Ciclismo su strada – Raccolta by Alvento – Italian Cycling Magazine
2
Tour
14:06 h
267 km
4.880 m
Pedalare in Toscana è una sorta di rituale che si perpetua nel tempo. Uno pensa al naso lungo come una salita di Bartali o alla camera d’aria stretta fra i denti di Magni e sa che la storia e la memoria da queste parti pedalano insieme.
Montecatini è terra di ciclismo d’elezione. Su queste strade ha spinto le loro prime pedalate di campioni gente come Michele Bartoli e Mario Cipollini. Come poi dimenticare Franco Ballerini, nato e cresciuto ai piedi del San Baronto? E proprio il San Baronto e le sue strade hanno insegnato l’arte del pedale a giovani promesse arrivate da lontano e qui adottate e svezzate dalle società ciclistiche locali: un nome su tutti, Vincenzo Nibali.
Da Montecatini – dal 2021 patrimonio dell’umanità dell’Unesco all’interno del circuito delle Grandi Città Termali d’Europa – partono e arrivano i nostri due itinerari, uno per giorno.
Fulcro e casa di questa esperienza è l’accogliente Palazzo BelVedere, la storica dimora di ospitalità recentemente tornata a essere luogo di eccellenza e di accoglienza, grazie al gusto culturale e alla visione imprenditoriale di Simone Galligani.
Questa Raccolta contiene due giri ad anello, entrambi piuttosto lunghi e con parecchio dislivello. Possono essere combinati in un unico percorso, da suddividere in quante tappe vuoi, usando l'itinerario completo che trovi in alto.
(Adattamento per Komoot di parte del testo di “Alvento Destinations”, un libro che raccoglie 13 idee di viaggio che ogni ciclista dovrebbe proprio fare: alvento.cc/prodotto/alvento-destinations-italy-unknown/)
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2022
Un Tour tra San Baronto, Pinone e altre famose salite attorno a Montecatini Terme che ti farà rimanere a bocca aperta. Ti sembrerà impossibile godere di panorami del genere in un giro che solo una volta supera, e di poco, quota 400 metri sul livello del mare.
La mitica salita dell'Abetone, la cosiddetta Svizzera Pesciatina, Villa Garzoni e il paese di Pinocchio, sconosciuti borghetti pistoiesi e un viaggio tutto da vivere: pedalare nel sottobosco di questa parte di Appennino è davvero magico.
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Escursionismo – Raccolta by Chloé Perceval
Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum