Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
3-5
giorni
3-5 h
/ giorno
50,5 km
2.550 m
1.700 m
The Lötschberg Panorama Trail has its name for a reason – four varied days await you in Switzerland’s Lötschberg region with gigantic views of mighty 3,000-metre (9,850 ft) peaks, the beautiful Kandertal valley and the Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn UNESCO World Heritage Site. From the Bernese Oberland, you hike into the Valais and pass picturesque alpine meadows, stop in classic Swiss huts and walk along wild watercourses.
Since the 50-kilometre (30 mi) long-distance trail is mostly easy to walk, aside from a few key sections, the Lötschberg-Panoramaweg is also something for enthusiastic, sure-footed hikers who don’t necessarily have alpine experience. The first stage is also the longest and takes you from Kiental to Kandersteg. The views down into the Kandertal valley, where the trains of the Lötschberg railway pass through the idyllic landscape, are magnificent. On the second day, you feel your way through the wild Gasteretal into more alpine terrain.
The grandest stage is on the third day. A long ascent takes you over the Lötsch Glacier to the Lötschen Pass, at an altitude of 2,690 metres (8,825 ft), where you can enjoy a magnificent panorama of the Bietschhorn and Mischabel Group. On the fourth stage, you descend from Lauchernalp to Fafleralp, where the journey ends.
You’ll find a small selection of accommodation in each of the three towns of Kandersteg, Selden and Lauchernalp and it’s best to book in advance. You can reach the starting point in Kiental by post bus from Reichenbach station, for example. The public post bus, which takes you to Gampel station, also makes it easy to travel from the destination Fafleralp.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
La Kiental è una pittoresca valle laterale della Kandertal nell'Oberland bernese ed è caratterizzata da un paesaggio culturale naturale. Il paese omonimo è il punto di partenza del sentiero panoramico del Lötschberg. Puoi raggiungerlo, ad esempio, con l'autopostale dalla stazione ferroviaria di Reichenbach…
La tranquilla cittadina di Kandersteg, ai piedi del Lötchenpass, è il punto di partenza per la seconda tappa. Il primo tratto è perfetto per camminare con i piedi un po' stanchi, perché si snoda in piano lungo il Kander. Il periodo di grazia è terminato alla stazione a valle di Sunnbühl: ci si tuffa…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La traversata del ghiacciaio del Lötsch e la salita al passo del Lötschen vi aspettano sul palco del re del sentiero panoramico del Lötschberg. L'impressionante percorso panoramico inizia a Selden nella Gasteretal. All'inizio si attraversa il Kander su un ponte sospeso, che sale un po' più in alto presso…
L'ultima tappa del sentiero panoramico del Lötschberg colpisce per i numerosi punti panoramici. Si parte sulla Lauchernalp sul pendio soleggiato della Lötschental. All'inizio si cammina con una vista fantastica sui profumati prati alpini fino alla Weritzalp. Dopo un breve passaggio forestale in discesa…
Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
Escursionismo – Raccolta by Vanessa Kopp
Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà