Cicloturismo – Raccolta by Alvento – Italian Cycling Magazine
2
giorni
9-11 h
/ giorno
279 km
4.000 m
4.000 m
Il fatto che questi luoghi li conoscessimo davvero poco e male ha acceso la lampadina della nostra curiosità. Anche se, personalmente, quello che più ha conquistato la mia attenzione è il nome del tracciato: le strade di Coppi.
Di Fausto, e anche del fratello Serse, si sa praticamente tutto, o quasi. Se macini chilometri su chilometri in bici, non puoi non conoscere la storia del Campionissimo. A dire il vero, la conosce anche chi toglie le pantofole solo se strettamente necessario. Mi spiego meglio.
Nello sport sono assai rare le figure che vanno oltre il proprio ambito di successo: penso ad Alberto Tomba, che entusiasmava anche chi non aveva mai messo un paio di sci ai piedi; a Valentino Rossi e alla stragrande maggioranza dei suoi fans che non aveva mai acceso nemmeno uno scooter. Nel ciclismo accadeva lo stesso con Marco Pantani, ma quasi mezzo secolo prima anche con Coppi. Ecco, se penso alla prima figura sportiva pop, penso proprio a Fausto Coppi. Insomma, era proprio arrivato il momento di conoscere meglio ciò di cui ho sempre e solo letto, ciò di cui ho sempre e solo sentito parlare.
(Adattamento per Komoot di parte del testo di “Alvento Destinations”, un libro che raccoglie 13 idee di viaggio che ogni ciclista dovrebbe proprio fare: alvento.cc/prodotto/alvento-destinations-italy-unknown/)
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La strada lungo le Strette di Borbera è tra le più belle che farai. E in questo giro farai anche molto altro: passa dal paesino natale di Giuseppe Pellizza, l'autore del quadro divenuto simbolo della questione operaia; divertiti su e giù per le tante collinette, fermati appena puoi per gustare il buonissimo…
La casa natale di Fausto Coppi, "il Campionissimo", è solo una delle unicità di questo territorio. Salite verticali e piattoni gravel, santuari e fortezze che risalgono a chissà quando, perfino una grossa fontana da cui sgorga acqua calda: la provincia di Alessandria è tutta da scoprire.
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
Escursionismo – Raccolta by Patrick
Mountain bike – Raccolta by Ana- Remoteana