Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
6
Tour
26:53 h
75,5 km
3.340 m
La Grande Balconata del Cervino è un itinerario ad anello di cinque tappe che percorre in lungo e in largo la Valtournenche senza mai perdere di vista il Re incontrastato della valle: il Cervino! In alternativa al percorso circolare è possibile aggiungere una sesta tappa e concludere il viaggio sul Col Tzecore, da cui si ha un bellissimo panorama su un altro grande simbolo della Valle d’Aosta: il Monte Bianco.
Il cammino non presenta difficoltà tecniche e anche i dislivelli sono contenuti, per questo motivo, se sei alle prime armi e vuoi cimentarti per la prima volta in un trekking ad alta quota, questa è la soluzione che fa per te. Inoltre, se ami combinare un po’ di sano escursionismo con la buona cucina tradizionale e momenti di relax, sei nel posto giusto!
Ogni tappa ti permetterà di entrare in contatto con le usanze del posto, di ammirare la tipica architettura alpina e di fare un tuffo nel passato. Ti immergerai completamente nella natura, avrai scorci mozzafiato sulle maestose montagne valdostane e potrai trovare un po’ di pace sulle sponde dei laghi. Un mix di arte, cultura e natura che ti farà vivere a pieno il fascino di questo angolo di paradiso.
Il periodo migliore in cui intraprendere questo cammino va da giugno a settembre. Sebbene sia estate, le temperature potrebbero essere basse al mattino e in tarda serata, quindi attrezzati con indumenti traspiranti e antipioggia, capi caldi, bastoncini e scarponi robusti. Porta sempre con te una scorta di barrette energetiche o di cibo sostanzioso e una borraccia capiente.
Il trekking parte dalla borgata Antey-Saint-André e calca il sentiero intervallivo n° 107. Per raggiungere questo piccolo comune puoi arrivare in treno fino a Châtillon e da lì prendere il bus di linea diretto per Antey-Saint-André, viceversa per il ritorno. Qualora decidessi di raggiungere come ultima tappa il Col Tzecore, potrai tornare a Châtillon organizzando un transfer privato.
Non sarà difficile trovare strutture ricettive pronte ad accoglierti, ma ti consiglio di prenotarle con largo anticipo. Se deciderai di viaggiare in tenda, tieni bene a mente che sotto i 2.500 metri d’altitudine è severamente vietato il bivacco: potresti incorrere in multe molto salate. Ti consiglio quindi di valutare bene le tappe e di elaborarle in base alla presenza di campeggi.
Non ti resta che preparare lo zaino e calzare gli scarponi. Buon Cammino!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2023
La prima tappa del cammino parte da Antey-Saint-André, un piccolo borgo racchiuso tra le alte pareti della Valle del Cervino. Da qui puoi ammirare in lontananza il Re della vallata, un piccolo assaggio prima di incamminarti.
Il percorso di oggi è molto breve ed è fattibile in un paio d’ore, quindi zaino…
by Marika Abbà
Se la tappa di ieri è stata una passeggiata, quella di oggi è un po’ più impegnativa, ma regala scenari mozzafiato, quindi pronti… partenza… VIA!
Imbocca la strada che sale a Cheille e prosegui verso il pittoresco borgo di Triatel. All’interno di un Raccard medievale, un deposito di cereali perfettamente…
by Marika Abbà
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Dopo un’abbondante colazione, è tempo di partire per la terza meta di questo viaggio. Calza gli scarponi e dirigiti verso la diga del lago di Cignana. Questo bacino artificiale venne creato negli anni Venti del Novecento per alimentare i generatori della centrale idroelettrica di Maën; oggi il suo scopo…
by Marika Abbà
La tappa di oggi è sorprendente perché il Cervino sarà sempre lì, a un passo da te. Zaino in spalla e si parte!
Lascia Breuil-Cervinia alle tue spalle e sali lungo il sentiero tra i lariceti all’Alpe Layet, un luogo davvero incantevole. Les Grandes Murailles e il Cervino sono i padroni incontrastati dell…
by Marika Abbà
La quinta tappa di questo tour chiude l’anello della Balconata del Cervino e ti riporta ad Antey-Saint-André.
Saluta la fiabesca Cheneil e sali lungo il sentiero immerso nel Bois de Falinière, un bosco di larici che di tanto in tanto lascia travedere tra le fronde il Cervino.
Una volta raggiunto il Colle…
by Marika Abbà
Se la voglia di scarpinare supera la stanchezza fisica, eccoti un’altra valida alternativa per concludere in bellezza la Grande Balconata del Cervino.
Lascia alle tue spalle La Magdleine, addentrati nel bosco e dirigiti verso l’Alpe Parafromia, dove iniziano a vedersi i primi pascoli.
Il percorso di oggi…
by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen
Cicloturismo – Raccolta by Prisca