Cicloturismo – Raccolta by ellierob
4
giorni
1-6 h
/ giorno
283 km
330 m
400 m
Con questa Raccolta ti propongo un bellissimo itinerario di circa 300 chilometri tra Emilia Romagna e Veneto. È stato uno dei miei primi giri lunghi in bici e il resto è storia. Ti immergerai nella natura lungo le vie dell’acqua da Bologna fino alla città dei canali, Venezia. Seguirai la storica Via della Seta che passa attraverso il Parco Regionale del Delta del Po (parcodeltapo.it/it/). È un giro adatto a tutti i livelli, ottimo anche per le famiglie.
Ho diviso il percorso in quattro tappe, seguendo la storia di questo territorio, percorrendo gli argini, gli sterrati, le strade secondarie, costeggiando sempre il mare o i corsi d’acqua. Ho scelto di iniziare la traccia partendo dal centro di Bologna, a Piazza Maggiore. Dopo seguirai il canale Navile e il fiume Reno, per poi tuffarti nel mezzo del Delta del Po, attraversare le valli di Comacchio e infine arrivare sulle isole della laguna, da dove scorgerai da lontano Venezia. Dall’ultimo traghetto potrai godere di una vista spettacolare su Venezia, come non l’avrai mai vista prima. Una volta in città puoi festeggiare la fine del viaggio con un aperitivo prima di riprendere il treno oppure decidere di rimanere qui più giorni, per esplorare e scoprire le meraviglie di questa città.
Nel rinascimento, grazie al suo porto Venezia fu la città del commercio. Era collegata anche a Bologna tramite fiumi e canali e per arrivare da una città all’altra erano necessari quattro giorni di navigazione. Mentre pedali lungo questo percorso, puoi dunque immaginare le antiche barche che, una volta, navigavano lentamente fino a Bologna. Bologna era rinomata per l’artigianalità del velo di seta, costosissimo e raro. Per filare la seta, i Bolognesi sfruttavano la corrente dell’acqua dei canali che faceva funzionare i mulini.
In questa Raccolta consiglio una suddivisione dell’itinerario in quattro tappe, ma è sempre possibile dividerlo in più giorni. Il percorso è tutto in pianura, quindi, adatto a tutti i livelli. Ideale per bici da cicloturismo, gravel, MTB. Ci sono tante fontane lungo il percorso per riempire la borraccia. Ogni tappa finisce in un paese dove si possono trovare ostelli, B&B, ristoranti e negozi. Ti consiglio di prenotare in anticipo le strutture e di controllare gli orari dei traghetti e dei treni. Infine, non dimenticare una camera d’aria in più e gli attrezzi per riparare la bici in caso di piccoli guasti.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Durante la prima tappa di 76 chilometri segui i canali e il fiume Reno fino a Campotto, nel delta del Po. Inizi lungo lo sterrato del Navile per uscire da Bologna, pedalando sempre su pista ciclabile.
Pedali sopra gli argini, alcuni alti 17 metri sopra il livello del mare. Questo territorio è stato…
by ellierob
Durante la seconda tappa passi tra le valli di Comacchio, costeggiando la riva del mare. Dall’Emilia Romagna al Veneto pedali in mezzo alla natura e puoi osservare la flora e la fauna del territorio. Fai un tuffo nel mare, per poi assaggiare le specialità ittiche di Comacchio e apprezzare le stupende…
by ellierob
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Nella terza tappa continui a seguire tutti i rami del Delta di Po fino a Chioggia, chiamata anche la piccola Venezia. La città è incantevole e offre molto da scoprire. La cosa più bella è che qui, al contrario che a Venezia, si può andare in bicicletta.
Da Gorino prosegui per il golfo “la Sacca degli…
by ellierob
Nell’ultima tappa attraversi le magiche isole della laguna, pedali lungo le isole di Pellestrina e del Lido, passando da un traghetto all’altro fino a scorgere all’orizzonte l'incantevole Venezia.
Da Chioggia, la prima cosa da fare sarà recarsi in fondo al corso del Popolo, dove partono i vaporetti per…
by ellierob
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti