Cicloturismo – Raccolta by Tobi
6
giorni
0-9 h
/ giorno
471 km
9.510 m
9.680 m
La sola idea di attraversare le Alpi in bicicletta mi fa battere il cuore. Alti passi di montagna, rapide discese e paesaggi alpini incontaminati. E poi c’è la sfida di resistenza fisica che il ciclismo in montagna comporta. Con quale ricompensa? L'arrivo sul versante meridionale delle Alpi, quello italiano, dove la vita si fa un po' più rilassata, con con tanto sole e cibo delizioso. Ti è venuta voglia di partire? Allora questa avventura fa al caso tuo.
L'itinerario collega due città molto diverse tra loro: a nord c’è Salisburgo, con i suoi edifici barocchi del XVII e XVIII secolo, mentre a sud si trova Bolzano, con il suo fascino quasi mediterraneo. Percorrerai quasi 500 chilometri attraverso una serie di regioni alpine in cui ti aspettano esperienze indimenticabili. Rinfrescati con gli spruzzi della famosa cascata di Bad Gastein, ammira l’ampia vista che si gode dal Plan de Corones, visita il bellissimo Lago di Braies, conquista i celebri passi dolomitici e non dimenticare di assaporare un buon gelato a Bolzano.
Questa traversata alpina si presta particolarmente a un viaggio in modalità bikepacking con una bici gravel. L'ho pianificato con l'obiettivo di visitare il maggior numero possibile di luoghi speciali lungo il percorso. Il risultato è un mix di piste ciclabili ben tenute, strade poco frequentate, meravigliosi tratti sterrati e famosi passi dolomitici. Oltre allo scorrevolissimo asfalto e alla ghiaia compatta, troverai qualche breve sezione un po' più impegnativa: il terreno perfetto per una bici gravel.
Sia Salisburgo che Bolzano godono di ottimi collegamenti via treno. Acquistando i biglietti con anticipo riuscirai anche a ottenere prezzi scontati.
Tutte le tappe finiscono in coincidenza di località dove potrai trovare un alloggio per la notte e un posto per mangiare. In alta stagione, cioè nei mesi estivi, ti consiglio di prenotare con anticipo il tuo pernottamento. Se preferisci mantenere flessibili i tuoi piani di viaggio, puoi portare con te una tenda.
Prepara le tue borse da bikepacking e parti per questa avventura sulle montagne.
PS: Se noti una lacuna nelle mappe, sappi che si tratta del percorso in treno attraverso il tunnel ferroviario dei Tauri, che non è incluso nella distanza totale.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Dalla città di Mozart, Salisburgo, alla sofisticata Bad Gastein: questo è il programma della prima tappa. È un'introduzione abbastanza rilassata alla Transalp, sulla quale puoi arrotolarti e goderti il paesaggio. Il percorso segue in gran parte il tracciato della Ciclovia Alpe Adria.
Dopo essere partiti…
by Tobi
La seconda tappa è divisa in due, poiché bisogna prendere il treno verso sud attraverso la chiusa Tauernschleuse. In questo breve tratto si percorrono solo i quasi cinque chilometri da Bad Gastein al trasporto auto di Böckstein.
Puoi prenotare i biglietti per il viaggio di dieci minuti online. Informati…
by Tobi
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Nella seconda tappa ti aspettano paesaggi diversi. Attraversi la Mölltal, conquisti l'Iselsbergpass e puoi fermarti nel bellissimo centro storico di Lienz - inclusa una vista eccezionale sulle Dolomiti di Lienz. Scendi anche da due bellissime discese asfaltate. La fine del tour è dopo l'ultima salita…
by Tobi
La terza tappa ha tutto con i suoi 2.500 metri di dislivello. Sarai ricompensato con momenti salienti assoluti come l'attraversamento della sella Staller e la vista dal Plan de Corones. Di seguito troverai anche una scorciatoia che puoi utilizzare per risparmiare un po' di energia per i prossimi giorni…
by Tobi
Benvenuti nella tappa regina di questa Transalp. Visiterai alcuni dei luoghi più belli delle Dolomiti, ma salirai anche molti metri. Alla fine della giornata vi sarete guadagnati la pizza a Corvara.
Dopo soli dieci chilometri si raggiunge il Lago di Braies. Un hotspot nelle Alpi che attira innumerevoli…
by Tobi
Attendo con ansia l'ultima tappa della Transalp. Inizialmente è di nuovo in salita, ma oggi ci sono il doppio dei metri di dislivello in discesa che in salita. Il giro è impreziosito da note strade di valico e dal panorama dell'Alpe di Siusi.
Dal punto di partenza a Corvara si sale direttamente al Passo…
by Tobi
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Cicloturismo – Raccolta by Veneto
Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia