Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine
2
giorni
8-12 h
/ giorno
297 km
2.280 m
2.280 m
Ci vuole pazienza, molta pazienza. Per raggiungere il Salento, se vivi nel nord Italia, ci vuole tutta la pazienza del mondo. D’altra parte cosa puoi pretendere? Lo sanno anche i bambini: il tacco è la parte più a Sud dello stivale.
Se preferisci macinare chilometri in sella piuttosto che rinchiuderti in un abitacolo, ti capisco: stringi i denti e arriva fin qui che avrai pane per i tuoi denti. Al volante la tua mente macinerà fantasie su fantasie. In attesa di ciò che ti aspetta, ansioso di giungere a destinazione, farai un viaggio nel viaggio.
Quella che ti aspetta è una terra piena di storia. Un lembo di terra stretto tra due mari, incessantemente sferzato dal vento, dove per millenni si sono avvicendate popolazioni e popolazioni, ognuna lasciando un segno, più o meno evidente, delle loro esistenze e del loro passaggio. Attraverserai anche tu, per due giorni, in bicicletta questo territorio, provando a dimenticare ogni preoccupazione della quotidianità.
(Adattamento per Komoot di parte del testo di “Alvento Destinations”, un libro che raccoglie 13 idee di viaggio che ogni ciclista dovrebbe proprio fare: alvento.cc/prodotto/alvento-destinations-italy-unknown/)
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Maglie, circa 15.000 abitanti poco sotto Lecce, è proprio nel cuore del Salento, equidistante dalla costa adriatica e da quella ionica: il posto ideale da cui partire e dove lasciare ciò che sarebbe superfluo.
Giusto un paio di chilometri di riscaldamento e ti troverai già nella storia di questa terra…
Il paesaggio sarà il vero attore protagonista di questa seconda giornata salentina. Non dimenticarti abbondanti quantità di crema solare: quaggiù il sole picchia forte fino ad autunno inoltrato.
Goditi con tutta calma uno dei single track più belli che ti capiterà di fare, in cresta sulla Serra del Mito…
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
Cicloturismo – Raccolta by BeCycling
Escursionismo – Raccolta by Alvaro Hernandez
Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine