Cicloturismo – Raccolta by ellierob
4
giorni
3-5 h
/ giorno
266 km
2.610 m
2.590 m
Il “Coast to Coast” è un modo emozionante e avventuroso per scoprire l’Italia nella sua diversità. Esistono diversi percorsi per attraversare la penisola dall’Adriatico al Tirreno e viceversa, il percorso che ti propongo è il più breve. L’itinerario parte da Cesenatico e arriva a Tirrenia.
Il punto di partenza è il porto di Cesenatico, il paese del “pirata” Pantani. Partirai col sottofondo delle onde, che ritroverai poi alla fine del percorso. Partendo all’alba, puoi lasciare sorgere il sole alle tue spalle e iniziare a pedalare nelle campagne romagnole. Una salita dolce ti condurrà al Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, dove potrai perderti nel silenzio e nel verde fitto. Cambierà completamente l’ambiente circostante quando sarai nelle due città d’arte Toscane, Firenze e Pisa, e quando pedalerai lungo il fiume Arno e attraverso le suggestive colline punteggiate di cipressi. Dopo Pisa, ritroverai il suono delle onde che accarezzano la riva e potrai ammirare il tramonto del sole.
L’itinerario che ti propongo è diviso in quattro tappe, ma può essere suddiviso anche diversamente. Completare la traccia in un solo giorno può essere una bella sfida, iniziando all’alba e finendo al tramonto. L’itinerario può essere affrontato tutto l’anno, a parte l’inverno in caso di neve in alta quota. In autunno troverai la bellezza dei colori degli alberi, mentre in primavera potrai ammirare la natura che si risveglia.
Puoi raggiungere Cesenatico in treno e la stazione è vicina al porto, punto di partenza del percorso. Le stazioni più vicine a Tirrenia sono Livorno o Pisa. Da Tirrenia passa anche la ciclovia Tirrenica, qualora si volesse continuare a pedalare.
Il percorso è quasi completamente su strade asfaltate con qualche tratto di sterrato, quindi consiglio una bici adatta ai diversi terreni. In ogni paese di fine tappa, si trovano campeggi, B&B, alberghi, negozi. Consiglio di prenotare in anticipo. Troverai tante fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia. Infine, non dimenticare una camera d'aria di scorta e gli attrezzi per riparare la bicicletta in caso di piccoli guasti.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 15 agosto 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La prima tappa parte da Cesenatico, un paesino della Riviera Adriatica piccolo ma molto vivace. In estate è sempre pieno di gente e le spiagge sono attrezzate con infinite file di ombrelloni.
A Cesenatico o più avanti lungo il percorso non perdere l’occasione di mangiare la rinomata piadina romagnola…
by ellierob
Da Premilcuore sali lungo la strada poco trafficata fino al punto più alto del percorso – il Passo dei Tre Faggi. Qui puoi ammirare il panorama in massima tranquillità perché non essendoci punti di ristoro, a questo Passo raramente si ferma qualcuno. Le foreste sono ricche di specie animali e vegetali…
by ellierob
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Da Firenze segui il fiume, attraversi il Parco delle Cascine, polmone verde della città e via di fuga dai turisti. Il fiume ti accompagna fino alla salita per le romantiche colline Toscane dove troverai un panorama completamente diverso da quello dei due giorni precedenti.
La salita per superare il Monte…
by ellierob
Nell’ultima tappa lasci alle spalle le pittoresche colline Toscane per attraversare Pisa e infine avvicinarti sempre più al mare.
Da Fucecchio sali in mezzo alla riserva di Montefalcone e dopo la discesa ritrovi il fiume Arno che ti accompagna fino a Pisa.
Pisa, come Firenze, è molto turistica, ma la…
by ellierob
Cicloturismo – Raccolta by guido gazzaniga
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Escursionismo – Raccolta by Julien Harté
Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen