Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
2
giorni
3-4 h
/ giorno
107 km
1.160 m
770 m
L’Umbria è una regione meravigliosa per natura e cultura; come scoprirla al meglio se non in bicicletta? La ciclovia Assisi-Spoleto-Norcia è stata premiata come la più bella d’Italia alla prima edizione di “Cosmo bike show", una fiera dedicata al mondo delle biciclette che si svolge annualmente a Verona.
Questa Raccolta è composta da due Tour che sommati misurano 107 chilometri, con un dislivello totale di 1.000 metri. Ho mantenuto la suddivisione in tappe che viene proposta sul sito del percorso. Due tappe, infatti, sono perfette se vuoi fare cicloturismo: con 50 chilometri al giorno hai tutto il tempo per visitare i numerosi luoghi di interesse che attraversi seguendo il suggestivo tracciato dell'antica via ferroviaria.
Il punto di partenza, Assisi, è un borgo storico e un centro spirituale, avendo dato i natali al fondatore dell'ordine francescano. Si trova nel cuore dell’Umbria, sul versante nord-occidentale del Monte Subasio e distante 26 chilometri da Perugia. Assisi è facilmente raggiungibile sia da sud che da nord tramite autostrada se vuoi muoverti in auto. Ti consiglio di raggiungerla utilizzando il treno, scelta più ecologica, ma anche più comoda. La linea di riferimento se vuoi viaggiare in treno è la Firenze-Terontola-Perugia-Foligno e puoi scendere alla Stazione di Assisi/S. Maria degli Angeli tra Perugia e Foligno. La stazione è collegata al centro città tramite un servizio di autobus.
Puoi percorrere questo percorso in qualsiasi periodo dell'anno perché le temperature non diventano mai proibitive. Meglio se ti attrezzi a dovere però se vuoi percorrere le tappe nei mesi invernali, dato che le temperature scendono verso lo zero. Mi sento di consigliarti la primavera come periodo perfetto per esplorare queste zone e per goderne al meglio, ma anche l'autunno è una valida alternativa. Il percorso di questa ciclovia è davvero suggestivo e offre scorci naturali stupendi: ricalca il tracciato di una vecchia ferrovia restaurata e portata a nuova vita per te che viaggi non a carbone, ma con la forza delle gambe.
Non posso poi non menzionare i molti tesori artistici e storici che potrai vedere e visitare durante il viaggio. Molte sono le testimonianze artistiche medievali presenti in questo territorio, partendo proprio dai luoghi devozionali dove San Francesco visse.
Per quanto riguarda la bicicletta che puoi utilizzare non preoccuparti, il percorso è semplice, anche se in alcuni tratti sterrato. Ti consiglio quindi qualsiasi tipo di bicicletta, eccezion fatta per quella da strada. I tratti sterrati non sono comunque impegnativi e lungo il percorso potrai sempre reperire facilmente approvvigionamenti di cibo e acqua.
Per affrontare al meglio questo viaggio ti consiglio di portare con te delle luci. Il percorso è sicuro, ma include diverse gallerie completamente al buio. Meglio se utilizzi una luce che sia più forte di un normale faro da strada per la tua sicurezza.
Una volta finito il tour a Norcia se vuoi tornare in treno l'opzione migliore è tornare a Spoleto. Devi solo percorrere una quarantina di chilometri prevalentemente in discesa.
Queste zone sono molto attive dal punto di vista turistico, quindi puoi scegliere tra varie opzioni per riposarti la notte. B&B, alberghi e anche un campeggio se preferisci stare all'aria aperta.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La prima tappa di questo percorso è quasi interamente pianeggiante, il dislivello maggiore lo troverai infatti nella seconda, quindi riempi le borracce e preparati a partire.
É un peccato però lasciare Assisi senza visitare qualcuno dei molti luoghi di interesse storico che costellano la città. Ti consiglio…
Dopo la prima tappa che declina tra i campi nella pianura umbra puoi adesso metterti alla prova con un percorso più stimolante.
L'intero percorso ricalca il tracciato dell'ex ferrovia Spoleto-Norcia che si inerpica per la montagna con gallerie e viadotti ma le pendenze non superano mai il 4/5%. Devo dirti…
Cicloturismo – Raccolta by guido gazzaniga
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Mountain bike – Raccolta by FFC – Fédération Française de Cyclisme
Cicloturismo – Raccolta by Garda Trentino