Cicloturismo – Raccolta by ellierob
8
giorni
3-6 h
/ giorno
664 km
3.920 m
4.440 m
Se ami il cicloturismo e la bicicletta questo percorso è perfetto per te. Quasi tutto su piste ciclabili, l’itinerario da Monaco di Baviera a Ferrara ti porterà a scoprire le foreste bavaresi, le Alpi e la Pianura Padana lungo l’antica Via Claudia Augusta (Eurovelo 7 e 8). In 650 chilometri, con 3.500 metri di dislivello complessivo attraverserai quattro paesi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. Potrai metterti alla prova, superando il Passo Fern e il Passo Resia per poi scendere giù costeggiando i fiumi Adige, Mincio e Po. Percorrerai uno dei percorsi più lunghi e belli in Europa, attraverso paesaggi sempre differenti e panorami spettacolari; durante il viaggio potrai vivere la cultura e la storia di questi territori.
Il tuo viaggio inizierà nella città metropolitana di Monaco, da dove seguirai il fiume Isar passando per i pittoreschi paesi della Baviera. La ciclabile è immersa nel verde e il primo tratto è pianeggiante, cosa che consente di fare un grande respiro prima d’iniziare a scalare i due passi di montagna. Il mio consiglio per affrontare le salite lunghe è di andare piano, al proprio ritmo e di prendersi una pausa quando serve. Dopo il Passo Resia, scenderai fino a Merano, Bolzano, Trento e Rovereto, per poi tuffarti nel Lago di Garda, a Peschiera del Garda. Da lì, prenderai la ciclabile del Mincio per Mantova e infine, seguendo il lungo serpeggiante Po, arriverai fino a Ferrara.
Ad un certo punto, incontrerai l’antichissima Via Claudia Augusta, una via che risale alla preistoria. Divenne poi un’importante strada romana che collegava l’impero romano al mondo germanico. Mentre percorri la ben curata pista ciclabile di oggi, puoi immaginare la strada sterrata di un tempo. Lungo il percorso si trovano delle riproduzioni dei miliari che segnavano la via Claudia Augusta. Il vero inizio della via Claudia Augusta comincia a Donauworth sul fiume Danubio e finisce a Ostiglia lungo il Po (Si trovano ulteriori informazioni qui viaclaudia.org/it/via-claudia-augusta-ben-venuti).
L'itinerario inizia e finisce presso una stazione ferroviaria. Puoi trasportare la bici sul treno, ma è meglio se prenoti in anticipo il posto bici. Per arrivare a Monaco di Baviera ci sono treni OBB che partono da Bologna e Verona. Da Ferrara ci sono treni che partono per Venezia e Bologna. Gran parte della traccia affianca delle linee ferroviarie (da Monaco a Garmisch e da Glorenz a Ferrara), utile in caso di intoppi lungo la strada.
In questa Raccolta ho diviso l'itinerario in otto tappe, ma puoi sempre spezzarlo in più giorni. Troverai sia strade asfaltate che sterrate quindi ti consiglio una bicicletta adatta a diversi tipi di terreno. Lungo il percorso sono presenti numerose fontane per riempire le borracce. Ogni tappa termina in un paese dove sono presenti ostelli, B&B, ristoranti e negozi – ti consiglio di prenotare in anticipo. Se ti piace campeggiare troverai tanti posti dove piantare la tenda, senza necessità di prenotare prima. In primavera le precipitazioni possono essere frequenti, quindi ti consiglio di partire in estate per godere anche delle giornate lunghe. Infine, non dimenticare gli attrezzi per riparare la bicicletta in caso di piccoli guasti.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Famosa per la cultura, la storia, lo sport e il festival internazionale “Oktoberfest,” Monaco è una città piena di vita e ti consiglio di prenderti un giorno per esplorarla – anche in bicicletta, visto che è una città a misura di bici con tante piste ciclabili disponibili.
La prima tappa inizia alla…
by ellierob
Anche la seconda tappa ti fa immergere nel verde. Le montagne che sembravano lontane nella prima tappa, ora, diventano realtà. Partendo da Garmisch la strada prosegue, attraversi la frontiera e sei in Austria. A Ehrwald riempi le borracce e mangia qualcosa, che il Passo Fern (FernPaß) ti aspetta. Qui…
by ellierob
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Dopo il Passo Fern resta ancora un altro giorno di montagna. Questa volta scali il Passo Resia (Reschen Pass) – la Cima Coppi del tuo viaggio.
Da Landeck segui il fiume Inn. La ciclabile è protetta dagli alberi e puoi sentire l’acqua che scorre vicino. Mentre pedali il paesaggio si apre e attraversi l…
by ellierob
Dopo tre tappe di salita, ora puoi goderti la discesa. Dalla sorgente al Lago di Resia, la ciclabile ben curata segue il fiume Adige tra i vigneti e i meleti. Lungo il percorso puoi osservare come il fiume si trasforma da un piccolo ruscello a un fiume maestoso.
Segui il fiume passando per Prato dello…
by ellierob
La pista ciclabile prosegue nel fondovalle e le montagne troneggiano su tutto. Lungo la via troverai dei fantastici bicigrill e tanti paesini per una pausa caffè.
A 15 chilometri da Bolzano c’è Auer/Ora, un piccolo paese agricolo rinomato per il vino. Girando per il paese si respira la vita agricola con…
by ellierob
Nella sesta tappa, segui il fiume Adige fino a Rivoli Veronese dove l’abbandoni per raggiungere l’immenso Lago di Garda.
Il percorso è a saliscendi e serpeggia tra i vigneti, un vero spettacolo. Vale la pena fermarsi al Bicigrill ad Avio, un bel posto per una pausa in compagnia di altri ciclisti e cicliste…
by ellierob
Da Peschiera del Garda parte sia il fiume Mincio che la ciclabile che lo affianca fino a Mantova. È ben segnalata e adatta a tutti i livelli, per cui al weekend è molto trafficata. Il paesino Borghetto sul Mincio è davvero pittoresco e vale la pena fermarsi ad esplorarlo. A Pozzolo, la ciclabile abbandona…
by ellierob
Nell’ultima tappa segui ancora il Po fino a Bondeno, poi prosegui lungo il Po di Volano e infine prendi la ciclabile della Burana fino a Ferrara.
Da Ostiglia, attraversa il ponte e vedrai l’Isola Boschina, una volta la residenza di Maria Callas. Ti trovi nel paese di Revere, dove puoi fare un giro e osservare…
by ellierob
Cicloturismo – Raccolta by Annalarentis
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Escursionismo – Raccolta by Vincent Reboul
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà