#Scollinando. Da Milano ai vigneti dei Colli Piacentini.
Raccolta by Paolo Rossi
5
Tour
09:38 h
169 km
1.320 m
Un itinerario gravel di 3 giorni da Milano verso le quattro vallate dei Colli piacentini, attraverso il Naviglio Pavese, gli argini del Po, e le spettacolari colline della Valtidone, Val Trebbia, Val Nure e Val D'arda. Pedalando lontano dal traffico, su ciclabili e tratti sterrati, scollinando versanti e guadando fiumi. Un viaggio di libertà verso un modo più leggero di viaggiare, portando solo l'essenziale, attraverso paesaggi ricchi di biodiversità, di boschi, vigneti e campi di grano.
E un itinerario per scoprire le perle vinicole dei colli piacentini, attraverso il fil rouge dei vini tradizionali, dei rifermentati in bottiglia, dei bianchi macerati, dei rossi frizzanti emiliani.
Punti sosta:
Prima notte: Agriturismo Il Poggio, Statto di Travo, Val Trebbia tel. 334 154 4810
Seconda notte: B&B Villa Dircea, Castell'Arquato tel. 0523 804150Le aziende vinicole visitate:
Il Poggio, di Andrea Cervini, presso Agriturismo il Poggio (vinidivignaioli.fr/portfolio-articoli/andrea-cervini-poggio)
La Stoppa, di Elena Pantaleoni, Rivergaro (lastoppa.it)
Az. Agricola Croci, di Massimiliano Croci, Castell'Arquato (vinicroci.com )
Distina, di Claudio Campaner, Bacedasco Alto (distina.it/)
Breve tappa "vinicola": dall'Agriturismo Il Poggio (dove si torvano i vini di Andrea Cervini), a La Stoppa, storico produttore di vini territoriali a Rivergaro, a cavallo tra Val Trebbia e Val Nure.
by Paolo Rossi
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Dalle vigne de La Stoppa a Rivergaro a quelle di Croci in Val D'Arda che guardano Castell'Arquato. Un tragitto ricco di paesaggi, bello da fare in giugno quando il grano è maturo. Belli i tratti sterrati. Siamo nelle zone classiche dei vini dei Colli Piacentini, e meritano una menzione quei vignaioli…
by Paolo Rossi
Partenza dal B&B Villa Dircea (dotato di scantinato attrezzato per ospitare le bici) alla scoperta del meraviglioso borgo medievale di Castell'Arquato. Il borgo è ben visitabile soprattutto con MTB o Gravel, ma grazie alla strada principale con carreggiate in pietra è fattibile anche in BDC. Pendenze…
by Paolo Rossi
Cicloturismo – Raccolta by Guillaume Favez
Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci
Mountain bike – Raccolta by Ana- Remoteana
Mountain bike – Raccolta by Yulman