Escursionismo – Raccolta by Fred Urrutia
5
Tour
41:24 h
87,7 km
6.510 m
La natura è di tutti e non conosce limiti. È l'uomo che ha imposto confini alla continuità delle montagne verdi. Non c'è niente di meglio di un'escursione transfrontaliera, dunque, per scoprire come una meraviglia naturale possa estendersi su diversi paesi.
In questa Raccolta voglio presentarti un magnifico percorso che attraversa la Francia e la Spagna. È il Pass'Aran, conosciuto anche come Pirenei senza frontiere.
Si tratta di un itinerario ad anello di oltre 70 chilometri che potrai completare in cinque giorni e che si snoda tra creste di quasi 3.000 metri, foreste e laghi d'alta quota. Il panorama è mozzafiato in ogni sua parte. Se ne avrai voglia, potrai prolungare il tuo viaggio affrontando l’ascesa di altre importanti vette.
Questi percorsi sono un invito a viaggiare nello spazio e nel tempo. La tradizione si può osservare nei muretti, nei tipici fienili, nelle vecchie miniere e nell'architettura locale. L'ambiente è stato ben preservato e si conta sul corretto comportamento degli escursionisti per mantenerlo tale!
Il sentiero è segnalato e richiede un'ottima condizione fisica. Le cinque tappe del viaggio sono lunghe e presentano un elevato dislivello positivo. Puoi suddividere il percorso in ulteriori tappe facendo campeggio libero. Altrimenti, puoi completare le tappe consigliate e raggiungere un rifugio ogni giorno.
Ci sono diversi possibili punti di inizio. Io ho scelto di partire dal rifugio Eylie, dove è possibile parcheggiare l'auto. Puoi anche venire in autobus. Ecco tutte le informazioni necessarie per raggiungere il comune di Sentein con i mezzi pubblici:
giteseylie.jimdofree.com/acc%C3%A8s
Poiché lungo il percorso ci sono possibilità di alloggio e ristorazione, si può camminare leggeri per compensare la difficoltà del sentiero. Ci sono diversi percorsi alternativi a seconda dei passi che si vogliono scalare: ho scelto quelli che ritengo essere i più belli.
Ti consiglio di fare questa escursione in primavera o in autunno. Partendo di mattina presto, anche l'estate può essere una buona opzione, ma il sentiero e i rifugi saranno più affollati. Ricordati di prenotare sempre il tuo letto in anticipo sul sito web: passaran.com/fr/tarifs-et-reservations
Non dimenticare di portare con te acqua e cibo a sufficienza, poiché in alcune sezioni sarà difficile rifornirsi. Per quanto riguarda l'attrezzatura, sono necessarie scarpe da montagna ed eventualmente dei bastoncini da trekking, ottimi per alleggerire le gambe che saranno messe a dura prova durante il percorso..
Non ti resta che incamminarti alla scoperta di questi luoghi meravigliosi!
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2023
L'inizio dell'escursione è a Eylie, frazione di Sentein, nell'alta valle del Lez. Situato a circa 1.000 metri sul livello del mare, si gode di una vista mozzafiato sui dintorni. A pochi passi da un belvedere si trova la loggia di sosta. Puoi passare la notte prima all'inizio dell'escursione per iniziare…
by Fred Urrutia
Il percorso di oggi è di poco più di 20 chilometri e presenta 930 metri di dislivello.
Non appena si lascia lo stagno di Araing, si ha una pendenza abbastanza ripida fino al 43% di pendenza. Con tratti più o meno impegnativi, finirà poco prima dei 5 chilometri dove arriverete su un pianoro. La vista sul…
by Fred Urrutia
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
La terza tappa del Pass'Aran è meno impegnativa in termini di lunghezza del percorso. Ma la ripida discesa è ancora lì! Conta 1.140 metri di dislivello per meno di 12 chilometri di sentiero.
Dopo aver fatto una buona colazione al rifugio, il percorso evolve su un sentiero abbastanza facile attraverso…
by Fred Urrutia
Ecco un'altra tappa abbastanza breve, meno di 14 chilometri, ma questa volta la stragrande maggioranza del percorso è in discesa. Attenzione a non abbassare la guardia! La discesa è impegnativa quanto la salita e bisogna stare attenti per evitare infortuni.
Ma prima c'è un tratto in salita da affrontare…
by Fred Urrutia
Bravo per essere arrivato a quest'ultima tappa del Pass'Aran! Questa giornata di camminate è tutt'altro che la più facile. È lungo 21,5 chilometri con 1690 metri di dislivello. Ma sarebbe stato un peccato non finire alla grande!
Infatti, oggi avete due vette da scalare: il Tuc du Coucou (1.812 metri…
by Fred Urrutia
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González
Escursionismo – Raccolta by Julien Harté
Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez
Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González