Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
2
giorni
2-4 h
/ giorno
147 km
2.500 m
2.500 m
Non capita spesso di transitare in tre diverse nazioni pedalando in soli due giorni. Occorre trovare confini valicabili e vicini tra loro, certo, ma essi devono anche essere collegati da strade affascinanti dal punto di vista ciclistico. Tutte queste condizioni sono soddisfatte da una fuga di due giorni sulle Alpi Retiche meridionali. Sulla tua bici da corsa vivrai un’avventura unica nel suo genere.
Raggiungere Prato allo Stelvio per iniziare questo splendido giro è tutt’altro che complicato: una linea ferroviaria collega la Val Venosta (di cui Prato allo Stelvio fa parte) a Merano, a sua volta facilmente raggiungibile da Bolzano. Una volta sul treno della Val Venosta, scendendo alla stazione di Spondigna ti troverai a giusto un paio di chilometri da Prato. Località famosa per essere il punto di partenza del più duro versante del passo dello Stelvio, Prato può essere raggiunta anche in macchina attraverso la SS38.
In questa Raccolta si percorrono unicamente strade asfaltate. Se vuoi idee per un percorso sempre in queste zone ma per ruote grasse, ti consiglio questo itinerario: komoot.com/it-it/collection/1093200/magnifici-trail-tra-italia-austria-e-svizzera-giro-delle-tre-nazioni-in-mtb . L’ideale per questo giro è una bici da corsa leggera, con un buon impianto frenante e rapporti che ti permettano di affrontare salite lunghe con tranquillità.
Due tappe non sono molte, quindi l’ideale sarebbe fermarsi a mangiare in ristoranti o trattorie e dormire in strutture ricettive (numerose in queste zone), ma nulla vieta di campeggiare all’aria aperta nella splendida Engadina svizzera. Controlla se è consentito o meno il campeggio o il bivacco libero nella zona in cui deciderai di fermarti. Siccome si pedala anche oltre quota 2.000 metri, ti consiglio di valutare bene le condizioni del tempo: affrontare questo giro d’estate è l’ideale perché le temperature sono più miti, ma il traffico potrebbe aumentare, specialmente nei weekend. Assicurati in ogni caso di avere con te un k-way o una mantellina per affrontare le lunghe discese, durante le quali è facile prendere freddo in ogni stagione.
Una inaspettata zona di mondo tra Italia, Svizzera ed Austria ti aspetta: tra tutte le cose incredibili che vedrai, un campanile che esce da un lago è sicuramente la più fotogenica. Svuota la memoria della macchina fotografica, dunque, perché di scatti in questi due giorni ne farai parecchi!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Per una volta, partendo da Prato allo Stelvio non dovrai affrontare i celeberrimi 48 tornanti del passo dello Stelvio, ma - almeno nei primissimi chilometri - un percorso ben più pianeggiante. Una panoramica strada secondaria porta fin sopra Glorenza, dove, a una dozzina di chilometri dalla partenza…
Continuando la docile discesa in Bassa Engadina, troverai pace e verdi vallate. Numerosi boschi ti accompagneranno fino a Martina, frazione del comune di Valsot, dove si attraversa l’Inn per entrare in Austria e affrontare la non banale salita di Norbertshöhe. Si tratta di circa sei chilometri al 6,5…
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González