Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez
15
giorni
4-8 h
/ giorno
340 km
9.990 m
9.890 m
Dopo aver attraversato la Catalogna (qui trovi la Raccolta sul tratto catalano komoot.it/collection/1920439 ), il sentiero a lunga percorrenza GR 1 prosegue verso ovest attraversando le province aragonesi di Huesca e Saragozza. Lungo più di 300 chilometri, questo itinerario ti condurrà tra alcuni dei paesaggi più belli dei Prepirenei aragonesi e ti sorprenderà a ogni tappa con tesori architettonici, villaggi ricchi di storia e luoghi magici dove l'aria profuma di montagne, foreste e fiumi.
Tra i gioielli naturali di questo percorso ci sono i paesaggi carsici. Nel corso di migliaia di anni, la forza erosiva dell'acqua ha scolpito le rocce creando forme meravigliose. Lungo il percorso avrai spesso l'occasione di ammirare la forza scultorea della natura. Nella Riserva Naturale della Sierra y Cañones de Guara potrai godere di un vero e proprio spettacolo geologico, tra doline, voragini, gole e grotte create nel tempo da fiumi e torrenti. Altrettanto impressionanti sono i Mallos de Riglos e Agüero, imponenti formazioni rocciose che si ergono verticalmente verso il cielo. Avrai modo di scoprire anche la Gola di Entremón, in fondo alla quale brillano le acque turchesi del fiume Cinca.
Tra questi paesaggi di roccia e acqua si confondono terreni coltivati sin dall’antichità, mandorleti che in primavera ammaliano i sensi, boschi di lecci millenari e dolci colline su cui sono adagiati castelli, eremi e piccoli villaggi rurali. Il percorso è ricco di luoghi che ti lasceranno senza parole: alcuni per la loro magnificenza, come il Castello di Loarre o il complesso murario di Sos del Rey Católico, altri per la loro bellezza delicata e solitaria, come l'Eremo della Virgen del Castillo, il Dolmen de la Losa Mora o il villaggio di Nocito.
In questa Raccolta ho suddiviso l'itinerario in 15 tappe lunghe in media 20 chilometri. Il terreno pre-pirenaico è scosceso, quindi ogni tappa è caratterizzata da un dislivello positivo di una certa consistenza. Tuttavia, si tratta di un percorso che non presenta difficoltà tecniche ed è quindi adatto a chiunque sia in buona forma fisica. Poiché non raggiungerai mai altitudini molto elevate, potrai intraprendere questo itinerario in qualsiasi stagione dell'anno, anche se in estate e in inverno le temperature rendono l’impresa più faticosa. Ti consiglio di partire in primavera, quando i mandorli della Sierra de Guara si vestono di rosa e profumano l'aria.
Nelle descrizioni dei singoli Tour trovi i dettagli relativi agli alloggi e ai servizi offerti nelle località presso cui si concludono le tappe. In generale, l'approvvigionamento non è un problema, ma è sempre meglio portare con sé cibo e acqua in abbondanza, per ogni evenienza.
Per raggiungere il punto di partenza, Puente de Montañana, puoi prendere un autobus da Lleida, che è collegata via treno a Barcellona. Per quanto riguarda il ritorno, a Sos del Rey Católico puoi prendere un autobus per Saragozza, dove troverai molte opzioni di trasporto.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Il GR 1 inizia il suo percorso attraverso le terre aragonesi nel comune di Puente de Montaña, proprio al confine con la Catalogna. Questa lunga prima tappa attraversa le splendide montagne e le valli dei Prepirenei aragonesi, rivelando incantevoli villaggi lungo il percorso.
Vale soprattutto la pena fermarsi…
by Sofía_Ibáñez
Da Lascuarre il Sentiero Storico prosegue verso ovest con una lunga tappa, anche se con molto meno dislivello rispetto alla precedente. Campi coltivati, montagne ondulate e le acque del fiume Isábena saranno i tuoi compagni di viaggio in un tratto ricco di tesori medievali.
Spicca in particolare il ponte…
by Sofía_Ibáñez
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La giornata inizia con la visita del centro storico di Graus, dichiarato complesso storico-artistico. Vale la pena visitare la sua piazza principale, con i suoi bellissimi archi e le sue case signorili.
Dopo aver lasciato l'abitato di Graus, il sentiero inizia a salire allontanandosi dalla valle di Ésera…
by Sofía_Ibáñez
Dopo alcune tappe di notevole percorrenza, questo tratto vi offre un attimo di respiro e vi permette di godere con calma dell'affascinante patrimonio medievale che il percorso odierno vi riserva.
Il percorso inizia con una ripida ma breve salita fino al paese di Troncedo, dove ti aspettano i ruderi di…
by Sofía_Ibáñez
In questa spettacolare tappa l'acqua è protagonista assoluta. Dopo una prima salita, il sentiero attraversa il fiume Usía e poi avanza lungo le sponde dell'invaso di Mediano.
Quindi, il sentiero entra in un paesaggio di grande bellezza: la gola di Entremón. È un'esperienza indimenticabile ammirare le…
by Sofía_Ibáñez
Questo lungo tratto del GR 1 entra nelle terre del Sobrarbe. Dopo aver salito una collina dopo aver lasciato Mesón de Ligüerre, avrai l'opportunità di goderti ancora una volta la vista del bacino di Mediano mentre visiti le rovine di un castello.
Dopo aver attraversato la pianura della valle del fiume…
by Sofía_Ibáñez
Preparati ad entrare nel paradiso carsico del parco naturale Sierra y los Cañones de Guara in questa tappa spettacolare. Lungo più di 25 chilometri scoprirai voragini, doline e gole dove sorvolano avvoltoi e aquile, ma anche boschi mediterranei, pascoli e, in primavera, campi di mandorli che risvegliano…
by Sofía_Ibáñez
Questa tappa inizia ripercorrendo i passi compiuti durante gli ultimi due chilometri della sezione precedente attraverso il canyon Mascún. Successivamente, il sentiero risale le Gole Inferiore e Superiore e permette di ammirare spettacolari grotte.
La ripida salita di questi primi chilometri della tappa…
by Sofía_Ibáñez
Questa nona tappa del GR 1 attraverso l'Aragona condivide un percorso con il Sentiero Natura Hoya de Huesca. Il sentiero inizia a Nocito e attraversa il suo bel ponte medievale prima di proseguire verso ovest, conquistando diverse colline.
A metà del Percorso, il tracciato attraversa le acque del fiume…
by Sofía_Ibáñez
Seguendo il tracciato del Sentiero Natura Hoya de Huesca, il GR 1 costeggia in questa fase la Sierra de Gratal e attraversa diversi fiumi verso la città di Bolea.
Dopo aver risalito la valle del fiume Isuela prima e poi la valle del fiume Garona su strada sterrata, il sentiero vi porterà al grazioso villaggio…
by Sofía_Ibáñez
Questa tappa del GR 1 collega i paesi di Bolea e Loarre attraverso terreni agricoli e quasi senza dislivelli. Ti consiglio però di aumentare il chilometraggio e la difficoltà del Percorso con due deviazioni di cui non ti pentirai.
Per prima cosa, verso il chilometro sei, ti consiglio di imboccare il sentiero…
by Sofía_Ibáñez
Lasciata alle spalle la cittadina di Loarre, questa magnifica tappa ci porta in un paesaggio di grande bellezza in cui terreni coltivati e dolci colline contrastano con le imponenti formazioni rocciose che si ergono all'orizzonte.
Seguendo antichi sentieri attraverso boschi e prati si raggiungono i resti…
by Sofía_Ibáñez
I mallos continuano ad essere i protagonisti di questa lunga tappa del GR 1 che prosegue verso ovest attraverso la provincia di Saragozza.
Da Murillo de Gállego, il sentiero corre tra campi di mandorli e altre colture. Man mano che ti avvicini ad Agüero, ti verranno incontro gli imponenti mallos che si…
by Sofía_Ibáñez
La penultima tappa del GR 1 che attraversa l'Aragona prosegue verso il confine con la Navarra. Catene montuose, castelli e borghi dal sapore antico continueranno a deliziare i vostri occhi in questa sezione.
Circa al chilometro nove del Percorso attraverserete il fiume Arba, che attraversando Luesia ha…
by Sofía_Ibáñez
L'ultima tappa del GR 1, che attraversa l'Aragona, ti porta nella magnifica località di Sos del Rey Católico, a meno di dieci chilometri dal confine con la Navarra. Si tratta di un tratto relativamente breve e con pochi dislivelli, che vi permetterà di godervi con calma i tesori del patrimonio che custodisce…
by Sofía_Ibáñez
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González
Escursionismo – Raccolta by Carola „Bandit“ K.
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez