Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
11
Tour
61:40 h
923 km
12.100 m
Questa avventura ti porterà da Trieste a Zara, in Croazia, in un viaggio attraverso la parte più settentrionale delle Alpi Dinariche, chiamate anche Dinaridi. Questa catena montuosa, situata nei Balcani occidentali, prende il nome dalla vetta più alta della Croazia: il Monte Dinara, a 1.831 metri sul livello del mare. Le Alpi Dinariche sono condivise da ben sette paesi: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo e Albania.
Si tratta di montagne bellissime e ancora poco conosciute, con strade meravigliosamente tranquille che attraversano paesaggi magnifici. Tra la primavera e l'autunno del 2020 ho attraversato l'Europa in bicicletta. I momenti più belli del mio viaggio li ho vissuti qui, nelle zone tra Italia, Slovenia e Croazia.
In questa Raccolta voglio condividere con te il mio entusiasmo ed aiutarti a esplorare questi luoghi incredibili. Mi ha emozionato scoprire che esistono ancora parti d'Europa incontaminate e autentiche, lontane dall’urbanizzazione. Andare in bicicletta su queste montagne è davvero un piacere infinito: un paradiso da scoprire e preservare.
Questo itinerario si sviluppa principalmente sulle montagne del Velebit, molto vicine alla costa adriatica. La città di Zara, proprio in riva al mare, è straordinaria. Sebbene sia molto affollata in estate, credo che conservi un'atmosfera che Dubrovnik o Spalato hanno ormai perduto. È il luogo perfetto per concedersi un po’ di riposo prima di ripartire alla scoperta delle isole croate, o semplicemente per godersi il mare.
A causa delle distanze piuttosto elevate, le undici tappe e i 920 chilometri di questa Raccolta sono rivolti principalmente a cicliste e ciclisti esperti. Incontrerai un alternarsi di strette strade asfaltate e sterrati, che adorerai se ami il gravel e il bikepacking. Il periodo migliore per pedalare qui va dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno.
Al termine di ogni tappa è facile trovare un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. Tuttavia, è meglio portarsi dietro un po' di provviste per il pranzo, dato che durante le tappe incontrerai solo pochi piccoli ristoranti e qualche negozietto ogni tanto.
Il percorso inizia e finisce a Trieste, che puoi raggiungere facilmente in treno. La città, oltre a essere molto ben collegata, è davvero splendida.
Un dettaglio molto importante: attraversando il confine con la Croazia, uscirai dall'area Schengen. Quindi assicurati di avere con te il passaporto.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2023
Partendo dalla stazione ferroviaria centrale di Trieste, questo primo giorno copre poco più di 100 chilometri. Può essere facilmente realizzato in un solo passaggio, ma sentiti libero di tagliarlo a metà, a seconda della tua forma e di quanto tempo vuoi trascorrere in sella. Il dislivello per l'inizio…
Questa fase è eccezionale in più di un modo. Si prende una strada di montagna che offre alcuni dei panorami più belli della costa croata. Un vero sogno ad occhi aperti garantito! In realtà guidi la parte croata di Eurovélo 8 quasi tutto il giorno.
La prima parte è più scorrevole. Gli ultimi 25 chilometri…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Il percorso di oggi è molto breve e consiste in una lunga salita nel bosco, seguita da una discesa. Ti muovi su una strada deserta ai margini del parco nazionale.
Il Parco Nazionale del Velebit settentrionale è il più nuovo ma anche il parco nazionale più settentrionale della Croazia. Il suo nome deriva…
Nonostante il suo notevole chilometraggio, hai un giorno di recupero davanti a te. Il percorso ha un dislivello molto ridotto. Proprio all'inizio, tuttavia, inizierai con quattro chilometri di dislivello. Questo sarà il primo raidillon ma anche l'ultimo di oggi!
Una lunga discesa vi farà poi lasciare…
Questo passaggio rimarrà impresso nella tua memoria per molto tempo. Ti farà provare una piacevole sensazione di avventura e libertà. Lasciando Sveti Rok, inizi la giornata percorrendo una strada deserta. Inizialmente asfaltata, si trasforma rapidamente in una pista sterrata.
Salirai gradualmente su questa…
Inizia presto questa giornata, quando c'è poco traffico intorno a Zara e quando il sole non è troppo forte. Se possibile, vai all'alba in piena estate. Arriverai a Nin prima dell'arrivo dei turisti, così potrai goderti appieno questo affascinante borgo storico.
Intorno al chilometro 60 si trovano le ormai…
Questa giornata è volutamente molto breve per darti il tempo di goderti una giornata di riposo in loco. La parte ciclistica consiste in una salita di 900 metri su 20 chilometri e ti porta al Kamp Velebit o al campeggio Velebit. Il posto in sé vale davvero la pena, in quanto è originale. Splendida anche…
Ecco uno dei momenti salienti di questa avventura che si profila all'orizzonte. Intendo il Parco Nazionale di Plitvice. La tappa di fine giornata arriva proprio nel cuore di questo famoso parco, nella frazione di Poljanak. Mi prendo cura di raggiungerti con strade secondarie prive di traffico. Il parco…
Il percorso di oggi è in gran parte privo di traffico. Dopo il paese di Slunj, le auto scompaiono improvvisamente e le strade diventano deserte per i restanti 120 chilometri fino ad arrivare in Slovenia, nel comune di Novo Mesto.
Situato in un meandro del fiume Krka, è molto piacevole soggiornarvi. Troverai…
Una bella giornata ti aspetta mentre avanzi nel cuore della regione carsica della Slovenia. Il termine "carso" deriva infatti da questa omonima regione che si attraversa. È un altopiano calcareo situato tra Italia, Slovenia e Croazia.
Da Novo Mesto si segue la pista ciclabile G10 che risale a sua volta…
Per quest'ultima tappa del tuo viaggio, ti stai avvicinando all'Italia e questa sera tornerai a Trieste, dove è iniziata la tua avventura. Se durante il tragitto non hai avuto il tempo di visitare questa città italiana, prenditi il tempo di riposarti ed esplorarla un po' più a fondo prima di prendere…
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Corsa – Raccolta by Perrine
Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez