Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
2
Tour
13:48 h
150 km
2.890 m
Strade Brute è un evento ciclistico non competitivo, organizzato dal gruppo Franciacorta Ramingos. Da diversi anni ormai si svolge nel mese di ottobre, portando sia la gente locale che i turisti alla scoperta dei sentieri più suggestivi della zona fra il Lago d'Iseo, i caratteristici vigneti della Franciacorta e i bacini delle Torbiere.
Avendo partecipato a due edizioni dell'evento e abitato in questo luogo così straordinario, il mio consiglio è quello di montare subito in sella, perché le tracce sotto proposte sono pensate appositamente per permetterti di scoprire in poche ore i luoghi più affascinanti dell'intero territorio.
La Raccolta contiene le due varianti di itinerario proposte dagli organizzatori: la prima è più breve e accessibile, con un dislivello abbastanza contenuto, mentre la seconda è adatta a chi può contare su allenamento e capacità di guida migliori. Entrambi i percorsi impegnano una giornata sola e sono affrontabili con una mountain bike o una gravel con pneumatici versatili.
Si tratta di giri ad anello, pertanto ti sarà possibile scegliere con comodità da dove partire, ricordandoti di seguire le tracce in senso antiorario rispetto alla mappa. Le indicazioni proposte assumono come località di partenza il paese di Passirano e più precisamente la frazione di Monterotondo, dove potrai facilmente lasciare la tua auto – troverai infatti diversi parcheggi gratuiti.
Se invece intendi raggiungere questa località con mezzi più sostenibili ti suggerisco la ciclabile Brescia-Monterotondo o, in alternativa, il treno scendendo alla stazione di Passirano (linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo), che si trova a circa quattro chilometri dal punto iniziale dei due Tour.
I percorsi si sviluppano principalmente su strade sterrate poco note e non incluse nelle classiche escursioni turistiche della zona. Non farti scappare l'opportunità di pedalare in questo ambiente! La Franciacorta – celebre terra di vini e cantine – non solo offre splendidi scorci su colline, boschi, sentieri e borghi storici, ma è anche praticabile in tutte le stagioni. Il clima, reso mite dalla presenza del Lago, ti permetterà di godere del magnifico paesaggio e dei suoi colori in ogni periodo dell'anno.
Inoltre, avrai modo di apprezzare la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, riconosciuta a livello internazionale come un'area prioritaria per la biodiversità nella Pianura Padana lombarda.
Questa è Strade Brute, la versione più lunga tra le due proposte, con i suoi quasi 80 chilometri di sviluppo e un dislivello positivo pari a 1.800 metri da non sottovalutare. Ti segnalo in particolare quattro salite, tutte immerse nei boschi e con un fondo realmente "bruto", quasi interamente sterrato…
Questa variante più accessibile è stata ribattezzata “Strade (meno) Brute” e risulta ideale per tutti coloro che vogliono scoprire il territorio della Franciacorta su un percorso più inclusivo, caratterizzato da salite decisamente meno lunghe e impegnative.
Il Tour segue in gran parte quello proposto…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Cicloturismo – Raccolta by ENIT - Italian National Tourist Board
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Escursionismo – Raccolta by Luc Gesell
Escursionismo – Raccolta by Nadine