Escursionismo – Raccolta by Chloé Perceval
5
giorni
1-7 h
/ giorno
56,3 km
3.900 m
3.940 m
Il Tour delle Aiguilles Rouges è una vera e propria spedizione in alta montagna che ti regalerà dei panorami indimenticabili sulle vette e sui ghiacciai del Massiccio del Monte Bianco. Preparati a cinque giorni di cammino su sentieri in quota, in un susseguirsi di incantevoli laghi alpini, ammirando la la fauna e la flora per cui la regione è famosa, sotto lo sguardo vigile dei camosci, delle marmotte e degli stambecchi che popolano questi pendii.
A cavallo delle riserve naturali di Aiguilles Rouges, Passy e Vallon de Bérard, il percorso ti permette di avvicinarti all'epico Massiccio delle Aiguilles Rouges. Questa Raccolta è stata pensata per chi ha già trascorso un po' di tempo in montagna e cerca un'escursione piacevole e avventurosa. Se aspiri a fare il Tour del Monte Bianco, ma non sei sicuro di essere all'altezza, il Tour delle Aiguilles Rouges è un ottimo banco di prova. L’itinerario ti porterà ai piedi del Mont Buet, che ti consiglio di scalare durante la quarta tappa. Questa vetta è il punto più alto del percorso, a 3.098 metri sul livello del mare, e offre una vista a 360° su una serie incredibile di cime, guglie e ghiacciai.
Ogni tappa termina in un rifugio. Le possibilità di alloggio non sono moltissime, perciò ti consiglio di prenotare con largo anticipo. Ricorda anche che il campeggio libero è consentito nelle tre riserve, ma solo nella fascia oraria compresa tra le 19.00 e le 9.00 del mattino seguente.
Il Tour delle Aiguilles Rouges inizia e termina presso la stazione ferroviaria di Buet, facilmente raggiungibile con il treno TER da Chamonix. Ti consiglio di percorrere questo itinerario durante l'estate o all'inizio di settembre, per evitare di incontrare troppa neve nei tratti più alti.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2023
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Questa prima tappa del tour delle Aiguilles Rouges porta al rifugio Lac Blanc. Non è un livello di lunga distanza, ma piuttosto impegnativo in termini di dislivello.
I primi tre chilometri sono relativamente pianeggianti e sono un buon riscaldamento per quello che segue. Prima di iniziare a salire, il…
In questo secondo giorno di escursioni, continuerai la tua esplorazione del Grand Balcon Sud fino al rifugio Bellachat.
Si inizia scendendo gradualmente verso Flégère, con un passaggio all'omonimo lago lungo il percorso. Il panorama è incredibile e la vista sul massiccio del Monte Bianco è davvero unica…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Tra panorami del Monte Bianco e sentieri attraverso gli alpeggi, questa terza tappa ti porterà al rifugio Moëde-Anterne in un ambiente molto diverso dai giorni precedenti.
Dal rifugio Bellachat si inizia salendo a Brévent. 380 metri di dislivello per circa 3,4 chilometri di dislivello: non il più ondulato…
Questa quarta tappa ti porta alla scoperta di splendidi sentieri di cresta. Avrai anche l'opportunità di salire sulla vetta del Mont Buet, a 3.098 metri sul livello del mare.
Si lascia il rifugio Moëde-Anterne e si sfruttano cinque chilometri di terreno abbastanza pianeggiante per riscaldarsi. Si superano…
Questa quinta e ultima tappa ti riporta a Le Buet.
Dal rifugio si inizia la discesa verso valle su un sentiero che costeggia il torrente Eau de Bérard. È una sezione molto bucolica. La pendenza non è ripida, il che ti permette davvero di srotolare le gambe e goderti il panorama.
Poco dopo il quarto chilometro…
Escursionismo – Raccolta by Luc Gesell
Escursionismo – Raccolta by Vanessa Kopp
Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez
Escursionismo – Raccolta by Simon Rosmolen