komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Pellegrinaggio al Walhalla del ciclismo – Anelli su strada tra Bormio e Livigno

Maik Bamberg

Pellegrinaggio al Walhalla del ciclismo – Anelli su strada tra Bormio e Livigno

Ciclismo su strada – Raccolta by Nicola Amadini

5

Tour

42:57 h

620 km

17.320 m

Questa Raccolta include cinque itinerari ad anello con partenza da Bormio e da Livigno che ti porteranno a sconfinare in Svizzera, nel Cantone dei Grigioni. Ma c’è davvero bisogno di presentare questi luoghi ad un ciclista come te?

Immerse nel Parco Nazionale dello Stelvio, queste zone sono la patria della bici da strada – ma anche della mountainbike e dello sci alpino. Su queste strade si sono svolte celebri tappe di svariate edizioni del Giro d’Italia, del Valtellina Extreme brevet, dell’ICON Livigno Xtreme Triathlon e di molte altre competizioni. La ricorrenza della parola “estremo” ti insospettisce? Non farti intimorire! I passi dello Stelvio, del Bernina, della Forcola, del Gavia, del Mortirolo e dell’Umbrail si raggiungono pedalando su salite tanto impegnative quanto meravigliose: dovrai affrontare serie di tornanti da capogiro e a volte e ti troverai a fare il conto alla rovescia delle curve mancanti partendo dal numero 50. Ma ti prometto che ne vale la pena. Lo sanno bene migliaia di biker che ogni anno si recano in pellegrinaggio a questo tempio del ciclismo.

I Tour proposti si sviluppano tra i 2.000 e i 3.000 metri di altitudine e prevedono l’attraversamento di passi che, in base alle precipitazioni nevose, potresti trovare chiusi durante l’inverno. Ricordi le immagini degli atleti del Giro d’Italia tormentati dalle bufere di neve sullo Stelvio? Ti consiglio di portare con te capi caldi anche d'estate e di esplorare questi itinerari tra maggio e novembre per andar sul sicuro, o comunque di verificarne l’apertura prima di metterti in sella, se ti avventurerai in queste zone nei mesi invernali.

La buona notizia è che lungo tutti i Tour troverai uno o più punti di ristoro: in cima ad ogni passo ti accoglieranno rifugi tipici dell’Alta Valtellina, dove potrai scaldarti le mani e riempire stomaco e borraccia per affrontare al meglio le salite successive.

Se ne hai la possibilità, scegli di raggiungere Livigno in modo sostenibile: direttamente in bicicletta o con i trasporti pubblici. La stazione più vicina è quella di Tirano, a circa 70 chilometri da Livigno. Tutti i giorni della settimana ci sono frequenti collegamenti con Milano (stazione Centrale e stazione Porta Garibaldi) e quasi ogni treno trova coincidenza con i bus di linea Perego per Bormio e Livigno.

Se proprio non puoi evitare di usare l’auto, invece, passerai per Lecco e Bormio. Raggiungerai infine Livigno valicando il Passo Foscagno. Assicurati di avere a bordo le catene da neve se viaggi tra novembre e aprile.

I Tour sono pensati per rider esperti, in grado di stare in sella col sorriso per svariate ore, amanti delle salite più emozionanti, delle sfide più adrenaliniche e del gusto della conquista.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour e Highlight

  • Map data © Mappa Open Street contributors

    Anello 1: Sui leggendari passi del Giro d’Italia – Anelli su strada tra Bormio e Livigno

    Difficile
    12:03
    204 km
    17,0 km/h
    5.110 m
    5.110 m
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Affrontare questo anello significa intraprendere una vera sfida, una delle più belle che tu possa compiere nella tua carriera ciclistica. I nomi dei cinque passi che valicherai sono conosciuti in tutto il mondo e rievocano le imprese dei campioni del Giro d’Italia dagli anni Cinquanta in avanti: Coppi

    by Nicola Amadini

    Dettagli
  • Difficile
    07:10
    122 km
    17,0 km/h
    2.810 m
    2.810 m
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Questo itinerario è meno impegnativo dell’anello 1 di questa Raccolta. Sebbene distanza e dislivello siano minori rispetto al Tour precedente, è comunque richiesto un ottimo livello di allenamento per completare questo anello con partenza e arrivo a Livigno. Meno fatica non significa meno ricompensa

    by Nicola Amadini

    Dettagli
  • Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  • Difficile
    08:09
    106 km
    13,0 km/h
    3.070 m
    3.070 m
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Oggi conquisterai due passi iconici per il ciclismo di strada: il Passo Gavia (2.618 m s.l.m.) e il Passo del Mortirolo – o Passo della Foppa – (1.852 m s.l.m.).

    Durante la Prima Guerra Mondiale la tortuosa mulattiera che collegava Santa Caterina Valfurva (provincia di Sondrio) con Ponte di Legno (provincia

    by Nicola Amadini

    Dettagli
  • Difficile
    05:51
    69,7 km
    11,9 km/h
    2.380 m
    2.380 m
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    L’itinerario che ti propongo ti porta a conoscere luoghi di singolare bellezza che si raggiungono pedalando su strade costruite a scopi militari durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1918) e percorse negli anni da ciclisti di tutto il mondo che si confrontano con salite aspre che regalano enormi soddisfazioni

    by Nicola Amadini

    Dettagli
  • Difficile
    09:44
    118 km
    12,1 km/h
    3.950 m
    3.950 m
    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Questo Tour è un tributo al leggendario Passo dello Stelvio, Walhalla del ciclista da strada, spartiacque tra le Alpi Retiche occidentali e quelle meridionali, Cima Coppi del Giro d’Italia per nove edizioni e teatro di spettacolari imprese ciclistiche passate alla storia, prima della tua. I suoi 2.758

    by Nicola Amadini

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

La Raccolta in numeri

  • Tour
    5
  • Distanza
    620 km
  • Durata
    42:57 h
  • Dislivello
    17.320 m

Potrebbe anche interessarti

Inseguendo il sole attraverso le Alpi - solo e unsupported

Ciclismo su strada – Raccolta by Omar Di Felice

Giro d’Italia 2023 – tutte le tappe ufficiali

Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia

Andalusia senza confini – da Tarifa a La Puebla de Don Fabrique sul GR 7

Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González

Trail senza confini – 3 percorsi MTB tra Slovenia e Austria

Mountain bike – Raccolta by Daniel