komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Tra il mare Adriatico e l'Appennino – l’Abruzzo in bicicletta

© Abruzzo Turismo

Tra il mare Adriatico e l'Appennino – l’Abruzzo in bicicletta

Cicloturismo – Raccolta by Abruzzo

6

Tour

45:04 h

684 km

9.650 m

Tra le imponenti cime degli Appennini e il soleggiato mare Adriatico si trova una regione di incredibile bellezza: l'Abruzzo. Situato in posizione centrale sulla costa orientale della penisola, l’Abruzzo offre molto, dalle spiagge di sabbia fine ai vigneti rigogliosi e alle aspre montagne. Le aree naturali presenti in questa regione sono protette da parchi nazionali e riserve naturali, mentre le tradizioni secolari vengono ancora custodite e tramandate nei borghi medievali.

In questa Raccolta ti presentiamo sei magnifici Tour da percorrere in bicicletta. I percorsi ti porteranno alla scoperta di pittoreschi villaggi di montagna, spiagge da sogno, magnifici punti panoramici e attrazioni naturali uniche. A te la scelta di pedalare lungo la pianeggiante costa adriatica o di affrontare le ripide salite degli Appennini.

La diversità paesaggistica e culturale dell'Abruzzo è unica. Il capoluogo della regione, L'Aquila, è un esempio perfetto: una città fortificata, ricca di chiese e palazzi storici, circondata da un anfiteatro di montagne. Dopo il terremoto del 2009, che ha danneggiato gravemente molti edifici, la città sta iniziando a rifiorire. Un'altra particolarità si trova lungo la costa adriatica abruzzese, con le sue numerose baie: parliamo dei cosiddetti "trabocchi", palafitte utilizzate per la pesca da diversi secoli.

L'Abruzzo è sicuramente un ottimo posto per il ciclismo. Grazie alle piste ciclabili ben sviluppate e alle impressionanti strade panoramiche, la regione offre molto sia a chi ama il cicloturismo sia a chi preferisce la velocità in sella a una bici da corsa: puoi percorrere i Tour qui presentati con entrambi i tipi di bicicletta. Gli itinerari più lunghi possono essere facilmente suddivisi in più tappe giornaliere, dato che lungo il percorso si trovano splendidi villaggi e città. Monta sul tuo velocipede e scopri questa regione piena di sorprese!

Puoi trovare ulteriori informazioni sulla regione qui: italia.it/it/abruzzo.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour e Highlight

  • Map data © Mappa Open Street contributors

    Alba Adriatica e i borghi della Val Vibrata – L’Abruzzo in bicicletta

    Difficile
    04:43
    71,9 km
    15,3 km/h
    1.030 m
    1.030 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo anello di 72 chilometri ti permette di pedalare dal mare alla montagna, dove bellissimi villaggi si adagiano sui verdi pendii. Da Alba Adriatica, una delle sette perle della costa teramana, sali direttamente a Colonella, che si trova in alto sulla valle del fiume Tronto. In seguito, pedala lungo

    by Abruzzo

    Dettagli
  • Difficile
    07:42
    117 km
    15,1 km/h
    1.760 m
    1.760 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo anello di 117 chilometri attraversa lo splendido paesaggio collinare della provincia dell'Aquila, passando per alcune cittadine pittoresche. Se vuoi dividere il percorso in due tappe, puoi tornare all'Aquila superata la metà del percorso, quando questo si avvicina nuovamente alla città. Dal punto

    by Abruzzo

    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • Difficile
    07:51
    132 km
    16,8 km/h
    460 m
    460 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo Tour di 131 chilometri si snoda quasi interamente in piano lungo la costa adriatica. Sulle piste ciclabili, molto ben curate e costruite lungo binari ferroviari dismessi, non ci sono auto e si può godere ancor di più delle splendide viste sul Mar Mediterraneo e sulle montagne abruzzesi.

    

    Parti

    by Abruzzo

    Dettagli
  • Difficile
    11:23
    166 km
    14,6 km/h
    3.060 m
    3.310 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    La Strada Statale 81 è una delle strade più lunghe della regione e divide l'Abruzzo in due parti. In questo Tour di 166 chilometri, che puoi suddividere in più tappe, attraverserai tre province e godrai dei meravigliosi panorami tra la costa adriatica e le cime degli Appennini e del Gran Sasso. Partendo

    by Abruzzo

    Dettagli
  • Difficile
    08:48
    126 km
    14,3 km/h
    2.410 m
    2.410 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Il percorso della Gran Fondo, il grande circuito della Majella, ti conduce attraverso paesaggi da sogno all'interno del Parco Nazionale della Majella. L'impegnativo Tour, con un totale di 2.400 metri di dislivello positivo, inizia a Fara San Martino, dove sorge il Fiume Verde. La sua sorgente, con le

    by Abruzzo

    Dettagli
  • Difficile
    04:36
    71,8 km
    15,6 km/h
    920 m
    920 m
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo anello di 72 chilometri è la perfetta combinazione tra mare e montagna e offre una panoramica variegata dei paesaggi naturali dell'Abruzzo. Partendo da Francavilla al Mare sulla Costa dei Trabocchi, segui la strada che costeggia il fiume Foro in direzione di Guardiagrele. Mentre la pendenza aumenta

    by Abruzzo

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

La Raccolta in numeri

  • Tour
    6
  • Distanza
    684 km
  • Durata
    45:04 h
  • Dislivello
    9.650 m

Potrebbe anche interessarti

Lo stivale da nord a sud – i giri in bicicletta più belli in Italia

Cicloturismo – Raccolta by ENIT - Italian National Tourist Board

Il Giro a modo tuo – 25 percorsi cicloturistici nei luoghi della Corsa rosa

Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia

Alla scoperta della Val Brembana – tre escursioni da Carona

Escursionismo – Raccolta by Davide Inverardi

Un viaggio pieno di scoperte – a piedi attraverso la Comunità Valenciana (GR 7)

Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González