Cicloturismo – Raccolta by Anna_Orsatti
3
giorni
2-3 h
/ giorno
122 km
1.290 m
290 m
Il Sentiero Valtellina è un percorso ciclopedonale adatto a tutti i livelli di allenamento che si sviluppa lungo l'omonima valle seguendo il fiume Adda, nel cuore delle Alpi Retiche. In questa Raccolta ti invito a percorrerlo in bici. Dividendo l’itinerario in tre tappe potrai apprezzare appieno tutto ciò che ha da offrire questa valle, famosa per le sue cantine rurali e la produzione di vini DOC e DOCG, per i suoi antichi borghi ed agriturismi dove gustare formaggi unicamente prodotti in questa zona, per le sue chiese ed i suoi siti preistorici.
Ti suggerisco di dormire una notte a Sondrio ed una a Grosio. Le prime due tappe saranno lunghe, ma prevalentemente pianeggianti, mentre l’ultima più corta, ma più impegnativa quanto a dislivello.
La pista ciclopedonale inizia a Colico, l'ultimo paese sulla sponda orientale del Lago di Como. Puoi raggiungerlo dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale con il treno regionale in un'ora e trenta minuti circa. Dalla stazione di Lecco il tragitto in treno è di poco più di un'ora. Puoi portare con te la bicicletta sul treno a un costo aggiuntivo rispetto alla tariffa base del biglietto. Nel caso in cui raggiungessi Colico in macchina, puoi parcheggiare davanti al cimitero oppure in Via Montecchio Nord. Questi parcheggi non sono custoditi, ma gratuiti.
Il Sentiero Valtellina termina a Bormio. Per il ritorno puoi dunque affidarti agli autobus Perego che collegano Bormio a Tirano. È possibile portare la bicicletta sull’autobus, ma è necessario prenotare il servizio presso l’ufficio Perego alla stazione in Via Cacciatori delle Alpi a Bormio oppure sul rispettivo sito web: busperego.com. Da Tirano a Colico puoi prendere il treno regionale, acquistando il supplemento per la bicicletta.
Tutti i tipi di bicicletta sono adatti a percorrere il Sentiero Valtellina, ma ti consiglio di tenere in considerazione che alcune parti del percorso sono su strada sterrata. A Colico si trovano svariati negozi che offrono un servizio di noleggio bici. L'imbocco del sentiero ciclopedonale è situato davanti alla stazione ferroviaria. Lungo tutto il percorso sono presenti molte aree di sosta e altri negozi di noleggio bici, oltre che ristoranti, bar e hotel. Buona parte del percorso costeggia inoltre la ferrovia: è dunque possibile accedervi in diversi punti.
Bormio, la meta finale di questa Raccolta, si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio. Qui il clima è inevitabilmente più freddo rispetto al fondovalle. Considerato che percorrendo tutte e tre le tappe farai nel complesso 1.290 metri di dislivello, ti suggerisco di portare con te indumenti antivento e antipioggia, indipendentemente dalla stagione. Non dimenticare però il costume: Bormio ospita infatti famose terme che risalgono ai tempi dei Romani.
E poi c’è l’eccelsa tradizione enogastronomica locale: un assaggio di formaggi valtellinesi, un piatto di pizzoccheri (specialità estremamente energetica e vegetariana) accompagnati dai vini rossi della zona, ti daranno tutta l’energia necessaria per percorrere il sentiero al meglio.
Buona pedalata!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Il Sentiero Valtellina inizia davanti alla stazione della ferrovia di Colico. Se non disponi di una bicicletta, puoi affittarne una nel centro del paese. Ci sono molti negozi che offrono il servizio di noleggio bici per una giornata o per più giorni.
Segui dunque la pista ciclopedonale fino ad arrivare…
by Anna_Orsatti
Uscendo dal centro di Sondrio, procedi in direzione di Grosio. Dal punto di partenza fino a Tirano (km 31) il Sentiero Valtellina è per la maggior parte percorribile lungo piste ciclabili ed è ben servito da aree di sosta e fontane da cui sgorga acqua fresca di montagna, ideale per riempire la borraccia…
by Anna_Orsatti
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La terza tappa del Sentiero Valtellina da Grosio a Bormio è la più corta in termini di chilometri, ma la più impegnativa per il notevole dislivello di 600 metri. Trovi la prima salita tosta dopo i primi due chilometri di percorso, nei pressi di Tiolo. In questo tratto la pendenza arriva fino al 10…
by Anna_Orsatti
Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González