Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez
5
giorni
3-4 h
/ giorno
294 km
3.910 m
3.470 m
Le taifas (antichi regni musulmani della penisola iberica) di Toledo, Saragozza e Albarracín durante il Medioevo erano territori inospitali. Questo finché El Cid – cavaliere e condottiero castigliano – e il suo esercito non sconfissero ad Alcocer 3.000 cavalieri provenienti da Valencia. El Cid inseguì uno dei capi musulmani fino ad Ateca. Secondo quanto raccontato nel Poema del mio Cid, dopo questa vittoria l’esercito di El Cid poté muoversi più liberamente attraverso gli aspri territori delle tre taifas e raggiungere Molina de Aragón, governata dall’alleato Avengalbón. Questa Raccolta copre il terzo segmento dell'itinerario noto come “El Camino del Cid”.
Ti invito, dunque, a salire in sella alla tua bici per seguire le orme di El Cid attraverso le tre taifas. Conquista a colpi di pedale la Valle del Jiloca, il Parco Naturale dell'Alto Tajo, i Montes de Picaza, i Tremedales de Orihuela, il Sabinar de Monterde de Albarracín e i Pinares de Ródeno. Lungo questi sentieri si possono ammirare campi di cereali e boschi di pini, lecci e ginepri. Vedrai i rapaci decollare dalle pareti rocciose e i cervi correre attraverso le pianure.
In questa Raccolta troverai il terreno più impegnativo dell’intero itinerario di El Cid, tra catene montuose inospitali e vaste distese disabitate. Ognuna delle cinque tappe sarà un'enorme conquista e in totale percorrerai 294 chilometri. Lungo il percorso ti aspettano quattro città murate (Ateca, Daroca, Molina de Aragón e Albarracín) che testimoniano un'epoca di splendore e di affascinanti conflitti.
Il periodo migliore per intraprendere questo itinerario va da aprile a ottobre. In ogni caso ti consiglio di evitare i giorni più caldi e quelli più freddi. Nei giorni più freddi le temperature sono gradevoli ad Ateca e nella Valle del Jiloca, ma gelide nel Parco Naturale dell'Alto Tajo e della Sierra de Albarracín, per via della loro altitudine. Allo stesso modo, le giornate meno fredde ad altitudini più elevate sono anche molto calde ad altitudini più basse.
La bicicletta ideale per questa avventura è una MTB a forcella rigida con ruote da 29”. Il percorso si snoda per lo più lungo comodi sterrati, che però potrebbero essere un po’ trascurati alle quote più elevate. Per quanto riguarda l'abbigliamento, ti consiglio di fornirti di diversi strati in modo da non soffrire il freddo la sera e la mattina presto, ma anche di avere abiti leggeri durante le ore centrali, quando il sole batte forte. Non dimenticare di portare con te una buona crema solare.
Il percorso inizia ad Ateca e termina a Cella, due città dell'Aragona ben collegate da autostrada e linea ferroviaria. In tutte le città in cui si concludono le tappe troverai varie opzioni per mangiare e dormire.
Non mi resta che augurarti buon viaggio: goditi la conquista delle Tre Taifas in bicicletta!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Alle porte di Ateca, lo stesso Cid arrivò all'inseguimento di uno dei generali musulmani che comandava 3.000 cavalieri che cavalcarono da Valencia al bacino di Jalón per fare la guerra al campione di Alcocer. Qui, tra le torri mudéjar, inizia anche la prima tappa di questa Collezione delle Tre Taifa…
La seconda tappa attraversa interamente la piana di Jiloca. Il corso del fiume è un corridoio naturale che storicamente serviva a collegare il Levante con l'altopiano e la valle dell'Ebro, da qui passavano i cavalieri valenciani che intendevano devastare l'esercito del Cid, diretti ad Ateca. Questo bacino…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Questa giornata è una passeggiata attraverso gli immensi campi di cereali dell'altopiano castigliano irrigati dalle acque del fiume Gallo. Più di 42 dei 61 chilometri della tappa si snodano su strade sterrate che collegano piccoli centri dal marcato accento rurale. Il percorso odierno accumula solo 700…
Stai affrontando la fase più impegnativa di questa Collezione. Il sentiero continua la sua ascesa e in questo giorno vengono scalati 1.380 metri nei quasi 66 chilometri del viaggio. Naturalmente, l'intero percorso ti immerge negli impressionanti paesaggi degli spazi naturali dei Montes de Picaza e del…
La quinta e ultima tappa è prevalentemente in discesa. Anche così, nei suoi quasi 57 chilometri ci sono 760 metri di salita, ma in compenso scenderete di 1220 metri. Questo giorno si va, a poco a poco, lasciando la zona dell'Alto Tajo in direzione di Teruel. Il percorso si snoda principalmente su piste…
Mountain bike – Raccolta by Peter Baumeister
Mountain bike – Raccolta by MontañasVacías
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva