Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
2
Tour
07:54 h
115 km
1.250 m
Il "Sentiero Valtellina" è un percorso ciclabile lungo 114 chilometri che collega Colico, paesino sulla sponda est del lago di Como, a Bormio, situato nel cuore delle Alpi italiane, celebre meta per gli sportivi in tutte le stagioni.
La Valtellina si trova nel nord della Regione Lombardia, al confine con la Svizzera: a differenza delle altre valli nelle Alpi lombarde che si sviluppano verticalmente da nord a sud, questa è disposta da Est a Ovest e misura circa 120 chilometri.
La traccia è stata realizzata e promossa dai diversi enti pubblici competenti per la zona che hanno provveduto a fornire i diversi servizi ad hoc per il cicloturismo: aree di sosta attrezzate e una puntuale cartellonistica che ti permette di pedalare quasi senza utilizzare la traccia in formato digitale.
Non farti ingannare dal nome, il percorso corre parallelo al fiume Adda perlopiù lungo ciclabili asfaltate e strade secondarie, non troverai mai dei tratti sterrati o dissestati: puoi goderti il tragitto con una qualsiasi bicicletta da cicloturismo.
Lungo la via, senza il bisogno di prendere deviazioni, troverai molte strutture ricettive per rifocillarti: assaggia i piatti tipici valtellinesi, non te ne pentirai! Un consiglio: i pizzoccheri sono una specialità ottima e particolarmente adatta per fare una buona scorta di energie, sei nel posto giusto per gustarteli.
Ho deciso di spezzare il percorso in due tappe, così da offrirti più tempo per ammirare le bellezze paesaggistiche e culturali che questo territorio montano è in grado di offrire.
Ho bilanciato i due giorni sul tempo di percorrenza: il secondo giorno pedalerai meno chilometri rispetto al primo ma percorrerai più metri di dislivello.
La traccia parte da quota 200 metri sul livello del mare e arriva a poco più di 1.000 metri, quindi la velocità media sarà decisamente più bassa rispetto a quando pedali lungo percorsi ad anello dove il dislivello positivo e negativo si eguagliano: in poche parole non ci sono tratti in discesa.
Puoi facilmente raggiungere Colico in treno tramite la linea Milano - Tirano che tra le varie fermate prevede quella del punto di partenza del Sentiero Valtellina.
Escluso l'inverno (anche se non impossibile se ben attrezzati) il percorso è pedalabile in tutte le altre stagioni dell'anno, non dimenticare di controllare il meteo prima di partire per la tua avventura.
Per tornare al punto di partenza potrai scegliere di ripercorrere il percorso in discesa oppure raggiungere Tirano che è il capolinea ferroviario della Valtellina da cui potrai raggiungere facilmente Milano in treno.
Prepara la bicicletta, è il momento di partire!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2023
Hai controllato tutta l'attrezzatura? Si parte!
Partendo da Colico ti lasci alle spalle il lago di Como: la parte a nord è la più affascinante dell'intero specchio d'acqua e gode di un'ottima vista su tutto il bacino lacustre.
Entra all'imbocco della Valtellina, la tua dolce salita è appena iniziata e…
Dopo una ricca colazione lascia Tirano e procedi la tua risalita della Valtellina lungo il suo Sentiero: anche in questa seconda tappa potrai ammirare differenti tipi di paesaggio con la sua vegetazione, infatti questa cambierà salendo di dislivello.
Ti aspettano i vari paesi del lungo valle da dove hanno…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Cicloturismo – Raccolta by Lombardia
Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul