Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
2
giorni
4-5 h
/ giorno
175 km
3.190 m
3.190 m
Una delle cose più belle (e romagnole) che ha detto Marco Pantani riguarda i luoghi in cui si allenava. Il Pirata ci teneva ad allenarsi sempre «sulle stesse strade di casa. Sempre a spingere gli stessi rapporti, quelli che uso in corsa. Sempre in giro senza borraccia, perché mi bastano quelle quattro fontane che so io dove sono».
In queste parole non è difficile trovare tutta la Romagna: la genuinità di chi parla col sorriso anche delle proprie fissazioni, la testa dura di chi vuole fare le cose a modo suo, l’acqua come elemento fondativo, da ricercare, e la fatica che si fa, quando sei in sella ad una bicicletta e la strada sale.
Tutte queste cose si ritrovano anche nel “Grand Tour Valle del Savio”, un percorso di circa 175 chilometri a forma di infinito che corre lungo il fiume Savio, svetta sul Monte Fumaiolo e fa ritorno a Cesena. È interamente su asfalto, quindi il mezzo ideale per affrontarlo è una bici da corsa: siccome il dislivello non è indifferente, ti consiglio un rapporto leggero 1:1 (un 34 come corona più piccola davanti e un 34 come ancora di salvataggio dietro, per esempio) per affrontare al meglio le pendenze più impervie.
Transitando per diversi e frequenti centri abitati, non dovrai preoccuparti di non trovare alloggio o cibo: l’accoglienza e la superlativa cucina romagnola sapranno cullarti a dovere. Questa Raccolta si sviluppa perlopiù sotto i 600 metri sul livello del mare, con un’unica ma significativa eccezione: l’ascesa verso il Monte Fumaiolo, verso quota 1.400. È un giro splendido da fare in tutte le stagioni, ma tieni in mente che sul Fumaiolo – io ne sono rimasto, si fa per dire, scottato – può fare davvero freddo.
Raggiungere Cesena per iniziare questo Grand Tour è molto facile: per chi viaggia in treno la città è posta sulla tratta ferroviaria Bologna-Ancona, mentre per chi viaggia in auto passano di qui sia la A14 Bologna-Taranto che la SS9 Via Emilia.
Non ti resta che partire, verso un luogo in cui il ciclismo è di casa.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Lasciandoti alle spalle la stazione di Cesena, programma una visita al centro della città. Tornerai qui alla fine del Grand Tour e perlomeno la Biblioteca Malatestiana e l’Abbazia di Santa Maria del Monte meritano una visita. In un giro con questo nome, non è difficile capire quale fiume si costeggia…
Uscendo da Alfero, un breve tratto di salita ti porterà nei pressi del lago di Acquapartita, presso il quale vi è un bar perfetto per perfezionare la colazione con vista sulle acque. Durante la discesa, che dura una quindicina di chilometri, avrai tutto il tempo di digerire. Farai bene ad essere nel…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
Cicloturismo – Raccolta by Eleonora