Raccolta by Graveloo
3
Tour
41:42 h
283 km
2.530 m
Il Trail degli Etruschi è l'itinerario cicloturistico d'avventura perfetto per un weekend breve o un weekend lungo. Si utilizzano soprattutto strade secondarie, strade bianche, sterrate leggere e piste ciclabili.Il Sentiero della Bonifica, la Via Romea, la Via Francigena, la Tagliata Etrusca e la Ciclopista del Sole, sono solo alcuni dei segmenti super-emozionanti che si percorrono lungo questo itinerario cicloturistico.Maggiori informazioni sul sito di Graveloo:ITALIANO -----> graveloo.com/it/trail-degli-etruschi-in-gravelENGLISH ------> graveloo.com/the-etruscan-cycle-route-by-gravel-bike
Il Trail degli Etruschi in gravel è un itinerario per un fine settimana lungo. Le tappe che abbiamo percorso sono tre, la prima delle quali è la più lunga ma non la più impegnativa. Ad abbassare il dislivello complessivo è il Sentiero della Bonifica da Arezzo a Chiusi che è piatto come un tavolo da ping…
by Graveloo
70 chilometri e 1050 metri di dislivello totale, non è certo una tappa pesante ma è sicuramente super spettacolare. Spiccano la Tagliata Etrusca e il basolato della Cassia Antica, strade vecchie di migliaia di anni che possiamo gravellare in santa pace con pochissimo traffico alle spalle. Maggiori info…
by Graveloo
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Questa è la tappa finale del viaggio sul Trail degli Etruschi, un misto di stupore, nostalgia e gioia per la fine di un'avventura e un premio in più nel palmares dei ricordi. L'Area Chiodi con i suoi boschi fitti fitti, i noccioleti con cui si produce la famosa Nutella, le torri di Orlando, le cascate…
by Graveloo
Highlight – Cicloturismo
Un nome un po' stano per un itinerario cicloturistico all'interno di un parco urbano meraviglioso. Anche nelle estati più calde, la frescura fra gli alberi è incredibile.
Suggerimento by Graveloo
Highlight – MTB
bel parco per fare attività fisica
Suggerimento by Farinelli Alessandro
Highlight – MTB
fermatevi a fotografare le tombe.
Suggerimento by Marco Scarabello
Highlight – MTB
Caratteristico borgo sulla Via Cassia reso famoso dalla sua notevole zona archeologica
Suggerimento by Marcoilciclista_#CiclisticaMente
Highlight – MTB
L'anfiteatro di Sutri è un monumento archeologico romano.
La struttura è costruita in tufo e risale ad un periodo compreso tra la fine del II secolo ed il I secolo, ed è stato riscoperto solamente nella prima metà dell'Ottocento, quando fu scavato tra il 1835 ed il 1838 dalla popolazione locale.
Suggerimento by Valerio
Highlight – MTB
se ti trovi a roma devi visitare san pietro
Suggerimento by Andrea Br1
Highlight – MTB
Suggestive cascatelle in prossimità delle rovine di un vecchio mulino.
Ottime in estate per potersi rinfrescare con un tuffo nelle loro acque.
Raggiungibili anche con gravel o bici da strada.
Suggerimento by Marcoilciclista_#CiclisticaMente
Highlight – Cicloturismo
Questa strada scolpita nella roccia viva ha origini molto antiche essendo stata costruita dagli etruschi. Il motivo per cui fu realizzata è probabilmente di natura religiosa o votiva, tanto che sulle pareti si vedono diverse nicchie e ci sono, nelle vicinanze molti resti di strutture religiose etrusche. Le pareti, alte fino a 12 metri, generano delle ombre molto suggestive ed emozionanti. Davvero un luogo imperdibile.
Suggerimento by Graveloo
Highlight – Cicloturismo
Pedalare sulle basole originali della Cassia Antica non ha prezzo. Poggiare le ruote sulla strada attraversata da eserciti, pellegrini e semplici cittadini da duemila anni a questa parte, non ha prezzo!
Suggerimento by Graveloo
Highlight – Cicloturismo
Questo gigantesco murales della Via Francigena sembra fatto apposta per fermarsi a scattare qualche foto.
Suggerimento by Graveloo
Highlight – MTB
Tappa a Montefiascone
Suggerimento by Fausto
Highlight – Cicloturismo
Queste due torri si trovano a poche decine di metri l'una dall'altra. Una fu edificata dai Guelfi dopo una vittoria sui Ghibellini e denominata "Beccati questo". L'altra, invece, fu costruita per risposta dai Ghibellini con il nome di "Beccati quest'altro".
Suggerimento by Graveloo
Highlight – Cicloturismo
Questo è il cimitero dove riposano i soldati dell'esercito alleato della Seconda Guerra Mondiale. Luogo molto suggestivo e imperdibile lungo il Sentiero della Bonifica.
Suggerimento by Graveloo
Highlight – MTB
Piccolo Paradiso di tranquillità sulle sponde del lago di chiusi. Per rinfrescarsi dopo aver percorso il sentiero della bonifica.
Suggerimento by Lorenzo
Highlight – MTB
Percorso ciclopedinale gravel che porta dalla riserva naturale del lago di Montepulciano ad un antico torrione diroccato
Suggerimento by Omar Grisendi
Highlight – MTB
La Chiusa dei Monaci è il punto esatto in cui comincia il Sentiero della Bonifica (del canale maestro). Luogo molto suggestivo in tutte le stagioni, soprattutto quelle più fredde. C'è una fontanella con ottima acqua.
Suggerimento by Graveloo
Area picnic molto comoda, soprattutto dopo avere percorso i primi chilometri del Sentiero della Bonifica in estate. Si può acquistare qualcosa da mangiare al bar oppure portare con sé il cibo da casa.
Suggerimento by Graveloo
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez
Cicloturismo – Raccolta by tristanbogaard
Mountain bike – Raccolta by Yulman
Cicloturismo – Raccolta by guido gazzaniga