komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Sardegna da Alghero a Cagliari

Viaggiatore Lento

Sardegna da Alghero a Cagliari

Raccolta by Viaggiatore Lento

11

Tour

85:24 h

725 km

8.120 m

l'attraversata della Sardegna nuragica da Alghero fino a Cagliari. Un viaggio lungo 7000 anni di storia sarda.Il racconto completo tappa per tappa al link:viaggiatorelento.com/la-sardegna-in-bici

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour e Highlight

  • Alghero Macomer

    07:42
    74,0 km
    9,6 km/h
    1.560 m
    1.000 m
    Personalizza
    Dettagli
  • 06:50
    69,1 km
    10,1 km/h
    370 m
    880 m
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • 07:55
    53,9 km
    6,8 km/h
    450 m
    460 m
  • 09:00
    37,9 km
    4,2 km/h
    100 m
    70 m
  • 09:24
    77,4 km
    8,2 km/h
    1.320 m
    1.100 m
  • 09:32
    83,7 km
    8,8 km/h
    1.060 m
    1.240 m
  • 07:07
    51,5 km
    7,2 km/h
    1.110 m
    990 m
  • 05:08
    60,6 km
    11,8 km/h
    420 m
    440 m
  • 07:20
    70,7 km
    9,6 km/h
    800 m
    900 m
  • 06:02
    66,1 km
    11,0 km/h
    440 m
    340 m
  • Nuraghe Santa Barbara

    Highlight – Cicloturismo

    Bellissimo nuraghe bilobato ancora in ottimo stato e visitabile anche se all'interno di una proprietà privata a quanto pare.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • ponte di pietra

    Highlight – Cicloturismo

    bellissima struttura in pietra che molti ritengono appartenere alla cultura nuragica ma che in tutta probabilità è stato costruito attorno agli anni '80 dello scorso secolo

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Museo Civico Giovanni Marongiu Cabras

    Highlight – Cicloturismo

    La casa dei giganti di Mont e Prama, assolutamente imperdibile

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Miniera di Ingurtosu - Pozzo Gal

    Highlight – Cicloturismo

    una delle miniere più interessanti per estensione dell'intero Sulcis. Il pozzo Gal è il punto principale dell'estrazione mineraria, ma molto interessanti gli edifici amministrativi poco distanti e la LAveria Brassey qualche km più a valle.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Ulivo monumentale Sa Reina

    Highlight – Cicloturismo

    “Sa Reina” – in sardo “La Regina” è uno dei più antichi e maestosi uliveti monumentali della Sardegna. In posizione più defilata in un uliveto antichissimo, esso ha dimensioni davvero enormi, tanto che la circonferenza è di ben 16 metri e la chioma di foglie argentee è così ampia da raggiungere le dimensioni di una casa a 3 piani.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Vecchia ferrovia del Sulcis

    Highlight – Cicloturismo

    il viadotto sul Rio Fundus. Il più imponente viadotto di tutta la vecchia ferrovia del Sulcis abbandonata ormai più di 70 anni fa. Cinque imponenti arcate e un'altezza, nel punto massimo, di 130 m dal suolo.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Casa del Cicloturista

    Highlight – Cicloturismo

    la Casa del Cicloturista è un piccolo B&B dedicato agli amanti del cicloturismo. Massimo Matta guida Cicloturistica è un profondo conoscitore del territorio suscitano e la migliore guida per conoscere al meglio il percorso della vecchia ferrovia del Sulcis.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Necropoli di Montessu

    Highlight – Cicloturismo

    Bellissimo sito archeologico nei pressi di Villaperuccio. La Necropoli di Montesso è un complesso di circa 40 tombe risalenti a quasi 5000 anni fa. Assolutamente da visitare.

    Suggerimento by Viaggiatore Lento

    Naviga a questo punto
    Dettagli
  • Altri Tour e Highlight

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

La Raccolta in numeri

  • Tour
    11
  • HIGHLIGHT
    17
  • Distanza
    725 km
  • Durata
    85:24 h
  • Dislivello
    8.120 m

Potrebbe anche interessarti

Tra discese strepitose e vecchie malghe – l'alta Valle Trompia in MTB

Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini

Escursionismo in Val Gardena – Dolomiti

Escursionismo – Raccolta by DOLOMITES Val Gardena / Gröden

Viaggio in bici da Basilea a Nevers – lungo l’EuroVelo 6

Cicloturismo – Raccolta by Guillaume Favez

Traversata delle Alpi in MTB – dallo Zugspitze al Lago di Como

Mountain bike – Raccolta by Holger S.