Mountain bike – Raccolta by Alpe Cimbra
13
Tour
39:49 h
387 km
11.250 m
L’Alpe Cimbra è il posto più bello di cui potresti non aver ancora sentito parlare. Situata nel sud-est del Trentino, comprende i comuni di Lavarone, Folgaria e Luserna ed è un’area caratterizzata da numerosi altipiani e una lingua del tutto particolare. Il cimbro, infatti, è un idioma germanico, insediatosi qui quando nel medioevo diverse migliaia di persone emigrarono dalla Baviera.
In questo territorio ricchissimo di storia, puoi vivere entusiasmanti avventure all’aria aperta grazie a questa Raccolta: 13 itinerari per mountain bike ti faranno apprezzare al meglio questa zona d’Italia. Come puoi notare dalla lunghezza e dal dislivello di ogni Tour, ce n’è per tutti i gusti sull’Alpe Cimbra: dalla tranquilla pedalata in famiglia a percorsi più sfidanti e tecnici, in cui anche le persone più brave nella guida di una MTB troveranno pane per i loro denti.
Sono percorsi di alta montagna a fondo generalmente molto compatto. Due bike park – uno a Lavarone e uno a Folgaria – sono mete predilette per chi ama sia l’enduro che i sentieri più flow. Buona parte dei sentieri consiste in carraie ampie almeno un paio di metri, tutt’altro che pericolose o scoscese. I punti di ristoro o possibilità di pernottamento sono tanti e tutti di ottimo livello: c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Qui potrai assaggiare tutti i piatti della tradizione culinaria trentina e osservare panorami di rara bellezza.
Ti consigliamo di provare questi giri in MTB nelle stagioni più calde: siccome si arriva a quote elevate e d’inverno la maggior parte dei sentieri è coperta dalla neve, la stagione estiva fa sì che la tua vacanza possa trasformarsi in una boccata d’ossigeno in alta montagna.
L’Alpe Cimbra è un posto in cui d’estate una splendida luce ti invoglia a stare all’aperto il più possibile. Anche solo sulle sponde del lago di Lavarone, dove potrai prendere un gelato dopo aver pedalato. Non aspettare altro: inforca la bici e parti per un emozionante viaggio alla scoperta di un luogo magico!
Con partenza e arrivo nel comune di Lavarone, questo primo Tour sull’Alpe Cimbra è piuttosto esigente. Salite non banali e discese tecniche si susseguono in continuazione e metteranno alla prova anche le gambe più allenate.
All’uscita della frazione Gionghi, che del comune di Lavarone è il centro scolastico…
by Alpe Cimbra
Il nome di questo Tour è piuttosto eloquente: si tratta di un giro ad anello attorno al monte Toraro, con partenza sulle rive del lago Coe. Imbocca da subito una carraia sterrata in leggera discesa per entrare nei boschi del Campo Azzaron, un sentiero largo e ben battuto sul quale è un piacere pedalare…
by Alpe Cimbra
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Il giro ad anello di media lunghezza chiamato Folgaria Megabike ti permetterà di toccare ben tre dei rifugi più notevoli della zona, come il rifugio Stella d’Italia, l’agritur Malga Vallorsara e la baita Tonda. Molti metri di dislivello in poco più di 40 chilometri lo rendono allenante e da non sottovalutare…
by Alpe Cimbra
Comune di nemmeno 300 abitanti e isola linguistica cimbra, Luserna è uno splendido borgo da cui prendere il via per una giornata di mountain bike. Una leggera salita iniziale ti porterà di fronte alle malghe Campo e Millegrobbe: in inverno, nei pressi di quest’ultima vi sono splendidi percorsi per lo…
by Alpe Cimbra
Frazione del comune di Altopiano della Vigolana, Vattaro era un comune autonomo fino al 2015. Si trova ai piedi del Doss del Bue e del massiccio della Vigolana: sarà la tua sede di partenza e arrivo per la tappa odierna. La partenza è subito in salita, ma panoramica. Il lago di Caldonazzo ti apparir…
by Alpe Cimbra
Lo Zimbarlant Tour – ovvero il giro nella terra dei cimbri – è il miglior modo per conoscere in modo lento queste splendide zone senza fare troppi chilometri. Con partenza e arrivo a Luserna, questo Tour è adatto a famiglie e persone che non hanno troppo allenamento o confidenza con le mountain bike…
by Alpe Cimbra
A circa 7 chilometri da Folgaria e a 4 chilometri da Lavarone, la località Carbonare ha una storia particolare. Gli antichi tedesco-cimbri chiamavano la località “Kan Kohligen”, che significa “luogo delle carbonare”, cioè quei posti in cui si produceva il carbone di legna. Sebbene questa attività non…
by Alpe Cimbra
Breve ma intenso, questo Tour prevede la salita verso Cima del Cornetto. Essa è impossibile da raggiungere in mountain bike, per cui l’ascesa dovrà fermarsi al Rifugio Paradiso, ma troverai di certo pane per i tuoi denti.
Abbandonata Folgaria e l’asfalto, infatti, salirai per una ripida cementata che…
by Alpe Cimbra
Splendido percorso ciclabile tra Roana e Luserna, questo itinerario è perfetto per chi vuole pedalare nella natura cimbra al confine tra Veneto e Trentino. Roana, infatti, appartiene alla provincia di Vicenza, ma anch’essa è interessata dalla minoranza etnico-linguistica dei Cimbri.
Dal lago Spillek inizia…
by Alpe Cimbra
Tracciato tutt’altro che impegnativo nel Bike Park di Folgaria, la FOLGALINE è caratterizzata da piccoli salti, gobbe e qualche tratto ripido. È perfetto per essere affrontato anche da chi non è molto esperto delle discese in MTB e la sua relativamente breve durata lo rende perfetto per tirare il fiato…
by Alpe Cimbra
Flow come la FOLGALINE, ma con qualche passaggio più tecnico e impegnativo, la FOLGABOLIC è adatta a chi intende sperimentare le proprie abilità su un tracciato diverso dalla note FOLGALINE.
Se sarai in grado di far scorrere agevolmente anche qui la tua mountain bike, potrai affrontare quasi ogni discesa…
by Alpe Cimbra
Nel Bike Park di Lavarone il trail PIÑA COLADA è uno dei più noti, divertenti e sfidanti. Presenta passerelle in legno, salti e curve mozzafiato per testare l’anima impavida dei riders che sanno andare in discesa con disinvoltura. Qui nel 2013 si sono disputate le fasi finali della Gravity Cup e in due…
by Alpe Cimbra
Quasi un migliaio di metri in discesa e fitta vegetazione tutto intorno a te: il sentiero Rosspach è una vera discesa nella natura. Da Folgaria scendi fino a fondovalle, verso Calliano. Prima di arrivarvi, però, affronta una brevissima salita fino a Castel Beseno: situato sull’omonimo colle, è un punto…
by Alpe Cimbra
Mountain bike – Raccolta by Frank Paganini
Mountain bike – Raccolta by Peter Baumeister
Cicloturismo – Raccolta by Peaknik
Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen