Mountain bike – Raccolta by Sara & Andreas / projectpedalfurther
7
Tour
34:32 h
504 km
8.410 m
Il Tuscany Trail è uno dei più famosi e partecipati eventi di bikepacking al mondo.
Volevamo prendervi parte da molto tempo e, nel 2021, finalmente è successo. Non si tratta di una vera e propria gara, ma di una pedalata di gruppo con un percorso fisso, ma senza cronometraggio. La traccia è la stessa per tutti, ma ognuno vive il Tuscany Trail a modo suo. Ci siamo goduti (quasi) ogni minuto di questo viaggio e stiamo già pianificando di percorrerlo di nuovo in futuro.
Ci siamo posti l'obiettivo di completare il percorso in sei giorni. Questo ci ha dato tempo più che sufficiente per fare delle pause prolungate e per ammirare i paesaggi e i luoghi più belli lungo l’itinerario. Tuttavia, a causa del caldo e dei tratti occasionalmente molto ripidi, le tappe sono state a volte estenuanti. Prima, non eravamo sicuri se le nostre biciclette Bombtrack Beyond fossero adatte o se sarebbe stata meglio una mountain bike. Col senno di poi, siamo stati contenti di avere montato dei copertoni da 2,2 pollici. Molte persone hanno utilizzato normali bici gravel con pneumatici più sottili, ma su alcune delle discese più difficili siamo stati molto felici di poter contare su delle coperture più generose. Tuttavia, una mountain bike non è assolutamente necessaria.
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2022
Che inizio movimentato. Non appena ci siamo registrati alla partenza, è stato chiaro che ci saremmo sentiti a casa. L'atmosfera era fantastica e non vedevamo l’ora di pedalare alla scoperta delle bellezze toscane, sulle sue epiche strade sterrate e i meravigliosi sentieri.
Siamo partiti con un buon ritmo…
Secondo giorno del Tuscany Trail, oggi non ci sono state brutte sorprese! Il paesaggio è da sogno e il percorso è un continuo saliscendi: nonostante nessuna salita fosse particolarmente lunga, il dislivello totale a fine giornata non è stato indifferente. Il punto saliente del percorso è stato pedalare…
Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!
Da Volterra a Siena: non tutti i metri di altitudine sono uguali! La giornata di oggi è stata molto più faticosa di quella di ieri, anche se i numeri sono quasi identici. Ma le rampe erano più ripide e le discese più tecniche. È stata comunque una giornata meravigliosa, che abbiamo concluso coperti di…
Oggi è stato il giorno più facile finora. Strade sterrate veloci, in parte sul percorso dell'Eroica e delle Strade Bianche. Abbiamo finito alle 16:00 per poter lavare i nostri vestiti e farli asciugare al sole. Abbiamo trovato un bel camping intimo e accogliente. Fare campeggio libero è sicuramente bellissimo…
Il quinto giorno ci aspettava il punto più elevato del Tuscany Trail. Radicofani spiccava davvero sul profilo altimetrico, sebbene anche questa salita non sia particolarmente lunga. Ma ormai avevamo capito che anche le salite brevi possono essere dolorose.
Finora non è mai stato un problema riempire…
L'ultima lunga giornata del Tuscany Trail. La notte nel nostro campeggio selvaggio è stata relativamente breve e, grazie all'erba alta, al risveglio era tutto bello umido. Non c'è da preoccuparsi: questione di poco tempo e il caldo asciugherà di nuovo tutto in un attimo. La corsa è iniziata con una rapida…
Dato che ieri non siamo riusciti ad arrivare al traguardo per pochi chilometri, la tappa di oggi è stata molto breve. Ci siamo avviati verso l'arrivo in tutta tranquillità e prima di mezzogiorno eravamo già lì. Quando abbiamo visto lo striscione "Arrivo", abbiamo provato un'emozione speciale!
Ci siamo…
Mountain bike – Raccolta by European Divide Trail
Mountain bike – Raccolta by Peter Baumeister
Mountain bike – Raccolta by Yulman
Escursionismo – Raccolta by Davide Inverardi