Mountain bike – Raccolta by Strade Montane
4
Tour
43:14 h
456 km
9.380 m
Ti presentiamo il Vol. II di Strade Montane, composto da quattro itinerari che si snodano nel primo Appennino alle porte di Bologna, negli stessi luoghi dove durante la Seconda guerra mondiale l’esercito tedesco eresse quella poderosa opera difensiva conosciuta come la Linea Gotica, che si estendeva per 300 chilometri lungo le dorsali appenniniche tra il Tirreno e l’Adriatico.
I quattro itinerari di questa Raccolta attraversano un territorio fatto di alture modeste, ma numerose. Le dorsali rincorrono le vallate che sono state lo scenario dove si è combattuta la fase più difficile e drammatica della Seconda guerra mondiale. Abbiamo deciso di risalire la linea del fronte, portandoti a scoprire le pagine di storia scolpite nel paesaggio appenninico.
Strade Montane è un progetto ciclistico di scoperta del territorio appenninico attraverso i sentieri, le strade bianche e le asfaltate secondarie che percorrono le vallate e le dorsali dell’area montana compresa tra l’Emilia e la Toscana tra antichi borghi, boschi sconfinati e crinali silenziosi.
Il Vol. I, la prima edizione della serie, comprende quattro itinerari nella zona dell’Alto Reno e nel Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone. Trovi la Raccolta qua: komoot.com/it-it/collection/1401199/strade-montane-vol-i-alla-scoperta-dellappennino-tra-bologna-e-pistoia.
Tornando a questa Raccolta, tre Tour su quattro portano il nome delle operazioni militari che hanno avuto luogo nelle aree attraversate. Prenderai dimestichezza con gli sterrati del Contrafforte pliocenico sulla Winter Line, balzerai sulle rupi di monte Mosca e ti butterai a capofitto giù per i tornanti di Roccamalatina.
Per concludere in bellezza, abbiamo preparato una traccia speciale. Encore è da percorrere solo ed esclusivamente in mountain-bike o, se ti piacciono le sfide, con una gravel con copertoni di grande volume e sufficientemente tassellati. L'operazione più difficile aveva bisogno di un percorso altrettanto duro, che ti porterà attraverso tutti i principali teatri degli scontri più accaniti di questa drammatica pagina di storia. Dall'alba al tramonto, o in due giorni con più calma, ti avventurerai negli stessi boschi dove la 10th Mountain Division e la leggendaria Brigata Stella Rossa combatterono strenuamente per la libertà.
Nei tre Tour che partono da Bologna, toccherai un’altitudine massima di circa 700 metri, mentre in Encore, che parte dal comune appenninico di Silla, supererai di poco i 1.000. Con il giusto abbigliamento e la giusta attrezzatura, questi percorsi sono fruibili quasi tutto l’anno, eccezion fatta per i periodi invernali più rigidi, dove la probabilità di trovare ghiaccio o neve è piuttosto alta. Assicurati solo che non abbia piovuto da poco, perché il terreno argilloso che si trova in queste zone quando si trasforma in fango può creare delle condizioni davvero ostiche.
Puoi decidere se percorrere questi Tour in gravel o in mountain bike, in base alle tue preferenze e al tuo stile di guida. Pedalerai su strade secondarie e prive di traffico in grado di rendere felice ogni amante dell’asfalto, non mancheranno neanche sentieri dissestati e pendenze decisamente croccanti. Perciò sono caldamente raccomandati rapporti agili e pneumatici generosi (minimo 40 mm).
Per scoprire di più sul progetto Strade Montane, visita il sito strademontane.it e seguici su instagram.com/strademontane.
*** ATTENZIONE: a causa delle forti piogge e delle conseguenti frane e fenomeni alluvionali che hanno colpito l’Emilia-Romagna nel mese di maggio 2023, c’è una forte possibilità che alcune delle strade e dei sentieri contenuti in questi Tour non siano agibili. Faremo il possibile per controllare i percorsi ed eventualmente modificare gli itinerari di conseguenza. Nel frattempo raccomandiamo la massima attenzione. ***
Winter Line è un percorso di 108 chilometri sul primissimo Appennino bolognese, che percorre alcuni dei luoghi decisivi per la fine della Campagna d’Italia durante il secondo conflitto mondiale. Ti aspetta un discreto dislivello di 2000 metri: per godere della bellezza di questi luoghi è necessaria un…
The Jump Off è un percorso di 90 chilometri che parte da Bologna e si arrampica sulle dorsali disegnate da tre torrenti: il Samoggia, il Lavino e il più piccolo Venola. The Jump Off è però anche, e soprattutto, il nome dell’operazione militare avvenuta il 14 aprile del 1945 proprio nel settore della…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Pieve 1944 è un percorso di 100 chilometri attraverso i panorami delle colline emiliane, la cui tranquillità fu messa da parte durante il periodo bellico con la costruzione della Linea Gotica. Questo Tour ti porterà nel Modenese, e più precisamente nelle zone di Pieve del Trebbio, a pochi passi dai Sassi…
Con 146 chilometri e un dislivello positivo di circa 4.000 metri, Encore non è di certo una passeggiata. Questo itinerario ad anello, per affrontare il quale raccomandiamo l’uso di una mountain bike, percorre i luoghi più significativi della Linea Gotica sull’Appennino bolognese, teatro dei grandi eventi…
Mountain bike – Raccolta by European Divide Trail
Mountain bike – Raccolta by Carolin
Mountain bike – Raccolta by Sara & Andreas / projectpedalfurther
Cicloturismo – Raccolta by Alvento – Italian Cycling Magazine