Secret Dolomites - la bellezza della primavera in Val Gardena
© DOLOMITES Val Gardena / Gröden
Raccolta by DOLOMITES Val Gardena / Gröden
4
Tour
12:37 h
97,1 km
3.280 m
In nessun altro periodo dell’anno la natura si mostra così ricca di contrasti come in primavera, quando le cime innevate delle Dolomiti si stagliano sopra i rigogliosi prati e pascoli alpini cosparsi di tanti fiori diversi. A questa gioia per gli occhi si aggiungono il cinguettio degli uccelli e il mormorio di cascate e torrenti che scendono zampillanti a valle. Le giornate si allungano e le temperature diventano più miti.
La primavera è una stagione piena di speranza e di gioiosa attesa dell’estate. È il periodo della magia: dall’acqua del disgelo nascono come dal nulla laghi di un blu brillante che, nel giro di poche settimane, sprofondano di nuovo nella terra lasciando in dono una distesa di verdissimi prati. I mutevoli umori del tempo assicurano la giusta dose di teatralità.
I highlights die Secret Dolomites in Val Gardena sono il misterioso lago "Lech de Ciampedel te Val" e il sentiero speciale "Troi dala Posta mistich". Vivete un momento mistico molto speciale in Val Gardena!
Il misterioso "Lech de Ciampedel" – a Selva di Val Gardena, nella cornice naturale di Vallunga, un lago nato dal disgelo risplende sotto i raggi mattutini del sole come una preziosa gemma di giada. Ma attenzione: il lago si forma e resta visibile solo per poche settimane, poi scompare di nuovo. L’escursione…
Un sentiero storico, amatissimo dagli insider gardenesi, che attraversa prati e bosco. Vi attende l’atmosfera contemplativa di una passeggiata talmente bella da togliere il fiato. Il profumo dei fiori e il cinguettio degli uccelli vi accompagneranno per 5 km attraverso uno scenario naturale intatto…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Un classico conosciuto da tutti. La Sellaronda, il giro die quattro passi è sicuramente uno degli highlights assoluti nella vita di un ciclista. Tra i tour da bici da corsa, il percorso è considerato di media difficoltà con una lunghezza di 58 km e quasi 1.800 metri di dislivello. Una volta all’anno…
Un tracciato che stimola i partecipanti e li spinge a prestazioni sportive di alto livello, premiandoli con una vista che fa dimenticare qualsiasi sforzo e fatica: a giugno ha luogo la Dolomites Saslong Half Marathon, la gara che conduce gli atleti in un paesaggio pittoresco intorno al gruppo del Sassolungo…
Raccolta by Emma Pooley
Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia
Mountain bike – Raccolta by Katherine Moore
Cicloturismo – Raccolta by Go Türkiye