Escursionismo – Raccolta by Anna_Orsatti
3
Tour
13:47 h
39,3 km
1.930 m
Questa Raccolta ti porterà alla scoperta di un mix di luoghi di interesse imperdibili sulla sponda occidentale del Lago di Como. In tre giorni avrai un assaggio delle bellezze naturali e storiche che offre il territorio: da punti panoramici a 360 gradi su tre laghi, a sentieri in uso sin dall’antico Impero Romano, a vie militari costeggiate da trincee della Grande Guerra fino a ciottolati con monumenti del XVI - XVII secolo e Patrimonio dell’UNESCO.
Composta da tre tappe, questa Raccolta ti porterà a camminare lungo un anello che parte e si conclude a Griante, uno dei paesi più suggestivi della sponda occidentale del Lago di Como.
Un concentrato di natura, storia e panorami mozzafiato ti accompagnerà durante tutta l’escursione. Farai lunghe camminate tra i boschi, scenderai lungo le vecchie mulattiere degli alpeggi e salirai i tornanti dei Monti di Nava, Monte Crocione e Monte Galbiga. Inoltre, avrai modo di percorrere un sentiero di valore storico, osservando i resti militari della Grande Guerra ed i tipici paesaggi di montagna della zona, prevalentemente verdeggianti e popolati da antichi borghi di case in pietra.
Il percorso segue anche i passi dei Romani lungo l’Antica Via Regina, oggi denominata Greenway. Da questa strada potrai raggiungere il paese di Ossuccio, percorrere il ciottolato Patrimonio dell’UNESCO fino al Santuario della Beata Vergine del Soccorso e visitare i borghi affacciati sul lago, da Colonno a Griante.
In altre parole, la sponda occidentale del Lago di Como è davvero imperdibile!
Ti suggerisco di dormire una notte nel Rifugio Venini e una notte a Colonno. La Raccolta inizia e finisce nel parcheggio di Griante, facilmente raggiungibile in macchina da Como o dalla Valtellina. Nel parcheggio suggerito potrai lasciare la macchina durante tutta la tua escursione. Se ti muovi senza macchina puoi prendere il traghetto per Cadenabbia da Como e raggiungere a piedi il punto di partenza. Un’altra opzione è l’autobus da Como. Il viaggio da Como è di circa due ore, sia in traghetto sia in autobus. Non ti consiglio di iniziare la passeggiata della prima tappa nel pomeriggio perchè la strada fino al Rifugio Venini è lunga e potrebbe diventare buio durante l’escursione. Quindi, se arrivi nel pomeriggio, è meglio pernottare a Griante, o nelle vicinanze, e partire la mattina seguente.
Per finire in bellezza, potrai aggiungere all’escursione una visita all’iconico giardino botanico di Villa Carlotta (Tremezzo) oppure un giro in battello fino a Bellagio o Varenna.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2022
La prima tappa di questa Raccolta ti porta a scoprire splendide viste sul Lago di Como. Preparati ad affrontare una giornata impegnativa, ma l'incredibile varietà di scenari lungo il percorso varrà tutta la fatica.
La tappa si può dividere in tre parti: la prima salita, molto impegnativa, ai Monti di…
by Anna_Orsatti
La seconda tappa di questa Raccolta inizia con la salita verso il Monte Galbiga, a 1.691 metri sopra il livello del mare. Raggiunta la cima, davanti a te si apre una splendida vista a 360 gradi sui tre Laghi: il Lago di Como, il Lago di Lugano e il Lago del Piano.
Il percorso continua con una discesa…
by Anna_Orsatti
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
L’ultima tappa di questa Raccolta ti conduce alla scoperta delle sponde occidentali del Lago di Como, con un itinerario che si sviluppa in gran parte sulle tracce della Greenway. Quest’ultima segue la Strada Regina, antica via di passaggio che unisce il comasco alle Alpi sin dai tempi dell’Impero Romano…
by Anna_Orsatti
Escursionismo – Raccolta by Vanessa Kopp
Escursionismo – Raccolta by Romy von Etappen-Wandern
Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez