Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
2
giorni
6-7 h
/ giorno
187 km
3.080 m
3.080 m
Vuoi seguire la traccia di una delle gare più note e amate nel mondo delle due ruote? La Strade Bianche, chiamata inizialmente Monte Paschi Eroica, è una corsa di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo in provincia di Siena, in Italia. Si tratta di un percorso permanente, che puoi quindi scegliere di affrontare in qualsiasi periodo e a modo tuo.
Il tracciato è appunto caratterizzato dalla presenza di alcuni settori di sterrate – tipiche delle campagne toscane – uniti a brevi salite con pendenza elevata. Considerati la lunghezza e il dislivello notevoli, la Raccolta qui proposta è divisa in due parti, per farti godere al meglio del panorama "da cartolina" in tutte le stagioni.
Qualora non disponessi di molto tempo, oppure volessi mantenere un ritmo più moderato, tieni conto che il primo Tour può essere ulteriormente spezzato, poiché il tragitto tocca due volte il paese di Buonconvento (al chilometro 55 e al 100). In questo caso impiegherai tre giornate in totale anziché due.
La partenza è presso la Fortezza Medicea a Siena. Nei dintorni sono presenti diversi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento. In alternativa puoi raggiungere Siena in treno, scendendo alla stazione centrale e percorrendo poco più di due chilometri (circa un quarto d'ora di pedalata).
Il secondo Tour invece ti riporta a Siena, attraverso un saliscendi perfetto se ami le sterrate, i panorami naturali e gli edifici con origini antiche.
Te lo posso garantire: pedalare fra le Crete Senesi è un'esperienza da non perdere! Il fondo è ben tenuto, ben battuto, privo di incursioni erbose e con scarso brecciolino sulla superficie. Inoltre è una delle zone italiane più "ricche" dal punto di vista enogastronomico: approfitta quindi di un buon pasto a fine giornata, accompagnato da un calice di vino rosso!
La zona dispone di numerose strutture ricettive tra hotel, B&B e splendidi agriturismi immersi nel verde. Ti consiglio comunque di prenotare in anticipo per assicurarti un alloggio adatto, specialmente nei mesi estivi in cui vi è maggiore affluenza.
Considerato il clima abbastanza mite del centro Italia, puoi pedalare lungo l'itinerario della Strade Bianche in tutte le stagioni. Ti consiglio comunque di controllare le temperature previste a ridosso della tua partenza, in modo da portare con te l'attrezzatura e il vestiario più adatti.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Il primo Tour proposto parte dalla città di Siena, nei pressi della Fortezza Medicea. Le intricate vie del centro, di forte stampo medioevale, sono la cornice perfetta per dare il via al percorso attraverso i primi chilometri ondulati su asfalto.
Ti consiglio di salire in sella di buon mattino, in modo…
Ti consiglio anche per questa tappa di partire di buon mattino, in modo da affrontare la pedalata senza troppa fretta. Più di un terzo del percorso è sterrato, con continui su e giù che ti riconducono fino a Siena, punto di partenza di ieri.
Abbandona il piccolo e affascinante centro storico di Buonconvento…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Cicloturismo – Raccolta by Alvaro Hernandez
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González