Escursionismo – Raccolta by Patrick
5
Tour
26:50 h
74,6 km
3.690 m
La Val di Sesto è una valle laterale dell'Alta Val Pusteria ed è caratterizzata dall'influenza di entrambi i gruppi linguistici, sia quello italiano che quello tedesco, grazie alla vicinanza geografica con il Veneto. Soprattutto la clientela di lingua italiana frequenta la regione turistica in agosto per le vacanze estive. Se hai voglia di fare un percorso un po' più lungo, puoi immergerti in una natura mozzafiato lontano dalle folle turistiche. Sesto si trova nelle immediate vicinanze di San Candido, che attira il pubblico grazie al suo fascino urbano, perché anche in caso di maltempo è in grado di offrire diverse attività culturali e sportive.
I cinque Tour di questa Raccolta sono così vari che ce n'è sicuramente uno che fa per te, sia che tu preferisca un'escursione in rifugio con vista finale sulle Tre Cime, sia che tu voglia rilassarti ed esplorare l'incantevole Val Fiscalina. Come in tutte le mie Raccolte, i singoli Tour hanno diversi livelli di difficoltà. Il percorso più impegnativo è la salita al Rifugio delle Tre Cime, mentre l'escursione in Val Fiscalina può essere presa come pausa per riprendere fiato e riposare. Tutte le escursioni richiedono un buon livello di preparazione fisica di base, ma sono tranquillamente percorribili da qualsiasi abituale escursionista di montagna.
Il mio Tour preferito è l'escursione nella Val Fiscalina. I fitti boschi di larici e le tipiche baite, il tutto circondato dalle Dolomiti di Sesto, rendono la valle un luogo davvero speciale. La regione attira un gran numero di persone per la sua bellezza, per cui ti consiglio di evitare il mese di agosto e di preferire piuttosto i mesi di maggio, giugno, luglio o settembre per pianificare le tue escursioni. Tieni presente che alcune escursioni superano i 2.000 metri di altitudine per cui è consigliabile dotarsi di indumenti caldi.
L'Alta Pusteria si trova nella parte occidentale dell'Alto Adige ed è facilmente raggiungibile in treno o in auto. La rete ferroviaria è ben sviluppata, quindi ti consiglio di arrivare in treno; potrai poi spostarti comodamente con i mezzi pubblici durante il tuo soggiorno. La regione è raggiungibile in cinque ore di treno da Milano, Verona o Venezia.
Questo tour vi porta nella famosa Val Fiscalina nel cuore delle Dolomiti di Sesto. La natura incontaminata e le imponenti montagne ti ispireranno.
Arrivati all'ingresso della Val Fiscalina, si capisce subito perché questa valle è particolarmente amata. I fitti boschi di larici, i lussureggianti prati…
by Patrick
Con questo facile giro ci si dirige verso i prati della Croda Rossa. I bei prati di montagna con le tipiche baite alpine sotto la Croda Rossa vi colpiranno.
Partendo dall'ingresso della Val Fiscalina, il vostro sentiero vi porta lungo i freschi prati alpini e oltre la storica Croda Rossa. Durante la prima…
by Patrick
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
In un tour impegnativo ti dirigi verso l'Hornisch Eck. La meravigliosa vista panoramica dalla vetta vi ispirerà.
Partendo dal villaggio di Moos, il sentiero inizia passando per freschi prati alpini e una o due malghe. La malga Klammbachalm invita a soffermarsi con il suo fascino rustico. La salita attraverso…
by Patrick
Durante questa lunga escursione di rifugio in rifugio esplorerete i dintorni mozzafiato delle Tre Cime di Lavaredo.
All'inizio, il tour ti porta direttamente nella famosa Val Fiscalina, camminando attraverso i boschi di larici puoi raccogliere brevemente le forze per l'imminente salita alla Zsigmondyh…
by Patrick
In questa piacevole escursione, ti consiglio di prendertela comoda e percepire consapevolmente la natura.
Partendo dal bellissimo villaggio di Moos, il tuo percorso ti porta oltre il biotopo Patzenfeld-Moschermoos e il biotopo Seikofel-Nemes. La meravigliosa fauna della zona ti ispirerà. Proseguendo si…
by Patrick
Escursionismo – Raccolta by Mareike
Escursionismo – Raccolta by komoot
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
Ciclismo su strada – Raccolta by Marche