komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Friland - Campo di Bonis: escursioni nella piana alla scoperta di magiche cascate

Friland

Friland - Campo di Bonis: escursioni nella piana alla scoperta di magiche cascate

Raccolta by Friland

2

Tour

02:12 h

6,83 km

310 m

La località di Campo di Bonis, è situata in una vallata incontaminata delle Prealpi Friulane, a 700 mt. sopra il livello del mare, in prossimità del confine con la Slovenia. La zona del comune di Taipana (UD), è un piccolo angolo di paradiso, immerso nel verde e nel silenzio della montagna, esplorabile a piedi, in bicicletta o a cavallo, grazie ad una fitta rete di sentieri naturalistici e piste forestali.
L’ambiente, a tratti selvaggio, è caratterizzato da una vegetazione rigogliosa, ricca di fiori e piante officinali e dallo scorrere dell’acqua. L’habitat è ideale per animali selvatici come il cervo, la lince e il gatto selvatico. Si possono inoltre osservare grifoni, aquile, falchi, gallo forcello e gallo cedrone. Alcune foto-trappole presenti nel territorio, hanno immortalato, nel corso degli anni, il passaggio notturno dell’orso, indicatore di un ambiente naturale sano e ricco di risorse.
In questa raccolta troverete una selezione di sentieri che vi condurranno alla scoperta delle magiche cascate nei dintorni della piana di Campo di Bonis.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Escursione verso Cascata di Čukula e pozze

    00:51
    2,49 km
    2,9 km/h
    140 m
    140 m
    Facile
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  2. 01:22
    4,34 km
    3,2 km/h
    170 m
    170 m
    Facile
    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

La Raccolta in numeri

  • Tour
    2
  • Distanza
    6,83 km
  • Durata
    02:12 h
  • Dislivello
    310 m

Potrebbe anche interessarti

Tra sentieri, rifugi e chiese – il lato nascosto del Lago d'Iseo

Escursionismo – Raccolta by Davide Inverardi

In bicicletta dalla sorgente alla foce del Tevere – la Regina Ciclarum

Cicloturismo – Raccolta by Emiliano Manzan

Montagne, pianure, laghi e fiumi – la Lombardia in bicicletta

Cicloturismo – Raccolta by Lombardia

Il genio del male e l’impresa folle – L’Omomarto

Ciclismo su strada – Raccolta by Vincent Reboul