Cicloturismo – Raccolta by Fred Urrutia
11
giorni
2-6 h
/ giorno
703 km
2.390 m
2.400 m
Percorrere il Canal des Deux Mers in bicicletta ti porterà alla scoperta degli incantevoli panorami del sud-est della Francia. Attraverserai molti luoghi suggestivi, ognuno con un fascino particolare. Pedalerai lungo le impressionanti strutture ingegneristiche del Canal de Garonne e del Canal du Midi, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Ogni tappa ti invita a sperimentare le meraviglie naturali, culturali e culinarie della regione.
In questa Raccolta ho suddiviso il percorso di 691 chilometri in 11 tappe, lunghe in media 60 chilometri l’una. La prima tappa è anche la più lunga. Nel complesso, il percorso è abbastanza tranquillo ed è segnalato con l'identificativo V80 e il rispettivo logo.
Naturalmente, puoi dividere il percorso in tante tappe quante desideri. Se sei in buona forma o alla ricerca di una sfida, puoi semplicemente combinare più tappe fra di loro. Le famiglie o i principianti possono invece scegliere una sezione e dividerla in tappe più brevi. Se sei alla ricerca di ulteriore ispirazione, puoi consultare questa Raccolta sul Canal du Midi in bicicletta: komoot.com/it-it/collection/1867685/-le-canal-du-midi.
L'intero percorso è servito da treni TER o da Intercités, sui quali è possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta.
A proposito di biciclette, ti consiglio una bici da cicloturismo ibrida o una mountain bike hardtail. Questo perché l’itinerario comprende alcuni tratti piuttosto remoti dove i sentieri sono a volte accidentati. Con un’attrezzatura adeguata, compresi copertoni a prova di foratura e sufficientemente larghi, non dovresti avere problemi.
In caso di guasto, ci sono diversi tipi di alloggi con il marchio "Accueil vélo" che dispongono di officine e kit di riparazione e dove è possibile pernottare. Si trovano solitamente nel raggio di 5 chilometri dal percorso. Puoi consultare l’elenco delle strutture su: en.canaldes2mersavelo.com/prepare-your-cycling-trip/cyclists-welcome-accommodation. In alternativa, lungo l’itinerario troverai campeggi, hotel, gites e pensioni. Ricordati di prenotare in anticipo per assicurarti un posto letto.
Per quanto riguarda il cibo, ti invito a variare i piaceri: alterna picnic, punti di ristoro e ristoranti. Nel sud, la golosità non è un peccato. Anzi, è un vero piacere!
Lungo l’itinerario avrai la possibilità di fermarti per numerose attività: visite ai vigneti, degustazioni di specialità locali, offerte culturali e naturalistiche. Il mio consiglio è di pianificare bene le tue visite e di selezionare ciò che ti attrae di più. Non c'è nulla che ti impedisca di tornare a percorrere questo itinerario in un altro momento, a maggior ragione perché può essere fatto tutto l'anno!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La prima tappa è la più lunga di tutte ma comunque abbastanza accessibile. In cinque o sei ore dovresti arrivare a destinazione senza affannarti troppo. Partendo dalla stazione di Royan ci si avvicina alla spiaggia della Grande Conche. Dopo aver ammirato il porto sullo sfondo, si imbocca la pista ciclabile…
by Fred Urrutia
Questa seconda giornata è lunga quasi 64 chilometri e ti permette di recuperare poco a poco dal giorno prima. Sempre sul percorso del Canal des deux mers in bicicletta, si entra a Blayais. Questa sottoregione dei vigneti bordolesi produce vini dall'ottimo rapporto qualità prezzo, da gustare con moderazione…
by Fred Urrutia
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Dopo due giorni piuttosto lunghi, la terza tappa è una giornata di puro piacere: appena 45 chilometri per godersi la mattinata a Bordeaux.
Non appena sei pronto per continuare l'avventura, devi prendere la pista ciclabile che costeggia la Garonna, subito dopo il ponte Saint-Jean. Partendo da Latresne…
by Fred Urrutia
Per iniziare questa tappa di 68 chilometri, bisogna tornare sulla ciclabile V80, qui soprannominata sempre “Roger Lapébie track”. La prima parte del percorso è costellata da diverse vecchie stazioni che costituiscono altrettanti punti di raduno per i ciclisti.
Arrivando a Sauveterre-de-Guyenne, prenditi…
by Fred Urrutia
Partiamo per questa quinta tappa del Canal des deux mers in bicicletta! Ti dirigi prima verso il canale che segui per Mas-d'Agenais, una graziosa cittadina dove puoi trovare un'opera originale di Rembrandt. È nella chiesa di Saint-Vincent che troverai "Cristo sulla croce". Per completare la visita di…
by Fred Urrutia
Questa tappa di 81,5 chilometri riprende la via verde del giorno prima verso Valence d'Agen. Vicino all'ingresso si trovano vecchi mattatoi restaurati che sono diventati punti di accoglienza. Passeggia tra le sale, i lavatoi e il porto di questa bastide del XIII secolo.
Prossima destinazione: Moissac…
by Fred Urrutia
Il clou della settima tappa è la traversata di Tolosa. Partendo da Grisolles, si sente che la città rosa si sta avvicinando, grazie al numero crescente di edifici attorno al canale della Garonna. Questo crea anche un contrasto tra la tranquillità dell'acqua e la crescente effervescenza della vita urbana…
by Fred Urrutia
A pochi chilometri dall'inizio di questa tappa, si passa da un punto simbolo del percorso. Dopo il porto di Lauragais e la chiusa dell'Oceano, si arriva alla soglia di Naurouze, una piccola deviazione permette di arrivare alla linea di demarcazione delle acque Mediterraneo/Atlantico.
Quasi non si pedala…
by Fred Urrutia
Come la tappa precedente, anche questa giornata si svolge prevalentemente su piste sterrate, vecchie alzaie. Inoltre, avrai la possibilità di prendere i percorsi paralleli che sono più scorrevoli.
È una tappa abbastanza breve di 43 chilometri con, in programma, magnifiche chiuse da scoprire. La prima…
by Fred Urrutia
In questo decimo giorno, Argens-Minervois è la prima tappa consigliata. Puoi lasciare la bici e cercare una cantina da visitare. Sarebbe un peccato perdersi una degustazione dell'AOC Minervois!
Se ti accorgi che è presto per fermarti, avrai altre opportunità per scoprire i villaggi vitivinicoli: Roubia…
by Fred Urrutia
Allegria ! Sei nell'ultima tappa del Canal des deux mers in bicicletta! Lasciando Béziers, si sente davvero la vicinanza del mare, il Canal du Midi ti porta a Portiragnes dove puoi prenderti un po' del tuo tempo per un primo bagno in mare.
Prosegui lungo il canale fino all'Hérault che ti porta all'antica…
by Fred Urrutia
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
Cicloturismo – Raccolta by Tim Bsn
Cicloturismo – Raccolta by Yulman
Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen