Escursionismo – Raccolta by Nadine
4
giorni
3-8 h
/ giorno
78,2 km
2.760 m
3.520 m
Lungo questo sentiero d'alta quota che si affaccia sulla Valle del Rodano, potrai esplorare gli assolati panorami alpini tipici del Canton Vallese, nel sud della Svizzera. Il Walliser Sonnenweg (Sentiero del Sole del Vallese) ti conduce lungo le pendici meridionali delle Alpi Bernesi. Durante la terza e quarta tappa chiunque abbia un debole per l’ingegneria e le reti ferroviarie rimarrà ammaliato dalla famosa ferrovia del Lötschberg.
Inizierai questa avventura con la tappa più impegnativa di tutte, camminando da Crans-Montana a Leukerbad lungo lo storico acquedotto della Valle della Tièche. Anche le altre tappe sono piuttosto lunghe, ma non presentano particolari difficoltà tecniche, se non per un tratto che potrai comunque evitare.
Se deciderai di intraprendere questo trekking di quattro giorni, sappi che ti aspettano pittoreschi villaggi vallesani, suonen (storici canali d'acqua), ponti sospesi, spettacolari viste sui monti, tra cui il Cervino, il Breithorn e il Weisshorn, nonché la prelibata cucina svizzera. Dal punto di vista paesaggistico, le tre valli Jolital, Bietschtal e Baltschiedertal, che si aprono dall'imponente massiccio del Bietschhorn, non potranno che conquistare il tuo cuore. Infine, condizioni metereologiche permettendo, potrai goderti il sole tutto il giorno, perché l’itinerario è esposto a sud. A tal proposito, ti consiglio di proteggerti dai raggi solari portando con te un cappello e della crema solare.
Alla fine di ogni tappa troverai un alloggio. L'ultimo giorno di cammino potrai concludere la tua avventura con una deliziosa cena a Briga o, se preferisci, prendere direttamente il treno per tornare a casa. Da Briga si può raggiungere Berna in circa un’ora di treno, oppure Monaco in sette. Puoi arrivare a Crans-Montana, il punto di partenza, comodamente in treno da Berna, impiegando circa due ore. La capitale svizzera offre numerosi collegamenti ferroviari in tutte le direzioni. Le Alpi svizzere ti aspettano per una vacanza soleggiata e indimenticabile!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Il Walliser Sonnenweg inizia direttamente con la tappa più impegnativa. Da Crans-Montana a Leukerbad, i primi 800 metri di dislivello conducono all'altopiano panoramico della Varneralpe sopra la Valle del Rodano. Quindi è una ripida discesa a Leukerbad e una meritata gita alle terme locali. Il sentiero…
by Nadine
Dopo esserti divertito molto a Leukerbad, la seconda tappa per Gampel è ora all'ordine del giorno. Si parte in direzione di Albinen, località pittoresca a cui è stato attribuito anche un titolo particolare, seppur un po' ingombrante: "Inventario dei paesaggi urbani svizzeri degni di protezione". Una…
by Nadine
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Nella terza tappa del Valais Sun Trail, il panorama sarà di nuovo bello. Il sentiero conduce da Gampel ad Ausserberg ed è in gran parte identico al Lötschberger Südrampe, un classico assoluto dell'escursionismo nel Vallese. Il percorso passa davanti a viadotti ferroviari, su un ponte sospeso e sull'imponente…
by Nadine
Anche gli appassionati di treni, gli ammiratori dell'ingegneria e gli amanti della natura avranno i loro soldi sulla quarta tappa. Nell'ultima tappa del Vallese Sun Trail, il sentiero vi porta da Ausserberg a Brig. Intorno ad Ausserberg ci sono un numero particolarmente elevato di bisse, cioè condotte…
by Nadine
Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
Escursionismo – Raccolta by Vanessa Kopp
Corsa – Raccolta by Steph Lightfoot
Escursionismo – Raccolta by Bryan Da Silva