tempo per raggiungere il lago e arrivare comodamente al Rifugio Fanes.
Il percorso inizia con una corsa facile lungo le rive del turchese…
La seconda tappa della tua corsa sull'Alta Via delle Dolomiti 1 è ancora facile: molto simile alla precedente. I primi cinque chilometri si percorrono con disinvoltura, mentre il resto del percorso presenta alcuni tratti tecnici che non sempre consentono di correre.
La giornata inizia con una dolce salita…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La tappa intermedia è la più impegnativa, sia in termini di lunghezza che di dislivello positivo. Tuttavia, questa ti lascerà senza fiato per la sua bellezza. Ti consiglio di iniziare la giornata presto, per assicurarti di arrivare in rifugio in tempo per cena.
Il percorso inizia con una lunga discesa…
La penultima tappa dell'Alta Via delle Dolomiti 1 è più facile rispetto alla precedente. Anche se i tuoi muscoli potrebbero sentirsi un po' affaticati, il divertente terreno e le viste mozzafiato di oggi ripagheranno abbondantemente la fatica.
La giornata inizia con una discesa che conduce al di sotto…
Il Tour finale di questa Raccolta è molto breve e facile, quindi potrai raggiungere Belluno piuttosto presto. In questo modo avrai ampio tempo per rilassarti, esplorare la città e tornare a casa. Questa tappa è in realtà una variante delle ultime due tappe ufficiali dell'Alta Via delle Dolomiti 1, che…
Corsa – Raccolta by adidas TERREX
Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González
Cicloturismo – Raccolta by Peaknik