Mountain bike – Raccolta by Federica
7
Tour
30:40 h
283 km
8.700 m
Perché visitare Bormio in bicicletta? Le motivazioni sono diverse. La prima è che Bormio è una meravigliosa città alpina situata in Valtellina, che offre una vasta gamma di percorsi di mountain bike. Nonostante siano forse meno conosciuti dei percorsi su strada – come quelli che portano al Passo dello Stelvio, al Passo Gavia e al Passo del Mortirolo – non sono di certo meno spettacolari.
Ricca di storia e cultura, Bormio unisce l'anima di un piccolo borgo montano, con i suoi affascinanti tetti spioventi e le malghe, a quella di una città votata al turismo, con strutture ricettive di alto livello, rinomati impianti sciistici e numerose attività, soprattutto per chi ama il turismo legato allo sport. Ecco perché è una delle destinazioni più amate della zona, sia d'estate che d'inverno.
Setacciando le valli che circondano Bormio troverai percorsi cicloturistici adatti sia alle famiglie che a chi ricerca avventure più adrenaliniche. Ho creato questa Raccolta di sette Tour studiando i percorsi ufficiali e aggiungendo poi i consigli di chi la valle la abita da sempre. Ci sono infatti delle piccole perle nascoste dai circuiti più turistici, che solo chi vive e abita lì conosce e sa apprezzare con amore incondizionato. Per questo ogni Tour della Raccolta ha una sua particolarità, così che chiunque ami la bicicletta possa trovare almeno un’escursione adatta al suo spirito.
Ogni Tour ha il suo carattere. Prima di partire ti consiglio di leggere e studiare bene le caratteristiche del percorso: lunghezza, altimetria, difficoltà, punti di interesse e ristori. Scoprirai ad esempio che il Tour della Val Mora è più impegnativo e richiede una buona preparazione fisica, mentre l'Anello della Val Viola o il Tour in Val Zebrù è adatto a ciclisti e cicliste di tutti i livelli. Ricorda: si tratta sempre di alta montagna. La difficoltà nell’affrontare un itinerario varia sensibilmente dalle condizioni del terreno che sono influenzate anche dalle condizioni meteorologiche. A queste altitudini anche un percorso molto facile può diventare impervio se affrontato fuori stagione o in condizioni avverse. In generale, i percorsi sono sicuri da giugno a settembre, ma prima di partire, controlla sempre il meteo e consulta l'ufficio del turismo locale.
Raggiungere Bormio è molto semplice, nonostante la rete ferroviaria si fermi a Tirano, distante circa 32 chilometri. Da lì, puoi proseguire in bus, ma se viaggi con la tua bicicletta, questo è il momento giusto per salire in sella e percorrere la ciclabile che si estende lungo il Sentiero Valtellina e che ti porta dritto nel cuore delle città. A questo link puoi trovare tutte le indicazioni per arrivare in città in bicicletta komoot.com/it-it/collection/2030246.
Bormio non è famosa solo per le sue bellezze naturalistiche: è rinomata anche per le sue terme, i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi, dove è bellissimo rilassarsi dopo una giornata in sella. Le strutture sono private e in alta stagione bisogna prenotare un ingresso con largo anticipo. Ma se stai organizzando un viaggio last minute e non vuoi rinunciare al relax, non lasciarti sfuggire il Tour dei Laghi di Cancano. Qui troverai le indicazioni per una piccola pozza termale pubblica, che si trova proprio alla fine del percorso.
Bormio ha una vera e propria vocazione per la bicicletta. È molto facile organizzare un Tour: la città offre molti servizi per ciclisti, come il noleggio di biciclette – MTB ed elettriche – o i bike shuttle – veri e propri servizi di taxi che portano te e il tuo equipaggiamento da un punto all’altro della città. I percorsi sono in genere ben tracciati e ben segnalati lungo le vie. Con questa Raccolta di Tour hai tutto ciò che ti serve per scoprire i giri classici, i tracciati meno battuti e gli scorci più suggestivi. Bormio è un sogno fatto di strade sterrate, ampie vallate, silenzi, ardue salite, sudore, discese sconfinate, relax alle terme, buon cibo e divertimento. Non ti resta che partire.
La giornata ti riserva un viaggio tra i luoghi più iconici della valle di Bormio: laghi di Cancano, Torri di Fraele e persino un brevissimo tratto di salita verso il passo dello Stelvio – uno dei templi del ciclismo su strada italiano. Le caratteristiche del percorso lo rendono un Tour ideale sia per…
by Federica
Il Tour della Val Gallo e della Val Mora è una delle avventure più sorprendenti che ti capiterà di fare tra le montagne di Bormio. Questo viaggio ti porta attraverso due delle valli più pittoresche e meno frequentate della zona, offrendo panorami mozzafiato e un'autentica sfida per chi ama le due ruote…
by Federica
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Sei a Bormio e ti aspetta un'avventura indimenticabile nella Val Zebrù, un luogo dove la natura regna sovrana. Ti trovi nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio. È una valle incontaminata, un paradiso di flora e fauna alpina, dove l'incontro con gli animali selvatici del paesaggio alpino è molto probabile…
by Federica
Immagina un'avventura in mountain bike che mescola le attrazioni turistiche più popolari di Bormio con il fascino nascosto di alcune delle Valli meno note e frequentate della zona: Valle Trela e Alpisella. Questo Tour ad anello in MTB ti porta fuori dai sentieri battuti, mostrandoti angoli di natura…
by Federica
Immergiti nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio con un Tour indimenticabile per chi ama l'alta montagna. Questo percorso, caratterizzato da una eccellente pedalabilità che lo rende ideale sia per le biciclette tradizionali che per le e-bike, si snoda tra le rocce e i panorami mozzafiato delle cime…
by Federica
La Val Viola assomiglia molto a un luogo incantato. Un antico nevaio si apre davanti allo sguardo e quando l'inverno si ritira lascia spazio a laghetti alpini; il tutto sotto l'ombra di alti picchi rocciosi. Un luogo la cui bellezza si sposa a una dolce pendenza, che la rendono un’escursione davvero…
by Federica
Il Piz Umbrail rappresenta una sfida affascinante, ma decisamente impegnativa, per chi ama la mountain bike. Un Tour di quasi sette ore, con oltre 2.000 metri di dislivello, passaggi tecnici e rocce da affrontare con la bicicletta in spalla: non è un'avventura per chi ha poca esperienza o per chi preferisce…
by Federica
Mountain bike – Raccolta by Michele Pelacci
Mountain bike – Raccolta by European Divide Trail
Mountain bike – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum
Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine